| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:17
“ purtroppo non è questa la logica del profitto seguita da Adobe. „ già ti obbligano ad abbonarti a quintali di software per molti inutile |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:20
Giancarlo riesci a far funzionare acr da solo? |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:23
“ Giancarlo riesci a far funzionare acr da solo? „ Sei hai l'abbonamento, il plugin ACR funziona anche in versione completa su Bridge. Non ricordo (sono anni che non uso Brdige) se senza abbonamento è solo una versione ridotta oppure non parte proprio. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:31
In linea di principio do ragione a Gian Carlo, questi pacchetti sono un pò un pacco, perchè non pagare solo quello che si usa? |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:36
Qual è il problema dei pacchetti adobe? |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:39
“ In linea di principio do ragione a Gian Carlo, questi pacchetti sono un pò un pacco, perchè non pagare solo quello che si usa? „ Perché costerebbe tutto molto di più, IMHO. Basta vedere le app sui vari dispositivi mobili, comprese nel Piano Fotografia, quanto costano rispetto all'abbonamento annuale. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:40
Io ho l'abbonamento con Adobe, ma sono fermo alla versione 21.2.4 Ho provato a forza l'update ma non succede nulla. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:41
“ Qual è il problema dei pacchetti adobe? „ me lo chiedo sempre anche io considerando la spesa annua, trovo la soluzione ottima. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:41
potenzialmente interessante ma su file in alta risoluzione è inutilizzabile per via della lentezza assurda. Provato ieri per mezz'ora ed è stato un tuffo nel passato, mi ha ricordato la pp degli anni 90 |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:43
Ps da solo costa più del Piano fotografia, meno di 12€ difficilmente Adobe scenderà con i prezzi. Grazie Catand non sapevo di questa possibilità @cladepaulista che pc? Mi sa che finalmente la gpu servirà |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:45
“ Io ho l'abbonamento con Adobe, ma sono fermo alla versione 21.2.4 Ho provato a forza l'update ma non succede nulla. „ Windows 10 (64 bit) versione 1809 o successiva macOS 10.14 (Mojave) o versioni successive Requisiti minimi di sitema, sei fra questi? |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:51
“ me lo chiedo sempre anche io considerando la spesa annua, trovo la soluzione ottima. „ Ottima magari no, prima si riusciva a spendere un po' meno. Ma cmq non mi sembra malaccio. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 11:51
Il problema degli abbonamenti lo vedo sulla media-lunga distanza, com'è successo l'anno scorso petapixel.com/2019/05/02/adobes-10-photography-plan-gone-from-site-che di punto in bianco hanno aumentato il costo mensile (salvo poi fare il passo indietro dicendo che si è trattato di un test). “From time to time, we run tests on Adobe.com which cover a range of items, including plan options that may or may not be presented to all visitors to Adobe.com. We are currently running a number of tests on Adobe.com.” La versione stand-alone, una volta pagata anche se negli anni diventava obsoleta resta comunque utilizzabile. L'abbonamento è una pratica in larga ascesa e ad ampio spettro, da Netflix a Disney channel come anche Spotify etc. Lo stand alone è in declino ma, a mio modesto modo di vedere, conserva ancora dei vantaggi. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 12:01
seguo |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 12:05
@Wazer c'è anche l'altra modalità, standalone con aggiornamento di 1 anno e poi stop, se vuoi le nuove funzionalità o altri update di compatibilità compri la nuova versione scontata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |