| inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:01
Un punto debole delle Z per la fotografia d'azione era il refresh del mirino, hanno implementato i 120fps? |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:08
Z48... |
user187800 | inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:10
In bassa luce io credo che tutte le ml fatichino ad agganciare. Le Canon vengono date con una sensibilità stupefaciente, forse solo loro vanno bene, ma vorrei comunque provarle per toccare con mano |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:13
Saranno sicuramente ottime macchine, come d' altra parte, lo sono praticamente tutte le Nikon. Non capisco perchè la Nikon debba essere messa così in croce. L' unico difetto importante di una Nikon era il micromosso della D800, per il resto sono peccati veniali che non mi hanno mai impedito di fare ottime foto. Se uno vuole i video si compri una videocamera!!! Preciso che non conosco altri brand eccetto Leica a telemetro ed Hasselblad, entrambe a pellicola!! |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:14
“ In bassa luce io credo che tutte le ml fatichino ad agganciare” Credo proprio di sì, ma Canon oggi vanta un -6EV se non ricordo male che le pone come specifica come quelle che riescono a mettere a fuoco con minor luce. |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:16
“ Non capisco perchè la Nikon debba essere messa così in croce.” Perché è stata per troppi anni un riferimento del mercato....quindi sta su le palle a molti, alcuni sperano addirittura nella morte del marchio |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:21
“ Perché è stata per troppi anni un riferimento del mercato....quindi sta su le palle a molti, alcuni sperano addirittura nella morte del marchio „ Un po' come la Mercedes in formula 1? |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:29
Per chi chiedeva, oggi è uscito l'aggiornamento al firmware 3.11 per la z6. Rumors dicono che la z6ii abbia 2 slot... più una terza slot machine |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:48
Saranno due ottime macchine! |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:55
“ ai tempi delle reflex Sony dava il meglio a Nikon, da quando le ML hanno superato il giro di boa e sono diventate più appetibili delle reflex a me sembra non sia più così. L'enorme ritardo con cui Nikon è uscita non è che le mancava il sensore da metterci dentro? „ Sony Semiconductors continua a dare ai suoi clienti costruttori il meglio: Fuji adotta un processore aps-c Sony migliore di quello che Sony Imaging monta sulle A6xxx, anche le più nuove e costose. Il sensore IMX410 è montato su A7 III, su Z6, su S1, su macchine appena uscite e su macchine che stanno per uscire. Il problema, credo, più che nel sensore sta nel processore, un elemento sul quale ci soffermiamo poco ma che è determinante con le nuove esigenze di elaborazione. |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 20:24
Se rispetteranno le caratteristiche che hanno annunciato, le due nuove ML miglioreranno ulteriormente dei prodotti quasi maturi. Sono curioso di vedere le caratteristiche del nuovo sistema AF |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 20:42
Alc1955 Ma allora come mai il sensore della A7rIV non c'è l'ha nessun'altra fotocamera? Tanto per fare un esempio macroscopico... |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 20:44
C'è lo avrà la Z8, purtroppo, tranquillo, sta storia che Sony tiene il meglio per se mi fa sorridere Come ha detto Alc processore e algoritmi fanno la differenza Ricordo che la A9 sta alla versione 6.0 del FW |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |