| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:48
“ A7ll , che ha lo stesso sensore della Z5, e ci ho fatto delle belle foto, ma non è mai scattata la scintilla, mirino, display, ergonomia, autofocus, sempre a smadonnare . „ Per non parlare dell'autonomia. L'ergonomia boh.. credo sia più piacevole un lego incastrato tra il primo ed il secondo dito del piedi. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:49
@Zanzibar79, poniti solo queste domande: - chi fa i sensori - chi fa gli otturatori - chi fa i mirini - chi fa i display - chi fa le odiate XQD se te le poni allora capisci come mai Nikon è uscita con un ritardo biblico con le sue prime ML, perdipiù nate male. Non è questione di tifo ma di chi mena la danza (sony) e di chi è tenuto per i cosiddetti (nikon). Guarda che non lo dico perchè sono tifoso ma perchè vedo quello che succede. Finchè c'erano le reflex il discorso era diverso, Sony faceva cessi, ma ora è cambiato tutto, ci piaccia o meno è così. Io a dirtela tutta spero che questo monopolio tecnologico di Sony finisca, ma per ora non è affatto così. Nikon il sensore della rIV per ora se lo sogna, lo avrà quando Sony avrà trovato qualcosa di meglio da mettere sulle sue macchine. Io la vedo così, purtroppo |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:49
Togliersi lo sfizio ok, nulla da dire. Ma dopo esserti lamentato perché Nikon è indietro e tutto il resto decidi di prendere una Sony vecchia di 5 anni e pretendi di far passare il concetto che è ancora avanti rispetto alle Nikon Z. Postando una tabella dove basta leggere per vedere che tutte le voci vedono la Z7 avanti ( ovviamente aggiungerei visto che è un modello molto più recente ). TUPA, tu hai ragione, ma io non contesto l'acquisto della Sony o della Canon o della marca XYZ. Contesto la mancanza di coerenza, tutto qui. Se domani decido che voglio vendere tutto il corredo Nikon per passare al foro stenopeico con una scatola di scarpe non devo giustificarmi, ma non posso dire di avere in mano il top della tecnologica fotografica. EDIT: OK, dopo il complottone Sony va bene così, mi raccomando la medicina stasera... |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:55
“ Togliersi lo sfizio ok, nulla da dire. Ma dopo esserti lamentato perché Nikon è indietro e tutto il resto decidi di prendere una Sony vecchia di 5 anni e pretendi di far passare il concetto che è ancora avanti rispetto alle Nikon Z. Postando una tabella dove basta leggere per vedere che tutte le voci vedono la Z7 avanti ( ovviamente aggiungerei visto che è un modello molto più recente ). „ è vero che la Z7 è un pochetto avanti, ma di quanto? In che cosa? Quanto paghi quella differenza? Cosa prenderesti a parità di prezzo? Se avessi voluto lo stato dell'arte di casa Sony avrei preso la A7rIV e così potrei fare lo sborrone.... ma serve? Poi c'è un aspetto enorme che non abbiamo ancora toccato: le ottiche native realmente a disposizione, aggiungendo che purtroppo Sigma, Tamron, Samyang, ecc. non stanno facendo nulla per la Z, questo aspetto secondo me fa ribaltare la bilancia a favore di Sony e dico sempre purtroppo.... |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:55
Anam,...non dimenticare che non tutti troviamo quello che ci appaga in un attrezzo o qualsiasi altro strumento di lavoro o per dare sfogo alla passione che ci unisce, in una Ferrari anzi che in una 500... ma molti trovano più consono alle proprie esigenze in una falce invece che in un decespugliatore,...ti ho fatto l'esempio tanto per farmi capire. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 16:01
Tupa, io non faccio la morale ai desideri, come devo scriverlo. Se ti piace la falce o il decespugliatore a me non viene nulla in tasca ne sto a discutere, almeno finché non vieni a lamentarti da me perché il prato non è tagliato come vorresti. Qui si paragonano pare e mele solo perché non si vuole ammettere di aver ceduto allo sfizio del momento, e poi si tira fuori il complottone o si da del tifoso al prossimo. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 16:02
A Gianca' ma tu la hai mai usata una Z7? Io sono già a XXXmila scatti e credo di iniziare a conoscerla bene, non è tifo, sono fatti e ci sono qui su Juza tante mie foto che ne sono la prova. A me mi sembra che sei venuto tu qua' a fare il tifoso del borgorosso a sbandierarci quanto sei figo che ti sei preso il nuovo giocattolo e chi si è preso una Z7 secondo te è poco intelligente. Te lo ridico .....ci faccia il piacere....il sottinteso metticelo tu. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 16:02
L'ergonomia di 1 playstationphoto é x me pari solo a quella che ho quando scatto di notte con i guanti da neve |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 16:02
no ma ..... dai c'è un dato assolutamente insindacabile ........ basta con queste farneticazioni !!!!!! Si guarda il Voto degli Utenti JUZA e stop ...... e quello parla chiaro !!!!! Pare che per le prossime elezioni americane il Voto degli Utenti Juza sarà il metodo per scegliere il nuovo President !!! e fine polemiche, brogli, Hackers e staminki@ .... e dai !!!! |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 16:03
E dopo aver provato pure la a7c giuro che non tocchero' mai più in vita mia 1 playstationphoto...maledetta la curiosità |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 16:04
Ma poi si atteggiano anche a profondi conoscitori del marketing e di strategie aziendali scrivendo frasi come "viene tenuto dai cosiddetti.. ". Ma daiiii Mi vien da ridere solo a leggere. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 16:04
“ TUPA, tu hai ragione, ma io non contesto l'acquisto della Sony o della Canon o della marca XYZ. Contesto la mancanza di coerenza, tutto qui. Se domani decido che voglio vendere tutto il corredo Nikon per passare al foro stenopeico con una scatola di scarpe non devo giustificarmi, ma non posso dire di avere in mano il top della tecnologica fotografica. „ ma io mica dico che la rII è il top tecnologico.... quando mai.... Poi io mica sono passato da Nikon a Sony.... la mia D800 e relativo corredo di ottiche me la tengo ben stretta. Ho semplicemente voluto acquistare una buona ML con un sensore come si deve. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 16:06
Il voto degli utenti di juza mi era sfuggito. Ricordo bene che il 70-200 Z ancora doveva essere messo in commercio ad aveva 1 media di 7 e qualchecosa |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 16:06
Zan dai la a7c è minimalismo essenziale. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 16:09
No veramente Iza l'ho provata giusto perché 1 mio caro amico mi ha convinto ad accompagnarlo perché era intenzionato ad acquistarla come secondo corpo. É tutto tranne che 1 macchina fotografica x me. Ci credi se ti dico che con la sua ottica da kit é meglio impugnarla come 1 cellulare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |