RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X astrofotografi







avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 12:53

Con tre lenti la correzione del cromatismo e delle altre aberrazioni è maggiore..
considerato anche L apertura di f 7.5
Io punterei su un tripletto in fpl 53 se potessi non cinese però andresti fuori budget
Lo dico perché ti sei messo a fare lavori di un certo livello e possiedi una montatura veramente buona
Per i lavori che ti sei messo a fare vedrei bene un 130 astro-physics Sorriso

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 13:16

Allora questo

www.teleskop-express.it/apocromatici-ota/29-apo115f7-ts-optics.html

con il suo spianatore

www.teleskop-express.it/riduttori-correttori-spianatori/364-tsflat25-t

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 13:22

Per me si , non parla del tipo di vetro utilizzato , però quel tubo con il suo spianatore non è male come strumento rimanendo sulla cifra che avevi preventivato

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:50

Domanda per gli esperti... un rifrattore può essere moltiplicato?

Per le riprese planetarie con gli RC ed i Newton si usano le lenti di Barlow, ma per i rifrattori? Ci sono i riduttori e spianatori, ma non ho mai visto dei moltiplicatori

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:51

zeppo si può moltiplicare..è consigliata una barlow seria
Solitamente sono 2x... però ci sono anche le 3x e modulari.. anche le 1.5x
In pratica raddoppi focale e diaframma.. esempio un rifrattore da 800 mm f7 diventa 1600mm f14

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:54

Televue

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:54

Baader alla fluorite 4 lenti ... il Top
anche la tele vue non è male

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:55

Ale, fammi un'esempio... se volessi moltiplicare il mio Artesky che uso?

www.telescopi-artesky.it/it/artesky/rifrattori-apocromatici-/4634-rifr

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:57

Non me ne intendo, sono ignorante in materia MrGreen non si usano per gli oculari in visuale?
Basterebbero a coprire il sensore APS-C della mia ASI 2600?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:58

Zeppo io ho avuto la 5x televue apo...un gioliellino. L'ho pure usata x fare qualche foto alla luna giove e saturno col newton 200-1000

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:59

Zan, una cosa del genere?

www.teleskop-express.it/barlow-e-riduttori/2670-televue-powermate-2x-d

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:02

Si usano anche senza oculare per fotografare... per quanto riguarda vignettare con un Aps dipende dalla barlow.
Io sul pentax 75 sdhf avevo la sua originale da 60... copriva il 24x36...
dovresti provare con barlow da due pollici

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:05

Quella che ho linkato dovrebbe andare bene, no? Sono costretto a prenderla da loro, visto che mi ritirano il mio RC8 ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:05

Con la 5x tele vue diventa 2500mm di focale.... poi con aps sopra i 3500mm se non erro ... bisognerebbe provare

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:09

www.astrottica.it/barlow/494-baader-super-barlow-fluorite-flatfield-co

questa è la migliore che ho provato a livello fotografico.. però costa
anche la Big Tele vue non è male

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me