| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 18:16
Infatti è quello base, quello completo è circa 500 pagine se non ricordo male. Peccato. |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 18:26
Qui il manuale completo in inglese in *.PDF ( scaricabile e consultabile offline ) della z6II download.nikonimglib.com/archive4/Bc5Si00eH77Q04pRZxF70Et94n76/Z7IIZ6I Il file è protetto da modifiche ma cercando su google si può sbloccare facilmente online e poi aprirlo con Word e tradurlo automaticamente in italiano. Alcune parti contenente testo sono immagini e queste non vengono tradotte. Il tutto in attesa che Nikon pubblichi quello in italiano. Spero di essere stato utile. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 8:22
Arrivata oggi la z6II, confermo il manuale all'interno confezione Nital è quello breve, non quello completo. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 22:42
@Leolevis “ Arrivata oggi la z6II, confermo il manuale all'interno confezione Nital è quello breve, non quello completo. „ Siamo al 18 marzo 2021 e confermo quanto scritto 2 mesi fa da Leolevis: niente manuale completo in italiano. Mi viene in mente quando acquistai il mio primo Commodore Amiga 500, nel 1987, con il manuale d'uso in inglese. Poi, dopo qualche mese, finalmente, arrivò la versione tradotta in italiano. Chissà che Nikon, nel 2021, non ci dia, almeno, una versione da scaricare. Roba da matti |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 22:47
Il nostro (quello italiano intendo) sta diventando un mercato del tutto marginale. E' già tanto che i menù delle macchine siano ancora localizzati. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 23:09
Ammazza, non ci sto a capire nulla di come funziona sto autofocus, vengo qui e la bella notizia è che non c'è nessuna traduzione in italiano del manuale :) sempre meglio nital |
user206375 | inviato il 18 Marzo 2021 ore 23:14
Io uso sempre tutto in inglese, anche photoshop, davinci, illustrator. I miglior tutorial o info tanto si trovano quasi sempre in inglese |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 23:16
@Maxman... Non ci sono scuse. Il nostro mercato paga di più per essere Nital e non forniscono neanche il manuale tradotto. È una vergogna che non può essere giustificata. Olympus in Italia vende meno di Nikon e così panasonic... Eppure i manuali ci sono. Si dovrebbero vergognare. Sono dei cani infedeli! Ci sarebbero i limiti per una petizione on-line. Non vanno giustificati. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 23:27
@Lespauly “ Ci sarebbero i limiti per una petizione on-line. „ Esatto! È proprio a questo che stavo pensando, magari rivolgendosi a www.Change.org |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 23:29
Solo che non serve a una fava. Uno di questi giorni chiamo Nital e li insulto fino allo sfinimento. |
user206375 | inviato il 18 Marzo 2021 ore 23:33
ma quelli di nital sono importatori, non è una succursale |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 23:38
@Ricca, ok... Allora chiamo Tokio. A me del manuale in italiano non me ne frega nulla per la comprensione della macchina. Mi sento semplicemente defraudato come Italiano ogni volta che succedono cose del genere. Se vuoi vendere un prodotto di consumo in un paese DEVI fornire in qualche modo un manuale tradotto. È una questione di rispetto non solo per il cliente ma anche per un intero paese. Vorrei vedere se non ci fosse in tedesco! Come importatore Nital potrebbe fare pressioni. Non è un problema tecnico ma di rispetto. |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 8:25
Tempo fa ho letto che a Torino stavano mettendo a punto una specie di guida in italiano. Nital dice che è Nikon stessa a vietare la traduzione dei manuali, a me sembra molto strano. |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 8:28
“ @Maxman... Non ci sono scuse. Il nostro mercato paga di più per essere Nital e non forniscono neanche il manuale tradotto. È una vergogna che non può essere giustificata. Olympus in Italia vende meno di Nikon e così panasonic... Eppure i manuali ci sono. Si dovrebbero vergognare. Sono dei cani infedeli! Confuso Ci sarebbero i limiti per una petizione on-line. Non vanno giustificati. „ Certo, concordo. E' abbastanza vergognoso. Sta di fatto che uno pseudo manuale - che serve a ben poco all'utente evoluto - te lo danno e quindi sono dalla parte della ragione. |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 8:50
Maxam non direi, se fai un corso di fotografia ti insegnano come funziona la fotocamera in generale, ma ogni fotocamera, soprattutto con le mirrorless piene di elettronica e software, funziona in modo diverso e ha tante funzioni diverse. L'utente evoluto per loro è uno smanettone o un professionista? Non mi serve un manuale per tempi, diaframmi e ISO, così come non mi serve un manuale dell'auto per freno, acceleratore e frizione, ma mi serve un manuale per tutte le funzioni secondarie che può avere. Io ieri sera non ho ancora capito come impostare l'autofocus, andava da solo e mi snervava tanto da uscire oggi di nuovo con la d750 per stare al sicuro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |