RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon?





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:24

@alvar mayor
Intervengo 5 pagine dopo....ma tutte queste mega caratteristiche suscitano in me sentimenti contrastanti. Mi piacerebbero ma non posso...sono feticci per me, amo questi giocattoli ormai troppo costosi.
Diciamocelo...fanno anche troppo per in utente medio ma ben venga se spostano l'asticella, tutto il comparto se ne avvantaggia.
da utente Canon ormai so che quando sony si muove lo fa bene e questa A1 sembra veramente veramente una gran macchina, ma non avevo dubbi. Ormai le macchine sono tutte ottime...il progresso va avanti e permette di ottenere foto migliori, limitando gli errori di mosso, di af e con una gamma dinamica più ampia.
Prendetela come una riflessione un po' romantica...ma tutta questa perfezione non toglie un po' di romanticismo. Queste macchine...sulla carta non dovrebbero sbagliare un colpo...sono dei piccoli gioielli ma non ci faciliteranno troppo il compito? Non è che saremo tutti troppo più bravi?comunque a potercele permettere le prenderemmo tutti...canon o Sony che siano. Per ora mancano i soldi...e Ve pare niente.
Stefano

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:25

Scusate l'OT....ma dal passo delle mie 6d mi sento uno stegosauro fotografico, un fossile.

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:28

Sony non penso abbia interesse ad uccidere Nikon


Il mio sogno e' che se la compri proprio.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:32

Storicamente un'acquisizione del genere porta alla morte del marchio. Sony già le produce i sensori...in una situazione di contrazione del mercato investire r&d è spesso molto oneroso ma restare indietro e oltremodo rischioso.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:35

@Mmc12
Beh fin'ora le prestazioni AF in video erano assolutamente inadeguate se l'azione era impegnativa.

Poi la risoluzione del file (prima dell'8k) per usi “seri” assolutamente insufficiente!
(Non ci commissionerebbero le raffiche altrimenti....).

Ma la più importante “limitazione” è che dopo, aver fatto una clip video, vai a vivere sotto un ponte e mangi alla Caritas, quando hai lasciato la casa ed il resto a Dorna, FIA, FIS, CIO, FIFA e similari, dato che è “semplicemente” proibito anche il solo registrare 10 secondi di audio, anche per uso personale, tipo suoneria del telefonino!
Pensa solo se ti “beccano” a fare video ed usarli commercialmente (e ti beccano al 100%!), il minimo che ti capita è la fine del tuo lavoro, in quel settore. Cool

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:35

Sarei tentato di dire che mi interessa poco, ma poi penso che il sensore della 1DXIII è finito con qualche modifica sulla R6...


Il punto è esattamente questo
La tecnologia delle ammiraglie di oggi sarà disponibile anche sulle fasce consumer domani

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:36

Provando a rimanere in topic, avete fatto caso che fino a questa mattina nessuno sapeva nulla di questa fotocamera?

Se penso all'hype durato un anno e più sviluppato da Canon per la R5 mi vengono i brividi...


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:37

Non è che saremo tutti troppo più bravi?


Come se una macchina migliore facesse diventare più bravi.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:38

Appunto... è un'illusione da marketing

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:42

“ Se penso all'hype durato un anno e più sviluppato da Canon per la R5 mi vengono i brividi...”

Sei mesi Daniele da fine gennaio 2020 al 9 luglio 2020 ma.... in mezzo c'è stato il COVID.

Sony annuncia oggi una macchina che uscirà a marzo.

Non c'è tutta questa distanza temporale

;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:46

Eh ma parliamo di sony che ormai è da tanti anni che fa mirroless... e canon ancora non aveva presentato una ML di punta ...ha dovuto per forza annunciarla con largo anticipo x tenersi molti clienti che altrimenti avrebbero fatto un cambio di brand.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:50

@Signessuno Grazie per la risposta Sorriso
Insomma tecnologicamente ormai quasi ci siamo, ma i limiti sono da quanto mi pare di capire tutti di regolamento. Come sempre è un mondo in evoluzione e si vedrà. Precisiamo anche che io non sono per niente un fan dei video, anzi... non li faccio praticamente mai e mi stanno sulle balle ahah Pertanto fosse per me lunga vita alle foto! Ma devo riconoscere che lato video ultimamente l'evoluzione è stata notevolissima ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:56

In evoluzione fin che si vuole ma non permetteranno mai ovviamente ad un media/photo di girare video!
Le tv con i diritti milionari che pagano non hanno scritto “Gioconda” in fronte!
Poi considerando che vengono sempre più dati spazi e priorità a loro (giustamente pagando cifre folli) e sempre meno a noi che addirittura diamo fastidio....;-)

E comunque lo voglio vedere un'AF video in grado di “farcela”.... ad oggi non c'è! Cool

Perché se nel video un'imperfezione AF e' la norma, e nello scorrimento “non si vede” una volta che estrai il singolo frame, è lontanissimo dalla foto.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:59

La tecnologia delle ammiraglie di oggi sarà disponibile anche sulle fasce consumer domani


E noi aspettiamo lì, sui ponti inferiori MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 23:11

A1 ad un prezzo elevatissimo e non ha nemmeno pixel shift e focus stacking in camera. Arriveremo che ci venderanno delle videocamere da cui potrai estrapolare dei RAW fotografici a 18 bit e buonanotte alla fotografia ragionata prima di fare click.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me