JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Peda se mi posso permettere la tua versione in bianco e nero non mi convince.prima di tutto i larici chiari dovrebbero saltar fuori di più per creare movimento nel bosco e nella striscia centrale del fotogramma,poi il primo piano è troppo chiaro e subito blocca lo sguardo ,terzo c'è un errore tecnico sul riflesso perchè è molto più chiaro del cielo,quello si che è irreale. soprattutto in questi casi dove i dettagli nelle ombre sono limitati e dove ,anche senza un forte controluce,le differenze di luminosità si fanno sentire,bisogna usare il dodge and burn con le maschere di luminosità per essere più selettivi. il file originale per la sua forte sgranatura non ti permette tuttavia grandi manovre in tal senso senza peggiorare ulteriormente la qualità finale.
Grazie Simone, hai fatto assolutamente bene a dirmi cosa ne pensi. Devo dire che di solito post-produco quasi sempre solo a colori quindi con il bn sono decisamente meno ferrato. Come ho detto prima il masso in primo piano l'ho schiarito parecchio per bilanciare la montagna, poiché mi sembrava che, nella versione in bn, quasi si confondesse con la vegetazione dietro ma probabilmente ho esagerato.
Sulla vegetazione centrale hai perfettamente ragione, non sono riuscito a lavorarla bene e ho avuto delle difficoltà, al contrario te in quella zona hai fatto un ottimo lavoro con i larici.
ah ok ,avendolo scritto molto dopo i nostri contributi credevo ti riferissi alle nostre elaborazioni. si su quello sono d'accordo ,lui stesso ha ammesso di aver applicato qualche filtro "artistico" con il software di elaborazione.
Ale meglio che non partecipo..affinity non lo compra più nessuno.. Sempre a mano libera, non so come fa la maggior parte a piazzarsi con il cavalletto in un posto e rimanere lì mezza giornata. Io quando vado in un posto mi muovo come una cavalletta e faccio una foto da ogni angolatura.. ma non ne porto a casa una buona!
Sicuramente il topic più interessante della settimana. Buon weekend
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.