RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Servono veramente 42 megapixel per fare un ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Servono veramente 42 megapixel per fare un ritratto





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 10:59

“ma per usare le ottiche fisse come zoom”

Totalmente sbagliato. Questi sono consigli mutuati dai sedicenti esperti/guru dei forum che imperversano e rovinano la fotografia ai giorni odierni.

Che rovinano la fotografia personalmente sono d'accordo, ma rimane una opinione.
Quello che è un dato di fatto è che l'evoluzione dei sensori è la stessa sia che ci montiamo uno zoom che un fisso. Maggiore il crop, maggiore la perdita di risoluzione e di quantità di luce raccolta..peggiore sarà la qualità di immagine, a dispetto della qualità del fisso usato.
Se lo scopo è cogliere tutte le occasioni che si presentano uno zoom è sempre più vantaggioso.
Usare ad es. una full frame con un qualche fisso allo scopo di effettuare dei crop è a tutti gli effetti come usare una m43: si usa solo una parte del sensore. Questo nel migliore dei casi, cioè se il crop avviene in corrispondenza della parte centrale dell'obiettivo usato, che già di per sé è meno risolvente rispetto a quelli progettati per il m43.
L' effetto "wow" a seguito del crop, nonostante il crop si ottiene ancora qualcosa di utilizzabile, trae in inganno.
Il senso del fisso sarebbe quello di avere già in mente di inquadrare con quella determinata focale


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 11:00

C'è indubbiamente la scuola di pensiero "20-24 Mpx + AA (in FF) e si fa tutto".
Il cabarettista ha sempre citato Leica a sostegno di questa bizzarra teoria (Leica senza AA, però).
Adesso Leica se ne esce con Monochrom da 47 Mpx con fisso da 28 mm. Non solo. Sostiene che equivale ad avere 28, 35, 50, 75 mm. Ripetuto, scanso equivoci, che il sensore Monochrom Leica è al top della tecnologia del silicio, come si spiega? Sbagliava Leica prima o adesso?MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 11:01

Che rovinano la fotografia personalmente sono d'accordo, ma rimane una opinione.

più che altro rovinano le fantasie dei collezionisti maniacali.
coloro che adorano avere la vetrinetta piena di ottiche. Cool

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 11:07

Il senso del fisso sarebbe quello di avere già in mente di inquadrare con quella determinata focale

no, questo non è il senso del fisso,
è il senso dell'inquadratura.
basta dare l'opzione ad un'ottica (fissa o zoom non importa) di vedere una certa inquadratura del mirino e "il senso del fisso" da te citato decade.
quindi se la fotocamera mi permette di inquadrare ad angolo di campo come fosse un 200mm con un 50, il senso non è più del fisso ma dell'inquadratura. e per "miracolo" il fisso assume funzione zoom.

si può continuare a fare finta di niente ma solo fino ad un certo punto. ;-)

user14103
avatar
inviato il 21 Novembre 2020 ore 11:26

@Stefano l'ing cabarettista sembrava essersi calmato, poi vede che ha (ancora?!) un seguito qui sul Forum e ritorna al miccio.MrGreen
MrGreenMrGreen;-)

user14103
avatar
inviato il 21 Novembre 2020 ore 11:28

più che altro rovinano le fantasie dei collezionisti maniacali.
coloro che adorano avere la vetrinetta piena di ottiche. Cool
Se le usano indistintamente tutte come il sottoscritto non è un problema

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 11:41

e per "miracolo" il fisso assume funzione zoom


Castrando il sensore e spremendo come un limone l'ottica se il crop è spinto.
Il che può essere anche accettabile, su questo non discuto, dipende da cosa si è disposti a perdere in termini di qualità.

Secondo me invece può avere più senso su una compatta FF di alta qualità con ottica fissa, si rinuncia a poter cambiare ottica a favore di comodità e portabilità.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 11:49

"Il senso del fisso sarebbe quello di avere già in mente di inquadrare con quella determinata focale " e aggiungo..(l'avevo lasciato sottinteso, sperando ci si potesse arrivare da soli)..di scattare una volta inquadrato. Riprendendo ciò che è stato inquadrato.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 11:55

l'ottica non si spreme, o ce la fa o non ce la fa.
lo stesso per l'af.
il sensore "castrato MrGreen" è un discorso che non sta in piedi.
è ovvio che un sensore 24x36 pieno ha più potenziale, ma anche un 100mpx 24x36 rispetto ad un 20mpx, quindi decidetevi...
oggi non abbiamo i sensori di 15 anni fa, le cose sono un po' cambiate.
oggi con un sensore da un pollice ottieni cose così.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2878392&r=79209&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2879681&r=32931&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2882804&r=51961&l=it
e l'ottica è uno spregevole zoom.
la corrispondenza in mm sarebbe come se un 50mm fosse un 135.
la corrispondenza in pixel sarebbe come se quei 20mpx fossero 145mpx.
Cool

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:00

Che bastino pochi megapixe, soprattutto nel ritratto dove si cerca un,'espressione, un ambiente, una posizipne e una luce, penso sia evidente per tutto, che averne di più sia meglio basta non tapparsi gli occhi.

@ Alessandropollastrini. La definizione di pixel non è sempre la stessa, ma la devi usare uguale dappertutto, se no non ha senso.
12 megapixel della d700 sono 6 megapixel verdi, 3 rossi e 3 blu. I 12 megapixel in rgb del jpg sono interpolazione (demosaicizzazione se preferisci, il concetto è lo stesso).
Il 42 megapixel delle merril sono 14 rossi, 14 verdi e 14 blu.
Nikon stessa dice per lo schermo della d700 900 kilopixel, 640x480x3.
Sony per il suo nuovo efv della a7s3 dice 8.3 megapixel, ma è un fullhd e non un 4k.

user177356
avatar
inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:05

La definizione di pixel non è sempre la stessa, ma la devi usare uguale dappertutto, se no non ha senso


Ma che c'entra? Stiamo parlando di riproduzione delle immagini, non di acquisizione , quindi ha ragione Pollastrini.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:11

Per fare un buon ritratto, servono sensibilità, empatia e senso della composizione.
E soprattutto un bagaglio culturale ricco e variegato.
Mi spiegate cosa c'entrano i pixels?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:12

The realB, rileggi per favore

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:15

l'ottica non si spreme, o ce la fa o non ce la fa.
lo stesso per l'af.
il sensore "castrato MrGreen" è un discorso che non sta in piedi.


Intendevo rispetto a non croppare ma usare la lunghezza focale che serve, è innegabile che perdi una certa parte di MP e che costringi le ottiche a lavorare ad una frequenza più elevata.
Un po' di perdita di qualità ci sarà sempre, dipende se la ritieni accettabile o no.

E poi se ti fai bastare due ottiche invece che quattro per coprire una certa gamma di focali, però poi le due devono essere così di alta qualità e così luminose (se vuoi avere la stessa PDC) che pesano, ingombrano e costano come le quattro più "normali", che senso ha? Oltre al fatto che hai anche bisogno di una fotocamera con più MPX.

I prezzi ormai sono abbastanza accessibili, ma non è che una 42/45 MPX te la regalano con l'obiettivo.

user148381
avatar
inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:23

I supermegapixel servono solamente al marketing e a coloro che non sanno o non vogliono comporre correttamente in macchina e poi super croppano.
Per tutto il resto sono "inutili" , troppo densi e cattivi ricettori di luce.
Cordiali saluti

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me