JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Devo dire che sono stato cattivello, ho provato a sostituire il cielo ad un ritratto scattato a 1.2 quindi sfondo completamente sfocato. Luminar non è riuscito a sostituire il cielo ha combinato un pasticcio, mentre ps non solo ha sostituito il cielo lo ha fatto dandogli anche una sfocatura credibile al cielo sostituito.
@Tonyrigo Non solo non ci sono piu i livelli, non vede nemmeno il catalogo di Luminar 4. Quindi se hai dell'editing fatto con la versione 4, non lo vedi affatto.
Oltre a questo, come dice Lomography, non ti fa vedere nemmeno la preview dei preset.
Credo dobbiamo attendere qualche buon'anima che faccia un tutorial completo.
A suo tempo ho imparato così LUMINAR 4.
user84767
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 22:10
La motivazione che giustificherebbe l'eliminazione dei livelli sarebbe quella di renderlo più veloce. Che non leggesse il catalogo di Luminar 4 lo avevano annunciato e in questo caso la motivazione era che AI fosse rivoluzionario......
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.