| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 12:19
Anche qui ci sarebbe da aprire una bella parentesi. Ho perso un gommino del 190 e ho dovuto ricomprare il kit intero - e caro - di un prodotto simile sempre della Manfrotto perchè quel pezzo - cercando il codice come da esploso sia sul sito ufficiale sia nel web - era fuori produzione. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 12:46
Si fa per dire, ma io i miei Manfrotto (055 e 190) li ho sin dagli anni '90 e ad oggi non mi hanno dato alcun problema... ed ho solamente sostituito le test convertendomi a Sirui |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 12:49
La cosa è che i ricambi sono tanto belli, quanto poi bisogna trovarli. Un treppiede potrà avere parti soggette ad usura, ma in generale con l'uso le tolleranze vanno a remengo e tutta la struttura invecchia. Anche il miglior treppiede dopo tot anni è da cambiare, vuoi perchè non conviene mettersi a riparlarlo, vuoi perchè il mondo va avanti. Ragionerei in termini di ricambistica solo se fossi un professionista e magari so che il treppiede lo uso talmente tanto che magari dopo 2-3 anni devo cambiare qualche gommino, tolto che se uno è professionista usa talmente tanto la roba che dopo 2-3 anni lo cambia per consunzione. Tanto per dire vari treppiedi in carbonio con le gambe twistlock sostanzialmente non hanno bisogno ne di manutenzione, ne tantomendo di ricambi, se ti si rompe una gamba lo butti via, se ti si rompe l'affusto centrale lo butti via. Anche ci fossero i ricambi o hai tra le mani un gitzo da 1000 euro o non c'è manco convenienza economica. A me per esempio si è completamente tranciata una gamba nel mio vecchio giottos in alluminio, potevo mettermi a cercare la gamba di ricambio e magari la trovavo pure, solo che come si è rotta una verosimilmente si sarebbero potute rompere le altre e cambiare 3 gambe su 3 cambi il treppiede. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 16:30
OK, purtroppo ho ritorni negativi per esempio da Sirui, una gamba rotta appunto e i tanto decantati 6 anni di garanzia sono belli da leggere ma difficile da fruire; se esci fuori dalla garanzia europea del negozio di legge vs. cui ti puoi rivalere, gli altri 4 anni... ecco perchè tra marchi simili sirui, benro, feisol, preferisco quest'ultimo perchè l'assistenza feisol Europe esiste e funziona. Quindi per capirci, si rompe una gamba del sirui in carbonio dopo un paio d'anni... lo butti! Finché costa 100 euro ci sta pure, ma la casa fa anche Roberta più costosa... (io uso molto le loro teste, nessun problema da 10 anni a questa parte). |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 16:52
eh quello è il classico problema di certi brand, chiaro se se contano quegli aspetti si deve essere propensi a spendere anche un po' di più, vedasi feisol che fa ottima roba, ma non regala nulla. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 16:59
Eh già, i servizi si pagano, tocca a noi capire cosa conviene. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 10:38
Appena arrivata dalla Cina una LeoFoto LH40 ordinata una settimana fa. Se DHL non avesse fatto casino mi sarebbe arrivata in 4 giorni 144 eur tutto compreso (zero oneri doganali pagando un forfait di 12 eur). Sembra un piccolo capolavoro. Curatissima e fatta proprio bene. Impressioni di utilizzo a breve dopo averla testata un po'. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:30
Non serve che la testi, pare abbia avuto il benestare da l.... y che in tempo zero sentenzia... e in genere finisce male... |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:31
Centauro, non ti seguo perdonami |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:34
Che è una testa (che ho anche io) che ha incontrato la soddisfazione anche dei più esigenti. Fatta molto bene e costa il giusto. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:36
ah benissimo la cosa mi rincuora |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 19:36
Credo che sia la stessa testa che ha il mio amico sul leofoto e che tiene senza troppe remore anche un 500 f4. Sulla spedizione credo che più che dalla cina arrivasse dalla germania, da quanto ho capito lì c'è un grosso centro di smistamento per leofoto, anche guardando in rete quasi tutti i prodotti al miglior prezzo vengono di là. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 19:39
No no il tracking indicava chiaramente partenza dalla Cina. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 19:43
Cavolo che velocità allora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |