user210403 | inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:16
Grazie mille per le spiegazioni!! |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 17:28
io non conosco il materiale del mto. non so se acciaio al piombo o acciaio debolmente legato o che trattamento superficiale abbia. Credo sia brunito a 400° però lo dico ad occhio. Detto questo posso garantirti che se il tuo cacciavite è una merda e si piega ai lati, la vite tenderà a perdere la forma. ok iul termine esatto non è spannarsi, ma ci si ritrova con una vite fuori uso e sistemarla se non si è ben attrezzati è un casino. usa cacciaviti di buona fattura per evitare questo. |
user210403 | inviato il 03 Novembre 2020 ore 17:40
Le viti le ho tolte, come da video. Fin qui tutto bene, il mio esemplare è come nuovo anche sul barilotto.. Perché usato pochissimo. Solo che resta tutto bloccato. Ma appena posso farò come suggerito da Drake!! Stavo anche pensando ad una Pentax qs1, col sensore 4,5x ( di cui parlava sempre Drake) a cui eventualmente abbinare anche il sony 200-600 se trovo l'adattatore... Dovrei trovarne una usata in negozio e provare... Sono curioso di vedere che differenza c'è in foto su lunga distanza anche terrestre, fra un Mto o un 200-600 su apsc o su sensore più piccolo da 4,5x.. Sperando che mi catturi molto più dettaglio in lontananza Oppure nikon j5.. Sempre che si possa adattare il tutto |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 17:56
Era per dire che è un barilotto resistentissimo :D Comunque concordo sulle viti. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 18:09
“ Stavo anche pensando ad una Pentax qs1, col sensore 4,5x „ Io alla fine ho preso la Q7 (penso stesso sensore.... per la cronaca dovrebbe essere un Sony Exmor IMX144). Considera che resta usabile fino a 200 ISO... già da 400 viene fuori un bel pò di rumore cromatico. Comunque su luna e pianeti va abbastanza bene: in particolare sulla luna. Su Giove e Saturno devo ancora domarlo :D Nikon J5 è ottima, ma il fattore di moltiplicazione scende da 4,6x a 2,7x. |
user210403 | inviato il 03 Novembre 2020 ore 18:32
Infatti da 2,7 a 4,5 c'è parecchia differenza.. Solo che vorrei fare delle prove per vedere di che differenze si tratta... E sopratutto bisogna vedere se è possibile adattare teleobiettivi con attacchi propri a queste macchine.. Da sony a pentax ho trovato solo il contrario.. Cioè per lenti pentax su corpo sony Forse uno è questo www.amazon.com/Beschoi-Adapter-Pentax-Mount-NEX-VG10/dp/B01LN7WW3Q/ref |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 18:49
io ho tutti gli adattatori del mondo per le PENTAX Q |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 18:59
Io per ora solo M42, T2 e C :D Sto pensando però di prendere anche quello per Minolta MD, così finalmente riesco a montare da qualche parte un vecchio zoom di mio suocero :D |
user210403 | inviato il 03 Novembre 2020 ore 20:03
“ io ho tutti gli adattatori del mondo per le PENTAX Q „ Ma anche il sony E per pentax Q ( quello per il 200-600 per capirci)?? io ho trovato solo quelli sony A... Che al limite si potrebbero a loro volta adattare con un altro adattatore A-E |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 20:07
No, attento che gli obiettivi E hanno tiraggio inferiore a quelli A (18 Vs 44,7). Quindi non credo che sia fattibile come dici tu... Puoi montare obiettivi A su corpi (o adattatori) E, ma non il contrario. |
user210403 | inviato il 03 Novembre 2020 ore 21:56
Hai ragione Drake.. Sto facendo confusione... gli adattatori convertono lenti A in E e non il contrario... Stavo guardando i Novoflex che sembrano validi, ma non c'è nulla per lenti sony E... |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 8:31
Ciao MTOini, ciao Raffaele :) Che raccolta! Molte sono davvero interessanti... me le devo guardare bene sul PC :) Chi ti ha realizzato il filtro in astrosolar? Grande! |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 8:43
Mister Drake ciao Si infatti è da guardare bene questo link |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |