| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 16:15
Oltretutto, stavo per dimenticare,già si parla di terza ondata.Come se si conosca la propagazione e il modus vivendi di un virus "apparso" poco più di un anno fa. Ho letto che dobbiamo prepararci ad altre pandemie e per ultimo, ma non per importanza, che gira voce (La Stampa) di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 luglio 2021. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 16:19
Non è l'unica malattia rimasta ma l'unica attuale con un certo tipo di contagio che richiede ospedalizzazione in certi casi. Cmq chi decide, come fa sbaglia é stato sempre così |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 16:26
“ Sto cercando di resistere il più possibile anche perchè cosa mi metto mai a fare in questa situazione di merda? „ Mi era già chiara prima la tua situazione. Come ti dicevo navigo più o meno nelle tue stesse acque, facendo ormai anche io il fotografo di professione (soprattutto nelle cerimonie) e avendo investito capitali ingenti in pubblicità... che ha finito per fruttare molto meno di quanto avrebbe dovuto. E ti ripeto che il ragionamento più logico in questi casi è considerare come stava andando la tua attività PRIMA del covid. Se era florida o comunque in crescita, va da sé che faresti bene a non buttare all'aria una professione che ti faceva mangiare e che tornerà a funzionare una volta passato questo momento. Se l'attività così florida non era o stava andando in calo, mi pare ovvio che le cose non potranno ribaltarsi completamente (a meno di un cambio di strategie consistente). E allora ci sta considerare di tenere la fotografia come passione o come fonte per 'arrotondare' e dedicarsi ad altro. Ma mi era parso di capire che ti trovi più nel caso N°1. In sostanza dovresti capire se hai le risorse economiche e psicologiche per arrivare alla fine di questo momento nero. La fine potrebbe arrivare tra pochi mesi come tra anni. Al momento le previsioni non sono chiarissime in merito, purtroppo. Concordo poi con chi dice di diversificare i canali delle proprie entrate (anche solo all'interno del solo macro settore fotografico): è il modo migliore di mettersi al sicuro nel caso dovesse crollare il castello o una parte di esso. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 16:38
Ripeto ancora una volta che mi fa molto piacere che alcuni colleghi che hanno riposto stiano ugualmente ingranando in qualche modo. Per chi ha detto che insegna fotografia non penso che chiunque faccia il fotografo di mestiere possa insegnare, io non ho questa indole, non ho scelto di fare questo lavoro per questo motivo e non penso di esserne in grado. Insegnare per me (ma anche in generale) è un lavoro a parte che richiede una certa predisposizione anche se l'argomento riguarda il proprio lavoro. Poi c'è chi ha detto che fa foto microstock ma li ci vogliono anni di studio, non è che se oggi pubblico una foto in quel settore ci guadagno, tra l'altro qualcosa anni fa feci ma data la mia mole di lavoro non avevo tempo da dedicarmici. Sicuramente c'è chi svolge questa professione molto meglio di me, non l'ho metto minimamente in dubbio anzi, ripeto che per quanto mi riguarda questa situazione mi ha messo in ginocchio, non tutti reagiamo allo stesso modo davanti una situazione che mai ci saremmo potuti immaginare. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 16:45
“ Amon84 „ Prima di questa situazione covid le cose stavano crescendo sempre di più, pensa che un settimana prima della situazione covid avevo preso alcune strutture che volevano collaborare con me, soprattutto settori di ristorazione, le cose stavano andando benissimo per poi ritrovarmi di punto in bianco in una situazione che mai avrei immaginato. Pensavo che durasse poco in realtà, non mi aspettavo che durasse tutto questo tempo, poi quando mi sono reso conto che le cose stavano andando sempre nella stessa maniera la mia preoccupazione è salita alle stelle ed ora se sono qui a scrivere è perchè sono arrivato al limite, e mi sto sfogando qui con voi. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 16:47
Attilio, gli esempi che ti ho scritto e la ricerca di mercato non l'ho fatta soltanto in Irlanda ma soprattuto in Sicilia. E credimi che dalle mie parti (Messina) difficilmente sono disposti a pagarti. Ma, in tutta Sicilia e a Messina ci sono quelli che invece spendono ed è da quelli che bisogna bussare. Gli stessi che in periodo di crisi con o senza Covid spendono cifre serie per Rolex, Louis Vuitton, Prada etc, e credimi sono in tanti. A Napoli sarà anche cosi. Ci sarà qualcuno che nel periodo di Natale cercava un fotografo per farsi delle foto a casa con la fidanzata (foto di coppia) o con i bambini, ma magari non lo sapevi, magari non facevano parte del tuo entourage. Tu, devi andare a cercare questi clienti fuori dal tuo giro. Sembrano frasi fatte ma non è cosi. Un consiglio : informati sul Business Marketing, essendo noi imprenditori abbiamo l'obbligo di sapere cosa gira intorno a noi e non sono nel paese vicino, ma anche lontano km. Non ti abbattere. Non è giusto. La fotografia non lo merita. Forza e coraggio |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 16:54
Ciao, sono una fotografa professionista di cerimonie e ti posso dire che anche qui non si lavora. Gli eventi sono annullati o rimandati e quello che è stato possibile fare quest'anno sono prime comunioni ( quando era possibile) e sessioni fotografiche all'aperto. Adesso per Natale molti colleghi hanno fatto le sessioni natalizie in studio. Noi no, benchè avessimo una parete attrezzata e un grande spazio allestito per le foto ai bambini.. Stiamo finendo di consegnare i lavori precedenti, fare i fotolibri per i clienti e sperare di concludere qualche contratto per i mesi ( se non anni) a venire.. Anche se adesso è dura io ti consiglierei di resistere e di non prendere decisioni affrettate, dettate dall'ansia e dalla depressione di questi giorni.. Noi stiamo prendendo lunghi respiri, studiando e immaginando il futuro.. in bocca al lupo collega. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:04
“ Attilio, gli esempi che ti ho scritto e la ricerca di mercato non l'ho fatta soltanto in Irlanda ma soprattuto in Sicilia. E credimi che dalle mie parti (Messina) difficilmente sono disposti a pagarti. Ma, in tutta Sicilia e a Messina ci sono quelli che invece spendono ed è da quelli che bisogna bussare. Gli stessi che in periodo di crisi con o senza Covid spendono cifre serie per Rolex, Louis Vuitton, Prada etc, e credimi sono in tanti. „ Gente di quel tipo non aspetta che qualcuno si proponga, sa già quale sia il fotografo "di punta" perchè, in genere, qualche amico gli ha dato il consiglio. Poi magari farà foto nettamente peggiori del nostro Attilio, ma essendo nel giro........... “ Tu, devi andare a cercare questi clienti fuori dal tuo giro. Sembrano frasi fatte ma non è cosi. Un consiglio : informati sul Business Marketing, essendo noi imprenditori abbiamo l'obbligo di sapere cosa gira intorno a noi e non sono nel paese vicino, ma anche lontano km. Non ti abbattere. Non è giusto. La fotografia non lo merita. Forza e coraggio ;-) „ Credo che il consiglio, seppur valido, abbia bisogno di molto tempo per poterlo attuare. Oggi, che siamo con l'acqua alla gola (e domani ancora peggio) credo che servano soluzioni più immediate. Purtroppo io non le ho. Il mercato si è enormemente ristretto e ci sono "migliaia di cani su un osso" e la lotta per la sopravvivenza si fa durissima sopratutto per chi è da poco nel mercato. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:22
Una mia vicina di casa, l'ho già scritto in altro post, ha iniziato a prostituirsi. Dice che non smetterà più di farlo anche dopo il covid, perché anche se ogni volta le distrugge l'anima, sapere di poter provvedere ai propri figli piccoli le dà tutto il coraggio e la forza che le servono. Neanche col lavoro che aveva prima del covid ci riusciva. Ah dimenticavo: ho scoperto che ha due lauree, ma probabilmente non giocava a calcetto con la gente giusta. Questa era l'Italia prima del covid e questa, ancora peggio, è adesso. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:35
“ Una mia vicina di casa, l'ho già scritto in altro post, ha iniziato a prostituirsi. „ . . . . ecco, queste e altre situazioni purtroppo sono parte di quello che ci aspetta nell'immediato, per fortuna che qualcuno aveva detto che "nessuno sarebbe stato lasciato indietro". . . io credo che solo l'intelligenza e la fraterna solidarietà ci porterà benefici. “ Ah dimenticavo: ho scoperto che ha due lauree, ma probabilmente non giocava a calcetto con la gente giusta. „ . . . . niente di + facile in un sistema che in certi ambiti è di mentalità medievale. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:37
Francesco non sono d'accordo. Se si fa un indagine di mercato mirata e con Facebook puoi arrivare dove e come vuoi diventi tu il fotografo di punta (sempre se hai qualcosa da vendere che sia innovativa) delle persone che a Te interessano. E' chiaro che devi avere qualcosa di buono da vendere, qualcosa di innovativo che i tuoi competitors non hanno. Ok, il mondo per ora è in una situazione assurda. Pensa a quanta gente si è inventata un lavoro : facendo corsi online a pagamento, o su Patreon. Ci sono colleghi che su questa piattaforma(Patreon) vengono pagati per fare unboxing di prodotti. Su Fiverr un marketplace c'è gente che fa di tutto anche correggere un tema (a pagamento). Io per esempio faccio post-produzione e impaginazione, e qualche lavoro su in design. Chi vende preset di filtri sul proprio sito. Chi ha aperto e-commerce di stampe fotografiche vendendole dall'Italia al resto del Mondo. LE cose da fare ci sarebbero bisogna investire questo tempo a creare cose nuove. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:52
“ Francesco non sono d'accordo. Se si fa un indagine di mercato mirata e con Facebook puoi arrivare dove e come vuoi diventi tu il fotografo di punta (sempre se hai qualcosa da vendere che sia innovativa) delle persone che a Te interessano. E' chiaro che devi avere qualcosa di buono da vendere, qualcosa di innovativo che i tuoi competitors non hanno. Ok, il mondo per ora è in una situazione assurda. Pensa a quanta gente si è inventata un lavoro : facendo corsi online a pagamento, o su Patreon. Ci sono colleghi che su questa piattaforma(Patreon) vengono pagati per fare unboxing di prodotti. Su Fiverr un marketplace c'è gente che fa di tutto anche correggere un tema (a pagamento). Io per esempio faccio post-produzione e impaginazione, e qualche lavoro su in design. Chi vende preset di filtri sul proprio sito. Chi ha aperto e-commerce di stampe fotografiche vendendole dall'Italia al resto del Mondo. LE cose da fare ci sarebbero bisogna investire questo tempo a creare cose nuove. „ Io sono un fotoamatore e conosco qualche professionista pertanto non ho tutto chiaro. Però conosco (poco) le leggi del mercato. Se questo si contrae tanto e tanti/tutti gli offerenti vengono drasticamente tagliati fuori o messi ai margini puoi diversificare quanto vuoi ,ma campare diventa veramente arduo, peraltro in un settore che paga una foto da pubblicare in riviste con tiratura nazionale solo 15 euro. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:59
Francesco, parlo di vendita di servizi non di pubblicazioni in riviste. Questo andava bene negli anni '80 adesso i linguaggi di comunicazione sono cambiati e i prezzi si sono abbassati. Proprio per questo bisogna vedere cosa di nuovo possiamo offrire e con quali mezzi. Ultimo esempio per capirci : in tempo di crisi e covid ci sono influencer che pagano fotografi per farsi fotografare e publicare su instagram. E non i pischelli della piazzetta ma influencer che lavorano con brand importanti e quindi vogliono foto professionali. Questo è un lavoro che in questo periodo funziona parecchio. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 18:09
“ Kingtalal82 „ Sul discorso degli influencer che pagano fotografi permettermi di dissentire, in realtà ci sono molti che vogliono le foto gratis in cambio di pubblicità reciproca o sono l'unico ad essere sfortunato in questo? Ma non credo. Per quanto riguarda l'indagine di mercato su Facebook è vero infatti su questo non sono molto pratico anche se devo dire che con le sponsorizzate ho preso vari clienti ma con un indagine non fatta in modo professionale dato che quando mi sono interfacciato con un'agenzia di comunicazione mi hanno chiesto cifre assurde e non ho mai accettato anche perchè lavoravo abbastanza bene nonostante tutto a differenza di ora ovviamente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |