| inviato il 25 Novembre 2020 ore 17:00
Speriamo che sia solo un fuoco di paglia, e concentriamoci solo sul gioco, non roviniamo questo bel giocattolo. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 18:41
io sono esperto di blocchi da parte di Juza tranquillo Zannoni il gioco può continuare, semplicemente i due interessati sono oscurati e non si leggono tra loro due, quindi se Ardian vince non lo saprà mai |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 20:45
fate l'amore non fate la guerra...love and peace |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 21:28
L'umorismo e la pazienza sono cammelli che ti guidano attraverso ogni deserto. (Phil Bosmans) Sono uno degli ultimi arrivati, non intervengo molto ma cerco di seguirvi, onestamente penso che se si decide di partecipare ad un gioco come questo si debba saper accettare i complimenti ma anche le critiche che personalmente reputo più formative degli elogi, inoltre ritengo che leggere battute e cose spiritose all'interno dei post possa essere un bel modo per cementare il gruppo. Riguardo alla vicenda specifica concordo con Mario, il giudice avrebbe dovuto contare almeno fino a 10 prima di scrivere il post ed Ardian non avrebbe dovuto cancellare la sua pp. Buona serata serena a tutti. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 21:50
Dispiace molto per quanto accaduto. Credo sia stato un semplice malinteso e spero presto in una riappacificazione. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 0:02
Nuova FG seguendo i consigli. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=3788435&show=last#21782049 Ardian, Leom, essendo l'unica donna del gruppo, almeno credo, provo a fare da paciere. E'un gioco, serve a tutti per staccare un po' da questo momento difficile. Se non andate d'accordo, ignoratevi, ma non privateci della vostra presenza e dei vostri consigli. Per piacere! |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 10:04
Una foto che non ha nulla da raccontare ma tecnicamente perfetta è vuota, anche se impeccabile dal punto di vista della realizzazione e fatta con il meglio che la tecnologia possa offrire. Una foto che racconta, suscita emozioni, realizzata anche con dei ”difetti” o ”limiti” dell'attrezzatura avrà sicuramente più successo. Non bisogna, però, cadere nell'errore di provare ad imitare i limiti delle attrezzature del passato, pensando che la foto sia più attraente. Una foto tecnicamente impeccabile che racconta una storia e/o suscita emozione, realizzata da mani esperte e con il meglio che tecnologia possa offrire non ha rivali. Ok alla vignettatura, al rumore, ai vari tipi di trattamento del colore se si vuole strappare una malinconica sensazione dei tempi che furono ma non sarà di certo questo a donare contenuto e emozione alla fotografia. Ovviamente solo la mia opinione. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 10:35
quindi Francesco non postproduci paesaggi? |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 10:50
Sono più dell'idea che uno scatto debba trasmettere emozione, raccontare una storia in fotografia è fondamentale nel genere “street” che ritengo per l'appunto il più difficile. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 10:54
@francesco verolino con il raccontare non intendo che debba raccontare una storia o che debba essere da fotoreporter, bensi che la foto debba parlare, comunicare con chi la guarda. Quando la foto ti lascia muto vuol dire che non funziona. Lo preciso, perchè in poche righe spesso non si riesce a far capire il senso di una cosa. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 10:57
Riprendo un parallelismo che ho già utilizzato: in fotografia concentrarsi esclusivamente sullo strumento tecnico e sulle tecnologie è come valutare un romanzo a partire dalla "penna" che lo scrittore ha usato. Sui forum (in generale) ci sono tante persone imbottigliate in questo vicolo cieco. Personalmente credo che scelta del soggetto, del modo di riprenderlo e infine della post siano tutte operazioni correlate e interdipendenti fra loro che stanno in una linea di senso coerente con quanto vogliamo dire. Quindi io cerco di imparare il meglio possibile l'utilizzo degli strumenti tecnici per avere "più frecce al mio arco" quando voglio dire qualcosa con una fotografia. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:00
faccio un esempio, mi perdoni l'autore della foto che probabilmente avrà dato al suo scatto un significato diverso o forse nella realtà dei fatti era solo qualcuno che abita li vicino ed ha portato il cane fuori per i bisogni. A me questa foto racconta o meglio mi parla di questo: Fa freddo, c'è un tempo di merda ed ho avuto dei giorni del caxxo! me ne sto da solo con il mio cane e i miei pensieri a riflettere. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:07
Francesco grazie della risposta ad una domanda un po provocatoria. Io sposo pienamente il tuo pensiero relativamente a street ritratti ecc Per quanto riguarda i paesaggi a me non hanno mai trasmesso messaggi e non serve lo facciano, per me sono semplicemente più o meno belli, magari trasmettono qualche emozione, però per me è sufficente che siano belli da guardare. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:21
“ Una foto tecnicamente impeccabile che racconta una storia e/o suscita emozione, realizzata da mani esperte e con il meglio che tecnologia possa offrire non ha rivali. „ Concordo! Certe volte si oscilla da un eccesso ad un altro. Chi dice che la fotografia migliore è quella fatta coi barattoli, chi dice che oggi senza un kg di PP non si compete. Molto semplicemente, la fotografia al suo massimo è quando c'è il massimo di ogni elemento (tecnologia e racconto). Lo dice uno che non disdegna tante volte di dare un aspetto un po' vintage alle immagini. “ La cosa che è veramente brutta è che stiamo diventando sempre più tecnici e tecnologici, ma sempre meno fotografi. La nostra attenzione è alla lente, allo strumento, alla tecnica, mai alla creatività, al significato. „ Concordo anche su questo! Ne parlai in un altro 3d tempo fa. Io stesso, sarò sincero con voi, sono rimasto impantanato nella tecnica per diversi anni. Solo da poco più di un anno ho cominciato lo studio della storia e dei fotografi, dei libri di racconto fotografico ecc. Il bombardamento di immagini estremamente accattivanti (molto spesso vuote di alcun significato) al quale siamo soggetti ci fa tendere a desiderare di raggiungere quel risultato estetico. Anche non volendo finiamo per incaponirci, e questo ci porta a discutere più di attrezzature che di fotografia. Non è facile disinteressarsene, distaccarsene. Concludo dicendo che la foto di questa tornata, all'inizio non mi era piaciuta. Non l'avevo capita. Poi però lavorandola e vedendo gli altri lavori, ho capito che non so se racconti una storia, ma è una di quelle foto PERFETTE per questo gioco. Perché con un po' di PP assume connotazioni completamente diverse, nuove. Anche la storia che racconta cambia. Non è troppo specifica da essere vincolante, lascia il giusto spazio. Questo per dire che certe volte il racconto nella foto c'è, ma è nascosto all'occhio. Se la PP riesce a liberarlo, è questo il suo vero compito. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |