RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DXO One - Smartphone e Mobilità - Qualità Sempre in Tasca - Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DXO One - Smartphone e Mobilità - Qualità Sempre in Tasca - Parte 3





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:03

mi interessa il morsetto che hai postato in foto, praticamente nel suo foro filettato si avvita la piastra arca e poi fissi tutto sul treppiede?
È stabile?

1) Supporto Adattatore Universale per Selfie Cellulari Cavalletto Stativo Treppiedi
www.ebay.it/itm/Supporto-Adattatore-Universale-per-Selfie-Cellulari-Ca
2,60 euro spedito

2) Ulanzi - Supporto universale per treppiede in metallo per smartphone Apple iPhone 7 e iPhone 7 Plus Sumsang Android smartphone - nero
https://www.amazon.it/gp/product/B06Y5C4DRV/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title
10,99 euro spedito

3) Leofoto PC-90ii
il meno adatto, ma già arca, il più costoso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:19

Per essere 1600 ISO è ottima Davide, decisamente lavorabile.
Ho estremizzato un pò ed ho messo una situazione di luce quasi diurna, non so realmente quanta luce ci stava li, era notte vero? Perchè si riesce a far diventare quasi giorno.



avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:29

Rumore originale della foto, impressionante vedere il MultiRAW quanto rumore tolga.
Se si imposta il valore di riduzione rumore a 0 su Photolab, si ha davanti una preview del primo scatto senza riduzione rumore applicata da nessun algoritmo.
Si esporta il file sempre con valore di rumore a 0, verrà applicata la riduzione rumore SOLO dell'algoritmo Multiraw (quindi senza denoise aggiunto).
Provate a fare un confronto, di quanto rumore venga tolto già in quella fase.




avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:29

1) Supporto Adattatore Universale per Selfie Cellulari Cavalletto Stativo Treppiedi
www.ebay.it/itm/Supporto-Adattatore-Universale-per-Selfie-Cellulari-Ca
2,60 euro spedito


mitico ilcentauro ... così so anche io dove trovarlo MrGreen
questo supporto l'ho comprato a Malta nel periodo natalizio ed era incorporato insieme al minimi treppiedi ^__^
praticamente supporto e treppiedi come da immagine ahaha 5€

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:35

Sì, era tramontato il sole ed era anche nuvoloso, quindi pochissima luce...tuttavia un file così ha una malleabilità che permette di fare qualsiasi cosa!

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:35

Raffaele, sai cosa mi ha lasciato davvero di stucco? La capacità di riproduzione degli incarnati ad alti iso. Le foto che ho fatto ai miei bambini in questi giorni stando a casa e quindi con illuminazioni sempre non ottimali, presentano sfumature colore che, a quelle sensibilità, sono da FF...ecco, l'ho detto!MrGreen


e ci credo Davide ...è un bell'oggetto da avere sempre con se

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:54

Io ho provato con Photolab 3 che uso normalmente e già mi soddisfa assai lo sviluppo. Ho preso il multi raw di Canondale e in mezzo al rumore è uscito l'omino col baffo della moka bialetti. Nel file originale non ve ne era traccia, tutto impastato in mezzo al rumore. E non usa algoritmi AI. Si tratta comunque del denoise top, non quello base. Mi sono convinto subito e l'ho ordinato. Appena arriva mi unisco al gruppo attivamente. Photolab 4 non gira sul mio computer di 11 anni fa , mi accontento. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 22:18

Davide ricorda di abbassare il diaframma. Quella scena a f2.8 l'avresti messa a fuoco completamente molto probabilmente, avresti risparmiato 2 stop utili per gli ISO, con risultati quasi come se scattassi di giorno.
In realtà anche ad f1.8 avresti potuto osare scattare, non avresti avuto grossi problemi di messa a fuoco.
Stessa cosa per il tempo di scatto. Fino ad 1/8 oppure 1/12 puoi scattare SENZA problemi a mano libera in multiraw.
La foto era ad 1/50s ed f4.5.

In sostanza, avevi almeno 4 stop utili da ricavare per contenere gli ISO.
Probabilmente avresti potuto scattarla a 100 o massimo a 200 ISO senza accorgerti della differenza nella profondità di campo (in questa situazione) ne tanto meno nella velocità di scatto.

Questi 2 valori sono fondamentali, e soprattutto di notte andrebbero impostati nella modalità "Manuale", lasciando l'otturatore su un valore fisso, e mettendo gli ISO su un valore AUTO. Cercando di mantenere f1.8/f2.8 massimo su tutti gli scatti a mano libera.

Con il cavalletto potete usare anche f4, ma spingersi oltre secondo me ha poco senso, è già tutto a fuoco a quel valore.
Lo scatto ad f4.5 a mano libera di notte, può essere sicuramente corretto con un enorme vantaggio sulla qualità finale.

Io ho provato con Photolab 3 che uso normalmente e già mi soddisfa assai lo sviluppo. Ho preso il multi raw di Canondale e in mezzo al rumore è uscito l'omino col baffo della moka bialetti. Nel file originale non ve ne era traccia, tutto impastato in mezzo al rumore. E non usa algoritmi AI. Si tratta comunque del denoise top, non quello base. Mi sono convinto subito e l'ho ordinato. Appena arriva mi unisco al gruppo attivamente. Photolab 4 non gira sul mio computer di 11 anni fa , mi accontento


Va già benissimo, anche con Photolab 3 il file è più prestante di una RX100, sia per dettaglio della lente, sia per qualità del rumore e gamma dinamica. Con Photolab 4 c'è un ulteriore step, indubbio, ma sicuramente la utilizzerai con soddisfazione.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 22:37

Grazie Made, la prossima volta sicuramente aprirò di più il diaframma. Per il tempo di scatto volevo tenermi su un valore di sicurezza, perché in situazioni precedenti con tempi più lunghi ho avuto micromosso. Piano piano cerco di abituarmi all'impugnatura per ridurre i tempi di sicurezza...più la uso, più prendo confidenza

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 22:43

Si fai benissimo! Già il diaframma comunque guadagni molta luce, poi con il minimo di familiarità scattare ad 1/13 non ti creerà problemi. Su centinaia di scatti non ho mai fatto micromosso. Ad 1/8 invece quasi tutti micromosso. Se proprio non riesci ad abituarti punta ad 1/25 che è già uno stop di luce in più rispetto ad 1/50, ma vedrai che anche ad 1/13 ti abituerai facilmente.
Soprattutto se hai la cover e riesci ad impugnarla bene.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 23:46

prova di oggi DNG to jpg + crop
we.tl/t-S53apYzQ1N




avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 9:44

@Brundo, anche io mi prenoto per l'adattatoreCool


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 10:21

Ottima Raffaele... però ora devi andare a far foto di notte sennò non c'è gusto! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 13:03

Dovendo scattare max f5,6, di giorno con il sole ci può essere qualche difficoltà con la gestione della luce, quindi ben venga l'adattatore per poterci montare dei filtri.
Mi associo anch'io.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 13:08

L'otturatore arriva ad 1/30.000 , quasi impossibile non farlo bastare in daylight, anche a f5.6

L'adattatore è sicuramente comodo, ma lo vedo comodo soprattutto per un possibile polarizzatore che apprezzo molto, anche se il rischio è perdere l'enorme comodità di trasportarlo senza



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me