RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capiamo insieme la post produzione di questa foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Capiamo insieme la post produzione di questa foto





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:17

Per carità, ci saranno sicuramente utenti che criticano per il gusto di farlo e lo fanno in maniera maleducata, il fatto però che abbiano foto oppure no è, per il mio modo di vedere le cose, ininfluente.

Se ricevo una critica (purtroppo quasi mai) mi comporto in 3 modi:
-la critica è giusta, ne prendo atto è ringrazio.
-la critica può dare il via ad una dibattito interessante, cerco di portare avanti il discorso.
-la critica non mi sembra pertinente, difendo la mia foto.

L'educazione la do per scontata.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:19

Anche il mio post non era indirizzato nello specifico a Sarogrey@ del quale non nemmeno ho fatto il nome. Era un discorso più non generale visto che c'è stato chi ha difeso chi senza aver nemmeno una foto in galleria, si mette al di sopra di chi invece si mette in gioco pubblicando le proprie foto e muove critiche aspre e distruttive anziché critiche costruttive. Ma chi è costui viene da chiedersi? Un critico? Che critico? Con che referenze? Forse Vittorio Sgarbi in incognito? Cool

Sarogrey@ se posso permettermi un critica la tua frase " mi scasso pure" da Sgarbii della situazione te la potevi evitare ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:25

Peda@l'educazione, la dai per scontata...Io nel forum invece e purtroppo la vedo spesso e concordo con chi ha scritto che le critiche più negative arrivano più frequentemente da chi non ha foto in galleria...non mi riferisco a critiche da me subite ma in generale dai commenti che leggo di altri autori. Può essere una coincidenza me io ci credo poco...forse come detto tanti critici di professione in incognito? Fatevi riconoscere! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:28

@Lookaloopy
Se vogliamo discutere bene mentre se vogliamo raccontarla come ci pare sappi che se altri ci credono io sono di altro avviso, non mi pare saggio difendersi in questo modo che quoto:
Io ho fatto un appunto alla sua frase - infelice - e in tutta risposta lo stesso mi ha dato del "conformista", poi pian piano la cosa è divagata.

Forse dimentichi che con tale aggettivo sei partito per primo te, vediti la cronologia dei messaggi.
Ma dai, piantiamola con l'anticonformismo spicciolo.


Se ora l'uso di determinati aggettivi è ad uso esclusivo ( sarebbe interessante conoscerne i requisiti )con divieto di replica ti saluto caramente.

user215205
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:35

nessun mistero o formula magica comunque


Infatti, c'è lo schema di illuminazione utilizzato, nessuna attrezzatura esoterica, una FF di qualche anno fa con 85 mm Sigma.
La location è una stanza con pareti bianche, con una finestra lunga, posta in basso, sul lato a sx della modella, a circa 1,5 m dalla finestra ha posto 2 tende chiare, a mo di schermo, ha lasciato dello spazio tra le tende, in modo che parte della luce non fosse diffusa, e colpisse direttamente il soggetto, creando l'ombra leggera sulla guancia opposta, il muro a dx della modella fungeva anche da pannello riflettendo, ammorbidendo ulteriormente i contrasti.
Uno schema di illuminazione facilmente ripetibile, più difficile, molto più difficile, "ripetere" la modella, a meno d'esser amici della Jolie.Cool

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:37

Lastprince@
nessun critico al mondo ha un secondo lavoro come artista. e se lo ha non lo esibisce o non lo vende.

Una domanda: ma questi critici di cui parli, come sono diventati tali? Credo che si siano guadagnati o meritati questo "titolo" o come tu lo vuoi chiamare. Quindi non credo che chiunque possa autonominarsi critico. Vuoi che tutti quelli che non hanno nemmeno una foto in galleria qui su Juza non siano fotografi a loro volta ma siano solo critici incapaci di far doto o che non ne hanno mai fatta una? Nel qual caso critici come lo sono diventati? Da domani posso cancellare tutte le mia foto e cominciare a fare critiche severe alle foto che non mi piacciono? Sarò considerata un "critico"?

Se vorrai chiarirmi...

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:48

Per carità, ci saranno sicuramente utenti che criticano per il gusto di farlo e lo fanno in maniera maleducata, il fatto però che abbiano foto oppure no è, per il mio modo di vedere le cose, ininfluente.

Se ricevo una critica (purtroppo quasi mai) mi comporto in 3 modi:
-la critica è giusta, ne prendo atto è ringrazio.
-la critica può dare il via ad una dibattito interessante, cerco di portare avanti il discorso.
-la critica non mi sembra pertinente, difendo la mia foto.

L'educazione la do per scontata.

Vorrei darti ragione, ma purtroppo l'educazione spesso latita.
Quando leggo certi giudizi, certe critiche, sia nei commenti che nelle discussioni, d'istinto vado a vedere la galleria di chi si è espresso in quel modo.
-se vedo che sa il fatto suo penso che sia bene prenderlo sul serio.
-se vedo che non sa il fatto suo penso che sia bene non prenderlo sul serio.
-se non vedo niente resto con il beneficio del dubbio.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:49


Habemus discrimine.

Muta loquitur, et.


L'ho fatto con il traslator, magari è una boita.MrGreen

Starò lontano da modelle alla finestra, troppo giro d'aria.Cool

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:56

la fotografia è un modo espressivo.
un arte espressiva?
su questo qualcuno (Baudelaire) la definì' (per me giustamente ) un arte di serie B.

Chi è allora che puo' permettersi di Criticare?
E che presupposti deve avere un critico ?

io inizierei con la cultura fotografica.

la fotografia soprattutto coi telefonini è "l'arte" piu' accessibile che ci sia.
tutti sanno produrre un immagine. basta schiacciare un tasto.
ma chi è che produce fotografia?

da questa domanda parte tutto.

perche' se uno ha alle spalle 1000 mostre fotografiche e a casa 400 libri di fotografia , il suo giudizio vale molto di piu' di chi ne ha 0.
e magari proprio per questo motivo ha l'intelligenza di non pubblicare qualsiasi cosa se non addirittura non pubblicare nulla.
come vedi , il numero di foto pubblicate in un forum non conta nulla.

e non contano nemmeno il numero di macchine fotografiche esibite.

1 non è uguale a 1 : questo è fondamentale capirlo.

nessuno si autoproclama critico.
ma se dopo 1000 mostre o 400 libri di fotografia , facessi ancora foto a tramonti o gattini , forse sarebbe il caso di cambiare hobby.






user215205
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:02

Riguardo il criticare ed il saper fare, io mi occupo di meccanica, non sono bravo ad eseguire saldature come un saldatore patentato, ma so giudicare la bontà, o meno, di una saldatura, molto meglio di un saldatore patentato.
Per esser sommelier si deve avere un palato sopraffino ed allenatissimo, non esser in grado di produrre un Sassicaia.
Poi mi chiedo, come mai in caso di critiche positive, raramente, o mai, ci si preoccupi se il critico sia anche produttore.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:03

Mi intrometto al volo nella discussione. Sorry Sorriso
Riconoscendo già ovviamente l'ottima preparazione in fase di scatto, la Post produzione nel file non è da meno.
Il file di partenza "per quanto ben peparato", ha tutt'altra resa senza la post produzione nel genere, molto utilizzatao da fotografi russi come anche lo stesso Alexander Vinogradov. La tecnica è quella chiaramente di High-End e Digital painting. Comunque dallo scatto allegato, si può constatare la non poca differenza tra lo scatto iniziale e quello finale.
per quanto non si metta in dubbio la sua preparazione da fotografo, la post produzione, nei suoi scatti, come anche quelli di altri fotografi Russi simili, non ha solo una "piccola percentuale" di ruolo nello scatto, ma molto molto di più.






avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:07

Forse dimentichi che con tale aggettivo sei partito per primo te, vediti la cronologia dei messaggi.
“ Ma dai, piantiamola con l'anticonformismo spicciolo. ?


Eh certo, il fatto che stessi rispondendo a questa tua uscita è irrilevante vero?
Ah, ok,
allora facciamo che chi si accoda per inerzia al gruppo di maggioranza resta "più al caldo".
Niente di nuovo.Cool


O non eri tu?

Hai avuto un'uscita infelice, punto e via, capita a tutti, ma se vuoi passare per quello che poverino è stato attaccato immotivatamente hai sbagliato target.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:08

Per esser sommelier si deve avere un palato sopraffino ed allenatissimo, non esser in grado di produrre un Sassicaia.


Ho un amico enologo, ha lo stesso palato sopraffino e conoscenza enciclopedica di un somellier, IN PIÙ, conosce anche la tecnica di produzione. Giustamente il posto dove lavora (uno dei più grandi produttori di Franciacorta) lo ricopre d'oro

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:59

Eh certo, il fatto che stessi rispondendo a questa tua uscita è irrilevante vero?


Ah ecco ora è tutto chiaro, mi scuso non avevo inteso:
Ricapitolando c'è chi ha il permesso di dare dell'anticonformista mentre chi lo riceve non può successivamente replicare dando del conformista, interessante!!

ma è lo status che decide questo o una cosa personale?

Nel dubbio stiamoci alla larga, storie troppo complicate.
Pace e bene.

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 18:02

Hai uno strano concetto della consecutio temporum, comunque, ad maiora.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me