| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:03
Scusate una domanda: Ho visto che c'è anche una versione mini. È grande come l'iphone 5 (o meglio più piccolo) e senza quelle protuberanze sul retro? |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:10
“ Solita ignoranza di un certo spessore. „ Gli insulti li rispedisco al mittente... “ per mia fortuna ho 2 note 10+, evidentemente sono un poveraccio perchè non ho comprato apple secondo il tuo ragionamento. „ Calma calma.... Non voglio generalizzare ma personalmente avessi più soldi prenderei un iphone per diversi motivi.. l'esperienza d'uso di ios a mio avviso è superiore ad Android in quasi tutto |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:11
“ Non voglio generalizzare ma personalmente avessi più soldi prenderei un iphone per diversi motivi.. „ mi spiace tu non abbia i soldi per acquistare ciò che vuoi Comunque dare dei senza soldi a chi non acquista ( per motivi che tu non puoi sapere ) un oggetto è proprio da ignorante, è inutile che fai la vittima o lo prendi come un insulto. Se sei abituato a fare i conti in tasca alla gente continua così a casa tua ... |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:16
“ non ci ha mai puntato veramente. Nemmeno a casa loro, i server, girano con sistema operativo macOS. „ Sì, non è mai stato un loro target dichiarato. E secondo me fanno bene, in quel settore ci sono posizioni di rendita consolidatissime. Mentre la cerchia utente-famiglia-casa è il loro focus, ieri poi hanno completato l'ecosistema con quello scatolottino.... non mi ricordo il nome.... |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:41
“ È grande come l'iphone 5 (o meglio più piccolo) e senza quelle protuberanze sul retro? „ è leggermente più piccolo di iphone SE 2020 e a tutto schermo |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:46
Secondo me Apple ha sempre fatto la differenza in una cosa, prende tecnologie/funzioni già esistenti o che altri hanno da tempo e le fa funzionare meglio... Passatemi la provocazione, so che è sbagliato generalizzare, però spesso capita così, ogni volta che aggiungono qualcosa Apple ovviamente per questioni di marketing la fa sembrare come una rivoluzione e giustamente saltano fuori tutti quelli che dicono "Android ce l'ha già da x anni ecc ecc..," ma poi all'atto pratico quando Apple fa una cosa la fa più usabile o comunque meglio ottimizzata, questa situazione si ripete sistematicamente su molti dei loro prodotti. Ps. Lo dico scrivendo da un Samsung... |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:47
“ Comunque dare dei senza soldi a chi non acquista ( per motivi che tu non puoi sapere ) un oggetto è proprio da ignorante, è inutile che fai la vittima o lo prendi come un insulto. Se sei abituato a fare i conti in tasca alla gente continua così a casa tua .. „ Non intendevo insultare nessuno, ribadisco.. Poi se siete nervosi oggi è un problema vostro.. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:51
Angelos, grazie. Ho verificato.. più grande e con quella sporgenza. Rimango con il mio vecchio... (L'SE 1. gen è ancora compatibile con l'ultimo iOS) |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:56
“ Poi se siete nervosi oggi è un problema vostro.. „ non sono assolutamente nervoso, ma esiste una cosa chiamata educazione e bisognerebbe averla sia con i soldi sia senza. Buona continuazione |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 12:03
“ non sono assolutamente nervoso, ma esiste una cosa chiamata educazione e bisognerebbe averla sia con i soldi sia senza. Buona continuazione ;-) „ Educazione? guarda che sei te che me ne hai mancata, ma chi ti ha chiamato in causa, ho sempre fatto un discorso generico... |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 12:08
“ guarda che sei te che me ne hai mancata, „ LOL classico vittimismo “ ma chi ti ha chiamato in causa „ ahah hai scritto in generale che chi prende android non ha i soldi per un iphone e da utilizzatore di android ti rispondo. non ti sta bene ? problemi tuoi dai ora basta però |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 12:54
Questo giro l'aggiornamento è abbastanza succoso da farmi pensare di prenderlo al day one e non usato un anno dopo. Oltretutto con il progresso fatto nella fotografia computazionale ora puó davvero sostituire il mio zoom standard f4 che iso più per foto ricordo che per altro. Interessante il pro raw, interessante la stabilizzazione del sensore. Avrei anche sborsato quei 180€ in più per averli, ma mi da noia che siano vincolati al Max che non mi entrerà in tasca... |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 13:27
anni fa' ho sposato la apple . penso che senza di me il loro fatturato subirebbe una enorme perdita . detto questo pero' non sono un fan . mi piace l'oggetto . sono pero' conscio che non vale assolutamente il prezzo . li valeva anni fa quando erano i primi . ma adesso ci sono varie ditte che hanno un prodotto superiore a prezzo dimezzato . una considerazione : è chiaro che l'unico comparto dove possono lavorare è quello fotografico . la vera lotta tra le marche si farà' li . e onestamente li la apple penso abbia investito bene . facendo come sempre , la solita piccola stupidata : non hanno messo lo stabilizzatore sul sensore nel 12 pro ma solo in quello max ( che per me è un po' troppo grande ) |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 13:30
Mastro, effettivamente quando lo prenderò questo iphone12pro, farò una comparativa con la Fuji XT20 ed il suo 16-50 kit che uso come fotocamera da passeggio. Se la differenza non sarà abissale, potrei pensare di vendere la Fuji. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 13:34
Quello con il sensore da 1/1.7 è il max, non il pro. In sostanza quelle poche migliorie portate sono solo sul max, gli altri sono la fotocopia degli altri anni. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |