RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Collodio umido / le mie prime prove ;-)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Collodio umido / le mie prime prove ;-)





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 11:17

Per chi fosse interessato ho trovato questo venditore ucraino che ha delle belle folding di legno comprensive di Industar-51.
Anche l'altro venditore ucraino quello da cui ho preso l'Industar-51 ha bella roba, un pochino più cara, ma sembra di qualità.

Fatevi sotto pigroni... altro che PS !!! ;-)CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 11:27

le FK sovietiche furono mitiche !!!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 11:43

Se me le vende con un dorso digitale ...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 11:44

Questa è la più economica che ho trovato Cool
Naturalmente bisogna essere pronti a qualche piccola riparazione, se necessaria. Ma è talmente basica che un po' di colla per legno e del nastro adesivo nero potranno bastare ;-)
(se non l'avessi già, la prenderei io...)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 11:45

Jacopo, eccolo il dorso digitale! MrGreen



avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 12:12

HAHAHAHA !!! ECCELLENTE !

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 14:20

Guarda che funziona.
Questa è una foto così ottenuta, come esce dalla macchina. Solo ridimensionata per ridurne il peso.
Calcola che è un 500mm di fine '800 (130-150 anni) senza diaframma. L'apertura così a occhio è f/10.



Quindi questa è la porzione centrale di 24x36mm sui 127x178mm della folding.
Contrastando un po' diventa così .

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 14:37

Non ho capito.
Spiega meglio.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 14:39

Old, cosa non hai capito?

Ho messo la Sony senza obiettivo dietro la folding aperta, in modo che la luce del suo obiettivo finisse sul sensore invece che sulla lastra con il collodio. Per non far entrare troppa luce, attorno ci ho messo il panno nero che si usa per mettere a fuoco sul vetro smerigliato. Tutto qui ;-)

Così è diventata una folding di fine '800 con dorso digitale MrGreen
(come voleva Jacopo)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 14:51

Adesso è tutto chiaro.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 14:54

Dai Old, comprati una macchina della tua epoca!
Quella che hai al collo è anacronistica. Hai visto i miei link?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 16:43

Puoi prendere uno scanner ccd, accecargli la lampada e piazzarlo sul piano focale della folding....

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 16:55

Il mio è un Epson Perfection 4490 Photo, e in teoria è CCD.
Dici che funziona?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 17:06

Mah, se lo collimi giusto giusto.....
Trovane uno sacrificale

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 17:22

Non ho idea di come si faccia... comunque di sicuro non "sacrifico" lo scanner Sorriso
Il mio ha la lampada sul coperchio per la scansione di negativi e diapositive... o forse è un'altro scanner? Si vede il meccanismo a scorrimento all'interno del coperchio. Non so come funzioni.
Boh... Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me