| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:51
Ogni qualvolta confronto i ritratti che ho fatto con z6 +70-200s e a7iii con 70-200 mi vien da sorridere |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:52
“ Il fatto che Sony abbia impiegato 10 anni per essere dov'è, questo non può giustificare il fatto che Nikon ci metterà 5 anni per cacciare fuori delle lenti. Oggi e quindi ripeto oggi e non nei prossimi 2 anni, nel mondo ML, sony la fa da padrona. „ Spero tu stia scherzando, no perché è un discorso che da solo non si regge in piedi nemmeno per 2 minuti. Fammi capire, tu pretendi che Nikon cacci dal cilindro super tele da 12-14k euro da un giorno all'altro, giustificando il ritardo di Sony che, quando presentò la a9, non aveva alcun super tele da attaccare (in realtà mancava mezzo mondo non solo i tele) ? P. s. La presentazione dei 400 e 600 avverrà, probabilmente, l'anno prossimo, non tra 5 anni. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:53
Kelly Canon ha presentato delle signore ottiche, però parliamo di 2000 e più euro al pezzo. Infatti anche Canon oggi sta iniziando a progettare ottiche di fascia più bassa. Le nikon attuali non sono economiche ma abbordabili. Per me è una scelta più equilibrata. Mancano le lunghe focali, ma per oggi io dovessi usare teleobiettivi continuerei con le reflex dove onestamente non ci vedo nessun limite particolare rispetto alle ML |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:55
Piuttosto, tornando alle Z mkII, io aspetto di vedere se il doppio slot misto influisce tanto sulle prestazioni. Io non uso la raffica ma sto iniziando a giocare con i video, e li capire quali prestazioni minime sono richieste allo slot SD anche se usato come backup diventa importante. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:55
Io come già detto spero che Nikon sostenga commercialmente queste nuove macchine. Vero che il periodo non è propizio causa virus, ma dovrebbero secondo me organizzare varie giornate dove far provare i nuovi prodotti e le nuove ottiche. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:57
Davide, secondo me, da quel punto di vista, è già partita male. Come sempre. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:57
Anam visto che hanno più che triplicato il buffer, per usi normali non penso ci siano problemi a usare una SD “ dovrebbero secondo me organizzare varie giornate dove far provare i nuovi prodotti e le nuove ottiche. „ Si sarebbe il caso, ma nikon non mi sembra brava in questo, e nemmeno a farsi fare recensioni sponsorizzate su youtube... che alla fine condizionano poi tanto le opinioni delle persone che appunto non le hanno potute provare |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:57
In effetti Canon da questo punto di vista è stata più lungimirante, non solo sostituendo le ottiche, ma dandogli valore aggiunto, come la ghiera multicomandi e il 70/200 più corto. Certo se facessero delle ottiche degne da ML non sarebbe per niente male, visto che a dimensioni sono come quelle dei corpi Reflex. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:58
1 leggenda narra che ogni qualvolta 1 nikonista passa alla casa della Playstation 1 universo parallelo si estingue |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:59
“ Mancano le lunghe focali, ma per oggi io dovessi usare teleobiettivi continuerei con le reflex dove onestamente non ci vedo nessun limite particolare rispetto alle ML „ Stefano, soprattutto, se ci montano il super modulo della d6. Nikon, è avanti proprio per questo motivo. Ora propone eccellenze sia nel sistema reflex che ml. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:59
“ Spero tu stia scherzando, no perché è un discorso che da solo non si regge in piedi nemmeno per 2 minuti. Fammi capire, tu pretendi che Nikon cacci dal cilindro super tele da 12-14k euro da un giorno all'altro, giustificando il ritardo di Sony che, quando presentò la a9, non aveva alcun super tele da attaccare (in realtà mancava mezzo mondo non solo i tele) ? P. s. La presentazione dei 400 e 600 avverrà, probabilmente, l'anno prossimo, non tra 5 anni. „ No no .. non sto dicendo questo. Ma che oggi e ripeto oggi, chi ha una reflex nikon a mio avviso deve aspettare. Tutto qua. In Sony oggi non manca niente se non ottiche estreme! Ma dobbiamo sempre paragonare mondo ML altrimenti facciamo confusione. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:59
“ Ogni qualvolta confronto i ritratti che ho fatto con z6 +70-200s e a7iii con 70-200 mi vien da sorridereCool „ Top! |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:01
“ 1 leggenda narra che ogni qualvolta 1 nikonista passa da alla casa della Playstation 1 universo parallelo si estingueMrGreen „ Ora cacciamo le bandiere e facciamo i tifi da stadio. Mi sento ancora nikonista e non faccio tifo. Sto facendo un discorso senza badare alla casacca. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:02
“ No no .. non sto dicendo questo. Ma che oggi e ripeto oggi, chi ha una reflex nikon a mio avviso deve aspettare. Tutto qua. In Sony oggi non manca niente se non ottiche estreme! Ma dobbiamo sempre paragonare mondo ML altrimenti facciamo confusione. „ E chi lo dice? Nikon ad oggi propone il meglio del mondo reflex e, con queste due nuove ml, è arrivata a proporre prodotti top anche in questo settore. In Nikon, abbiamo la fortuna di scegliere se comprare reflex, se comprare ml o se prendere entrambe. Solo vantaggi, in altre parole. Non conosco gente che ha aspettato. Qualcuno che è passato ad altro brand c'è stato e sempre ci sarà ma conta poco. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:04
Tornando seri permettimi di dirti che evidentemente, visto le tueasserzioni, sconosci profondamente il sistema Z. Provalo e poi ne riparliamo tranquillamente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |