user187800 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 13:19
Su a7iii danno problemi praticamente molte lenti ed anche su riii, evidentemente. Insomma un bel casino, e' inutile girarci attorno. Ma almeno sulle versioni successive sono stati risolti questi problemi? perche' e' starno che solo pochi abbiano aperto post a riguardo ci sarebbe dovuta essere una vera e propria sommossa! |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 13:19
Premetto che io ho una A73 e 24GM che uso prevalentemente per fotografia, quindi questo difetto non mi interessa più di tanto. Tuttavia, sebbene il continuo sfornare nuovi corpi macchina induca un'obsolescenza di mercato, ritengo che un marchio come Sony, che vuole assurgere a marchio professionale in competizione altri marchi noti, dovrebbe implementare una manutenzione correttiva attraverso il rilascio di firmware, se compatibili con l'hw in questione. A maggior ragione dovrebbe farlo se, come nel caso oggetto di questo topic, la lente in questione è un GM, ovvero lente destinata al mercato professionale. Ci guadagnerebbe in termini di immagine e fidelizzazione utenti. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 13:35
@claudiogaberlotto Credo che non sia partita la sommossa perchè chi fa video sul mercato pro raramente (per non dire mai) usa autofocus su grandangolari sopra f8. Con il 24 però su a7r3 e a73 il difetto appare a diaframmi ampi|medi e la gente sta iniziando ad accorgersene. Per notare il problema occorre utilizzare l'ottica in questione sulle 2 fotocamere in questione, e aggiungo che se non si fanno video ma foto è molto più difficile rilevarlo. |
user215640 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:08
È a dir poco incredibile che si voglia continuare a difendere la messa in commercio di un prodotto che per quanto buono essere presenta sempre una incompatibilità che si vuol fare passare come una caratteristica della lente e non lo e'. E nessuno a voler riconoscere il problema. Sia santificato il giorno in cui ho deciso di non prendere questa lente |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:14
Don per me è assolutamente e totalmente un difetto. E' doveroso un aggiornamento firmware da parte di Sony che risolva il problema. |
user215640 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:16
Ma Dardo secondo me non è possibile farlo perché se sui corpi più recenti funziona c'è qualcosa che non va nei vecchi modelli e penserei ad un limite hardware |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:25
Mi sembra ovvio che sia una limite hardware, mi sembra allucinante che Sony non lo dichiari. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:01
Non sono un esperto di sensori però scusate se è vero che su altre ottiche non avviene e che, come ha scritto Mactwin "L'eccessiva risolvenza e pdc annessa dalla chiusura del diaframma creano problemi nella interpretazione del contrasto di fase, forse amplificato da un motore che non gestisce bene alcune correzioni." A questo punto basterebbe un aggiornamento del firmware che, in accoppiata con le due macchine in oggetto, faccia fare in af-c meno lavoro alla lente, rallentando magari la ricerca del fuoco. Non so, è solo una ipotesi. D'altro canto qualora non fosse fixabile, sony dovrebbe ammetterlo chiaramente così da far fare all'acquirente finale una scelta consapevole. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:19
Dardo, un firmware per risolvere un difetto così macroscopico sarebbe già uscito, non si tratta di un accoppiata uscita il mese scorso. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:30
Black però se ci fai caso se ne parla poco, cercando online non è che si trovi chissà quanto. Anche nella maggior parte delle recensioni non se ne fa mai menzione...e la cosa in effetti mi pare mooolto strana. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:30
Dardo probabilmente esisterà un modo per mitigare il fenomeno via sw, ma Sony non credo abbia interesse (io non lo avrei) a spendere per qualcosa che riguarda delle macchine datate che sono in fase di sostituzione o già rimpiazzate. Per altro non è detto che venga eliminato del tutto ma solo mitigato gestendo magari qualche diaframma in più |
user187800 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:40
“Dardo probabilmente esisterà un modo per mitigare il fenomeno via sw, ma Sony non credo abbia interesse (io non lo avrei) a spendere per qualcosa che riguarda delle macchine datate che sono in fase di sostituzione o già rimpiazzate.” Certo, mi sembra giusto. Dopotutto parliamo di una macchina uscita 10 anni fa, fuori produzione, chi se ne frega |
user14103 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:13
La rIII me lo faceva pure con il Batis 25, ora avendo la rIV e non avendo più il Batis 25 non posso aggiungere nulla, ma posso dire che chiudendo a oltre f:8 e in AF-C il 24GM sulla A7rIV e con soggetti poco contrastati presenta (lievemente) il medesimo problema, questo solo in AF-C, situazione che non si presenta in modalità AF-S, d'altra parte con quella focale non considero l'uso del AF-C (considerazione personale) Concordo |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:19
Karmal lato foto ok ma lato video af-s non è utilizzabile. Quindi o sei abituato a girare in mf o ti attacchi. Un povero disgraziato che compra l'obiettivo su a7r3 e gli bumpa già a f2.0 in video non è propriamente il massimo concorderai... Sarei molto curioso di provare se effettivamente sul modello R fa così già a f2.0 ma purtroppo non ne ho nessuna sottomano |
user14103 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:46
“ Karmal lato foto ok ma lato video af-s non è utilizzabile. Quindi o sei abituato a girare in mf o ti attacchi. Un povero disgraziato che compra l'obiettivo su a7r3 e gli bumpa già a f2.0 in video non è propriamente il massimo concorderai... Sarei molto curioso di provare se effettivamente sul modello R fa così già a f2.0 ma purtroppo non ne ho nessuna sottomano „ mah ..io non grossi problemi su a7r4 e a9ii poi non faccio video e per panorami uso comunque af-s |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |