| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:14
Lore-71, oggi...parliamo di oggi. Restando in topic, cito dpreview che ha citato Juza all'inizio del topic: “ The Sony a7 III, which made its debut about 2.5 years ago at an MSRP of $2000 ( but can now be found for within a few hundred bucks of the Z5's list price ), is technically in a class above, but nevertheless a natural competitor. If you care about video, the choice is clear: go with the Sony and its oversampled, uncropped 4K (or rather, the Nikon Z6). If stills are your main focus, both cameras will suit you well. The Sony can shoot at a faster burst rate and has a slight image quality advantage in very low light, not to mention better battery life. But the Nikon has a higher-res EVF, twin UHS-II SD slots and a more-refined user interface. Both perform well in terms of AF, though the Sony is just a hair more reliable. If you're starting in either system fresh, there's more native glass for the Sony than the Nikon at the moment. „ Da li è nata una domanda legittima: per quei FEW bucks in meno quanti la preferirebbero? |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:19
Wazer Fra 2 anni la A73 costerà ancora più o meno lo stesso prezzo di oggi mentre la Z5 il 40% in meno, a me la A73 body 2 anni fa alla presentazione costava 2500 euro circa. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:23
“ Wazer Fra 2 anni la A73 costerà ancora più o meno lo stesso prezzo di oggi mentre la Z5 il 40% in meno, a me la A73 body 2 anni fa alla presentazione costava 2500 euro circa. „ Ma scusa, io parlo di oggi.. se dovessi acquistarla questo è quello che offre il mercato. Boh. Come non detto. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:26
Comunque tornando a noi questo è un apparecchio che a regime, diciamo fra 7-10 mesi, costerà import garanzia 2anni e menù italiano, circa 1000 € e forse meno, naturalmente solo corpo e con varie offerte da valutare una per una. Cosa già successa. E Nital 2-300 € in più. E in quel frangente la Z6 ll andrà sopra i 2000. Ma la recensione è esaltante, c'è poco da dire e tutto depone bene per farla diventare nel settore ML quello che è stata la D750 nel settore reflex anzi, la vedo strizzare l'occhio proprio a quegli utenti. Peccato per il plasticotto annesso: e non per la plastica che andrebbe pure bene, ma non si può proprio guardare un 24-50 4-6,3. Ma perché non un 3,5-4,5 come era una volta o meglio un f/4. Peccato perché piccolo e leggero e cortissimo lo vedrei molto utile pure in altri kit o a se stante. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:28
“ Guarda ti ho anche riportato i 1800 euro della versione con menu in italiano... tra la nital e la sony (menù italiano) ;-) oggi ci ballano meno di 200 euro. „ Ma quello che non hai capito tu è che IO, da fotospina, non comprerei mai la z5. Non sono scemo. Ci sono 3000 siti che la propongono in kit a 1800 euro, dimmi secondo quale logica dovrei acquistarla, solo corpo, al prezzo che fa fotospina? Tu lo faresti? |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:31
Scusate ma se non sbaglio la Z5 ha un sensore non retroilluminato, la A7III si Secondo me si confrontano due macchine abbastanza diverse |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:34
"Ma la recensione è esaltante, c'è poco da dire" Probabilmente perché la Z5 mantiene un ottimo rapporto prezzo prestazioni, molto di più della D750 ai tempi della presentazione. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:34
Quel 24-50mm è un giocattolo da 1a comunione |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:37
Peccato che la A7C sia sopra i 2000$ |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:37
"Mi sembra di aver letto il 24-50 f4-6.3 costerebbe 479€ addirittura Eeeek!!! MrGreen saimo seri Nikon dai MrGreen Non è che hanno cambiato target... stanno prendendo la mira proprio" Ma non era il Sony 28 60 che costava questa cifra?  |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:37
Comunque è inutile accapigliarsi Sarà il mercato a decidere, come sempre |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:37
Caro @wazer, sembra chiaro che 6 un fan Sony, ma voglio farti presente che si trova la Z6 a 1499 online, meno della A73, perché comprare la Sony ? |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:45
Wazer Pensa che 30 mesi fa Nikon non aveva a catalogo una Mirrorless FF mentre ora siamo qui a confrontarci su prezzi ipoteticamente identici. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |