RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 II e Z6 II - Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 II e Z6 II - Parte 3





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:09

Io spero che le prestazioni AF della Z7II siano molto molto buone. Con ciò non intendo a livello delle ammiraglie ma di una D850 o serie A7 nuove si! Per una macchina da 3000€ sarei un po' stupito se l'AF non fosse in grado di gestire in toto situazioni complicate.
Poi concordo che non mi aspetto miracoli su questo tema...

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:18

Emanuele perdonami ma la d750 per sport secondo me va bene solo a livello amatoriale... Nel senso che vai a fare foto all amico che gioca la partitella di rugby e va bene.. Ma se devi fare sport a livello professionale e quindi portare a casa ogni singolo spostamento dell atleta (ipotesi salto in lungo) non credo che la d750 sia capace.. E te lo dice uno che la possiede da 5 anni.. Basta vedere il buffer ridicolo che ha.. Sono strasicuro che la z6ii sia nettamente superiore... Poi che gente che è abituata alla a9 o alla d5 dica che non sia adeguata ci sta... Ma solo perche hanno il meglio nelle mani...è un po' come se andassi a letto con belen rodriguez e subito dopo con la litizzetto... MrGreenVedremo.. Secondo me la z6ii ci sorprenderà

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:18

A livello amatoriale fai tutto tranquillamente con una d750.
Se ci devi lavorare in modo professionale ad alti livelli allora prendi un ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:20

A livello amatoriale fai tutto tranquillamente con una d750.
Se ci devi lavorare in modo professionale ad alti livelli allora prendi un ammiraglia.

Ema gurdache chi ti dice che la Z6 come AF non va bene per quel genere ti dice la stessa cosa anche della D750

dipende sempre da cosa uno si aspetta e da come è abituato.
La z6 non fa peggio della D750

Guarda le foto che ha fatto arci con la z7 e il 70-200 con teleconverter x2 agli uccelli.
non è che non si può fare. solo non è il massimo.

Non pesnare che la A7III sia chissà che roba

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:21

Con la D750 fai sport fino ad un certo punto.


Ecco appunto.. vedi?
dipende dalle aspettative. a te basta D750 a lui no e no c'è un giusto o sbalgiato

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:22

Credo che qui siamo al 90% fotografi amatoriali.
A meno che qualcuno non lavori per il national geographic o discovery a girare il mondo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:25

Ovviamemte è un discorso generico e per parlare...a me non interessano le ammiraglie non faccio naturalistica ne tanto meno foto sportive.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:26

"Lore-71, sono situazioni diverse, nel tuo video hai un soggetto fermo e una lente corta, io parlo di soggetti in movimento su sfondi irregolari e supertele; l'af in bassa luce aiuta, eccome, ma solo in alcune situazioni

Con il low light af si ottengono miglioramenti quando manca luce o su soggetti poco contrastati, non migliora la reattività, la velocità, il tracking ecc tutte cose fondamentali per fotografare in volo"



Con il low light af attivo si ottengono miglioramenti quando il soggetto focheggiato è meno contrastato dello sfondo (soggetto sottoesposto) , le prove le ho fatte con il 200 500 ed il 70 300E e da quanto vedo la mia Z6,settata correttamente, anche con ottiche adattate va meglio della D750.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:28

se volete sapere come va la z7II con in situazioni dinamiche, potete dare un'occhiata qui:

www.facebook.com/NikonItalia/videos/816645825851608

user80044
avatar
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:29

Ovvio che la Z6 non possa essere paragonata ad una D5, lo ripeto, nel 90% delle situazioni è un ottima macchina, sensore molto buono con i vantaggi di una ml

Marco Patti, il 24-70 f/2.8 é veramente un altra cosa rispetto agli F, il 70-200 rispetto al FL come qualità fai fatica a vedere differenze;-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:37

Dobbiamo anche parlare dei difetti ragazzi sennò diventa un fan boy clubMrGreen
Io mi attengo a quel poco che ho provato (Z61) e vi dico che solo per il mirino io non la comprerei, poi magari usandola ci si abitua.
Poi in naturalistica o sport non la ho provata, ma a sentire gli utenti, in questo ambito si lamentano in molti e non è neanche paragonabile a una d750 o d810 e va come una d5100, poi c'è chi dice che vanno meglio di una d850, vedi le prove sul web e paragonata alle rivali, sta dietroMrGreen.
Non ci si capisce più niente Sorriso
Io i vantaggi che vedo per il mio uso sono le ottiche e l'eye af.
Anche se mi stuzzica l'acquisto è ancora poco, vorrei quanto meno un af come si deve.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:46

Io qualche foto di bestie volanti su sfondo di boscaglia le ho fatte e mostrate, addirittura con la Z7 ed il 70-200 2.8 S duplicato www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3730703&show=7
con cielo di sfondo non ho grandi problemi

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:51

Io continuo a pensare inoltre che la superiorità consistente come AF di A7III e IV sia forse un po' pompata, riporto l'intervento di uno su dpreview che le ha entrambe Z e A7

“ yes, I used to own an a7rIV and its AF was not that impressive. Certainly not significantly better than a Z7 with firmware 3.1. Maybe a bit better in some cases.
I doubt it can keep up with a Z7II from what we've seen so far.
The a9II is a totally different beast. Much higher hit rates in a much wider set of circumstances.”


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:53

A passerotti o rondini come siamo messi MrGreen
Arci senza offesa ma con un'ottica top anche se duplicata ad altissimo contrasto (bianco e verde scuro) è francamente inutile come esempio la fai con praticamente qualsiasi macchina e ottica mediocre

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:56

se volete sapere come va la z7II con in situazioni dinamiche, potete dare un'occhiata qui:


La cosa più interessante è che il tipo ha provato il 200 F/2 con FTZ e ha detto che il traking era perfetto senza perdere un colpo, questo è fondamentale per me, a questo punto il passaggio credo ci sarà, la versione 1 funzionava ma non mi faceva impazzire con il 70-200, questa con la doppia CPU invece sembra andare molto bene e anche qui lo ribadiscono, ottimo ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me