RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

950 euro...prezzo sospetto per una K1? parte 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » 950 euro...prezzo sospetto per una K1? parte 1





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 15:50

Questo è il fondello della mia K-1 del 2016

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3795229

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3795233


avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 15:53

NON ho mai detto che TUTTE sono così! TU hai visto il terrorismo


Chi l'ha scritta questa affermazione?

@Gobbo Fondello sverniciato! Purtroppo hanno questa tendenza

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:01

Volevo aggiungere che la K-1 con il fondello consumato ha come numero di matricola 7273630, viceversa la mia ha questo numero di matricola 7271065. Quindi quella disastrata è più recente e sono veramente curioso di sapere come ha fatto il proprietario a ridurla in quelle condizioni.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:05

@Phsystem forse voleva verificare l'effettiva lega di magnesio;-)MrGreen
Che abbia usato carta vetrata, frullino, sabbia d'Islanda o zanna d'elefante è difficile scoprirloMrGreenMrGreen
ACCIDENTI!!!! Quella del negozio è uguale a quella sverniciata ma termina in 26 anzichè in 30

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:07

Boh... Non so. La mia è perfetta.
Non so come si faccia a consumarla così

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:14

Comunque nell'annuncio della vendita di quella K-1 c'è qualcosa di strano. Dotti dichiara: fotocamera Pentax K-1 scatti n.18309. Ebbene la mia ne ha molti di più 31750, eppure sembra appena uscita dal negozio.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:16

Quella del negozio è uguale a quella sverniciata ma termina in 26 anzichè in 30

Allora è molto più recente della mia comprata a ottobre 2016.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:16

Quello che fa la differenza è la cura del proprietario a prescindere dall'uso
Di che anno sarà? 2017?

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:17

In effetti, la sverniciatura è in un punto abbastanza "strano" nel senso che sarebbe stato più logico sul fondello/intorno al foro filettato, lì dove si trova non saprei trovare una spiegazione; anche le mie sono intonse, con un utilizzo normale ma, come ho detto, hanno relativamente pochi scatti, utilizzando le macchine in alternanza.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:20

www.pentaxforums.com/forums/pentax-serial-number-database/?do=viewseri
SuPentaxforums è possibile risalire all'anno di produzione delle reflex Pentax
Quella del negoziante di Siena dovrebbe far parte di un lotto distribuito da FOWA nel novembre del 2016

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:22

Però non è per forza detto

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:25

Mi correggo, non all'anno di produzione ma alla data di acquisto del modello inserito che di per se dice poco ma fornisce solo un idea generale

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:31

No, infatti, penso ad una usura dovuta a sfregamento molto prolungato e costante contro una superficie relativamente ruvida ma, appunto per la zona interessata, non riesco a immaginarne la causa.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:36

@Wolfschanz forse un gimbal?
O una staffa? Vabbè...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 18:45

Sto visionando altre immagini della K 1; sembrerebbe che ci siano delle tracce di usura sulla slitta flash, nella parte posteriore del fondello (qualche graffietto...); di quanto si potrà scendere di prezzo? Senza sparare cavolate

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me