| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 15:55
“ Ragazzi potreste condividere qualche raw così da poterci giocare e testarne in prima persona la resa. Grazie mille in anticipo „ Se non hai gli strumenti per lavorarli, i RAW oltre che vederli in modo sbagliato, potrebbero fuorviarti in una possibile scelta. Leggi bene quello di cui si è discusso in queste circa 17 pagine per capire come elaborarli, e di conseguenza, capirne il potenziale. |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:55
“ Ragazzi potreste condividere qualche raw così da poterci giocare e testarne in prima persona la resa. Grazie mille in anticipo „ mi unisco alla richiesta... qualcuno può condividere un multiraw... |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 17:18
Ho photolab 4 elite per questo ho chiesto di condividere il file, vorrei poterci giocare in prima persona se possibile. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 10:25
sono riuscito con bootcamp sul mac ad utilizzare dxo photolab elite in versione trial...pensa che lo stesso hardware non fa girare la versione mac.... ora mi chiedo (non avendo ancora ricevuto il dxo one) come si fa a vedere un multiraw? è il software che legge direttamente in camera col cavetto oppure i file stanno nella microsd? |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 10:32
Mai rotto abbiamo postato più volte tutte le info, ed anche il manuale Abbiamo postato anche i settaggi da impostare per farlo funzionare e tante altre cose. Se ogni domanda già discussa, diventa nuovamente motivo di discussione, chi partecipa dalla prima pagina giustamente non segue più. Trovi tutte le info (ma proprio tutte) dalla prima pagina in poi del vecchio thread. Se invece hai qualsiasi domanda che non è specificata nel manuale o che non abbiamo trattato, basta chiedere e ti aiutiamo volentieri. Tra l'altro è fondamentale che leggi bene quanto scritto, comprese le configurazioni, perché altrimenti non non riesci ad usare bene il prodotto. Prova a fare un passo indietro e dicci se ti è tutto chiaro, vedrai che le risposte ci sono già tutte PS. Buone feste a tutti |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:33
 Arrivato adattatore usb c, confermo che funziona sia la ricarica che il trasferimento file (anche raw) sullo smartphone android. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:36
“ Arrivato adattatore usb c, confermo che funziona sia la ricarica che il trasferimento file (anche raw) sullo smartphone android. „ Grazie Cannondale, procedo all'acquisto così quando arriva il dxone sto apposto! |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:54
Grazie mille per la notizia Cannondale! Un cavo al posto del powerbank è decisamente meglio. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:13
premetto Made che non è una critica nei tuoi confronti ho letto i due thread ...ma poi mi perdo perchè escono utili considerazioni ma non essendo messe nella stessa videata fatico a riallacciarmi a tutto. Anche io qualche volta ho aperto thread però poi arrivato al seguito dopo le 15 pagine ho fatto il riassunto anche dei commenti usciti in seguito. Diciamo una specie di sunto che poi raccoglieva anche nuove considerazioni...il tuo post è in ogni caso magnifico, anche perchè uno strumento del genere è veramente molto consigliato a chi come me nutre questa passione da poco,,,scatto da 3 anni solo |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:48
Hai perfettamente ragione Mairotto, il thread si è allungato molto, in parte anche per le stesse domande di compatibilità, quando arriva, da dove prenderlo, etc etc. Per questo sto cercando di "stringere" i post proprio per contenere in ogni pagina, informazioni utili a chi legge, che non siano già trattate, al fine di ridurre al minimo la dispersione (ovvia) che si viene a creare trattando un prodotto così diverso come può essere un DXO One. Ti rispondo brevemente a quanto hai chiesto, anche se a costo di essere noioso, guarda bene quanto scritto nelle precedenti pagine, parametri di utilizzo etc, è fondamentale. “ ora mi chiedo (non avendo ancora ricevuto il dxo one) come si fa a vedere un multiraw? „ Il multiRAW viene visualizzato da Photolab come un normale RAW (è scritto sul manuale) ed il formato è .dxo, che Photolab legge correttamente in tutti i suoi dati, altri software invece leggono solo il singolo fotogramma. “ è il software che legge direttamente in camera col cavetto oppure i file stanno nella microsd? „ Funziona come tutte le fotocamere, o metti le foto tramite il cavetto, o tramite microsd sul pc. E' un semplice file, non conta come lo legge, conta solo che lo importi sul PC. La modalità di lettura del MultiRAW passa per la riduzione del rumore, che va fatta tramite DeepNoise, e correzione dell'obiettivo che sono fondamentali, entrambe utilizzabili da Photolab 4 elite. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 20:28
grazie mille per la condivisione |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 21:17
A me è arrivata oggi, spedita il 19 dicembre, versione Android. Davvero un dispositivo particolare! Comunico subito la piena compatibilità con Huawei P30 Pro e Pocophone X3 NFC, entrambi ancora con Android 10. Aggiungo che entrambi caricano, seppur lentamente, la DxO One. In attesa di trovare una licenza scontata di DxO Photolab ( magari in privato qualche anima pia...) vi linko uno scatto fatto al volo per iniziare a prenderci la mano - 1/25sec f/1.8 1600 iso www.antoniodesantis.it/dxoone/ray.jpg Buona serata Antonio |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 21:48
“ Comunico subito la piena compatibilità con Huawei P30 Pro e Pocophone X3 NFC, entrambi ancora con Android 10. Aggiungo che entrambi caricano, seppur lentamente, la DxO One. „ Che strano, Pocophone è Xiaomi. Eppure Xiaomi non carica Solo a noi ci hanno esclusi sti maledetti? “ In attesa di trovare una licenza scontata di DxO Photolab ( magari in privato qualche anima pia...) vi linko uno scatto fatto al volo per iniziare a prenderci la mano - 1/25sec f/1.8 1600 iso „ Scarica la versione Trial per un mese nel mentre, puoi utilizzarla senza problemi, vedrai che con i consigli scritti ti troverai benissimo, e la DXO ti sembrerà un gioiellino |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 13:54
Arrivata questa mattina. Ho notato la funzione lighting: attivarla o no? Noto che in condizioni di alti iso migliora la foto. Voi che ne pensate? Esiste un modo per impostare il fuoco fisso suo punto centrarle? Non mi piace che vada a fare il tracking ogni volta, voglio usare solo il punto centrale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |