user28666 | inviato il 21 Novembre 2020 ore 7:52
Non arrabbiatevi se dico che secondo me manca un 105 f/1.4 ed un 135 f/1.4 o f/1.8 . Sono ottiche che nikon dovrebbe fare ancor prima del 85 f/1.2 visto che c'è già il 85 f/1.8 . OK il 105 f/1.4 c'è già, ma è per reflex e personalmente non mi ha mai convinto. Riguardo il 24-105 spero sia un f/4 costante. Non avrebbe senso un f/2.8-4 se a f/2.8 è fiacco e se a 35mm diventa già f/4. Se lo vogliono far partire da f/2.8 allora a 50mm deve essere ancora f/2.8 (ma lo vedo impossibile) Dico questo perché il 24-105 è la lente che uso per tutte le occasioni. Manca poi un vero grandangolo luminoso, tipo un 14mm f/1.8 (Che Nikon non ha mai realizzato e che potrebbe farlo ora visto che il tiraggio corto e largo gli potrebbe permettere di progettare qualcosa di diverso) |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 8:08
Fullerenium sono d'accordo con te. Ma non credo che il prossimo 24-105 se lo faranno 2.8-4 rimanga 2.8 a 50 mm. Pesterebbe troppo i piedi al 24-70 2.8Z. O sarà f4 costante o 2.8-4 ma con calo stop dopo i 24 mm. Cmq sarebbe una alternativa valida e completa nel range zoom 24-70 mm Z. |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 8:57
Non credo sia una roadmap ingessata, io do per scontato che da qui a tre/sei mesi ci siano delle aggiunte. Oltre a qualche vetro in più nei negozi. Fullerenium, magari escono i fissi che chiedi, così il prezzo del 105 1.4 F cala ancora... |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 9:46
@arci “ Io sono curioso per il 28 PC, „ l'idea degli obbiettivi decentrati mi piace molto, ma difficilmente cambierei il mio 24 PC con uno con la focale più stretta; spesso mi trovo stretto (piazza Navona, fontana di Trevi, ec.ec.) anche con i 24 mentre non vale la pena ora investire sul 19 F (visto anche il costo). |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 10:24
Maurizio intendevo pan cake, un decentratile mi manca nella mia esperienza e mi piacerebbe un giorno averlo e sono d'accordo con te che debba essere wide, quello che tu hai credo che vada più che bene su una Z |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 10:50
@fullerenium Sono d'accordo con te che ci vorrebbe un 105mm o un 135mm serie z ma secondo me non li vedremo a breve. Anzi il 135 rischiamo di non vederlo proprio, nikon non aggiorna il suo 135mm da quasi 30 anni, penso sia una focale su cui non puntano purtroppo. Riguardo il 105mm 1.4 F perchè non ti ha convinto? A me piace sia su reflex che su serie z, va alla grandissima |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 11:40
“ OK il 105 f/1.4 c'è già, ma è per reflex e personalmente non mi ha mai convinto. „ Praticamente, una delle migliori lenti prodotte da Nikon negli ultimi anni e largamente apprezzata non solo dai nikonisti. Ma a te non ha convinto. Ok |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:09
Tanto non riuscirebbero mai a soddisfarvi tutti, ci sarà sempre qualcuno che troverà delle mancanze "imperdonabili" |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:22
Secondo me, la Nikon, ha più Yakamoz |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:25
“ Tanto non riuscirebbero mai a soddisfarvi tutti, ci sarà sempre qualcuno che troverà delle mancanze "imperdonabili" „ Questo è vero, però l'assenza in Nikon di un 135mm più recente dell'f/2 DC la trovo veramente una mancanza. Anche perchè Nikon ha sempre privilegiato la focale 135mm rispetto alla 105mm: sono sempre usciti prima (con le ottiche da telemetro, con quelle per reflex e con i due DC) e c'era più scelta di luminosità. |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:30
“ Questo è vero, però l'assenza in Nikon di un 135mm più recente dell'f/2 DC la trovo veramente una mancanza. „ Per me ottica che non è mai stata ne carne ne pesce.... per il portrait troppo lunga 105 tutta la vita, per altri genere troppo corta meglio un 200 ... |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:34
Mah...onestamente le ho usate entrambe e la sigma non mi hai mai convinto soprattutto lato bokeh |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:38
“ qualche lente in più per il formato DX (che arriveranno, su dpreview c'era una dichiarazione di un ingegnere Nikon a riguardo). „ Mi sembra che nella road map in futuro venga indicato solamente il DX 18-140 |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:45
“ Secondo me, la Nikon, ha più YakamozMrGreen „ Grande Arci! anche secondo me! più Yakamoz per tutti Dai stando seri, le lenti essenziali oramai ci sono tutte, probabilmente l'ultima è il 24-105 o 24-120 che sia.. da lì in poi si possono sbizzarrire dove più tira il mercato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |