JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie per l'informazione. A questo punto sarei orientato per quello più robusto. Ovviamente come contro ha la lunghezza in più da chiuso e il peso. parlo di questo www.manfrotto.com/it-it/element-mii-blu-in-alluminio-mkelmii4bl-bh/ Mi sono fermato per la questione bolle. L'element piccolo se non ricordo male ne ha 2 l'element MII nelle specifiche c'è scritto 1 e nella chatt mi hanno detto nessuna. Leggendo un pò in giro addirittura c'è chi parla di 2. Nelle specifiche del produttore è indicata 1 bolla e presumo sia corretto Da una a due bolle cosa mi cambia ? Si regola tutto con 1 sola bolla o ne servono 2 ? grazie
Per la questione bolla, io utilizzo sempre quella virtuale (presente su tutte le fotocamere che ho avuto) o, in alternativa, utilizzo come riferimento la griglia che si può visualizzare su monitor e mirino (quella per la regola dei terzi). Temo però che la Nikon D90 sia sprovvista di queste funzioni apparse se non sbaglio dalla D7000 in poi.
I Manfrotto Element, a differenza dei precedenti modelli, sono dotati di attacco Arca Swiss (decisamente comodo, migliore a mio avviso di quello a sgancio rapido Manfrotto). Sul morsetto è presente una piccola bolla tonda, e un'altra è inserita nella manopola che chiude il morsetto (la foto della testa la vedi bene in questa recensione www.riccardogalli.net/2019/05/31/manfrotto-element-piccolo-recensione/ ). Personalmente non credo siano molto pratiche queste piccole bolle, però meglio di niente (poi in post-produzione si sistema con attenzione la prospettiva).
Grazie a tutti alla fine ho ordinato l'Element MII rosso. Ieri sera quando mi sono ricollegato il blu era finito e tornato a prezzo pieno. Alla fine sono stato nel limite di prezzo che mi ero prefissato. L'ho pagato 71.5 euro. Sono curioso di vederlo e semmai vi tornerò a disturbare se non capisco qualcosa. Il problema sarà trovare il tempo ..... con 2 piccole pesti intorno
Seeeeee, sarà tutto facilissimo e appena hai avvitato il plate sotto la D90 apprezzerai la comodità di mettere e togliere al volo la macchina senza nessun avvita/svita MAI PIU'. La stabilità non farla provare alle piccole pesti che buttano giù anche un gitzo da 2000 euro !
Da quanto vedo sul sito Manfrotto mi pare un buon treppiedi, una via di mezzo fra l'Element e il BeFree. Sarebbe utile avere poi un parere in merito dopo un uso sul campo.
Considerando il peso e la lunghezza minima da chiuso bisognava andare sul befree, ma non avendo mai provato un cavalletto, con la possibilità di utilizzarlo poco, ho preferito spendere meno e utilizzare il denaro per altro. Sto per acquistare un monitor e mi servirebbe uno zaino perchè nella borsa attuale ci sta al pelo il materiale che ho. Mi servirebbe qualche ottica luminosa, ma qua servono euro e la certezza di utilizzarle più di otto volte all'anno. Ho i due plasticoni 18-55 e 55-300 ai quali avevo affiancato il cinquantino. Spero di trovare un pò più di tempo rispetto agli ultimi 5 anni! e dovrò ricominciare a studiare per cercare di fare qualche bella fotografia. La D90 l'avevo acquistata 10 anni fa poco dopo la nascita della bimba e con l'aiuto di un amico appassionato di fotografia ero riuscito a fare qualcosa di decente. 5 anni fa è arrivato il maschietto e da li fine tempo libero..... Le pesti buttano giù anche il cemento armato!! Mi stanno distruggendo casa.
Per quanto riguarda lo zaino ci guarderò con calma quando avrò il treppiede e arriverà la bella stagione. Maledettissimo virus permettendo! Al momento ho una borsa con tracolla presa a suo tempo. Nelle uscite dove c'era un pò da camminare o stare via tutto il giorno prendevo lo zaino da montagna che però non ha le protezioni e gli scompartimenti per macchina ecc. quindi era tutto mischiato al bere, al cibo e alle altre cose. Mettevo protezioni di fortuna. ovvio che con zaini fotografici dove si può mettere anche altra roba il peso aumenta ancora.
Una domanda che non ha nulla a che fare con il treppiede. Vedo che qui nel forum siete abituati agli acquisti online Devo acquistare un monitor. Secondo voi conviene acquistare direttamente online sul sito del produttore oppure da negozio sempre online? il prezzo è lo stesso e addirittura nell'altro sito pare ci siano 5 anni di garanzia. Non so se hanno centri in Italia in caso di problemi. Non sono abituato ad acquistare cose così delicate online l'alternativa al sito asus è questa www.photospecialist.it/asus-proart-pa24ac-24-professional-monitor?gcli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.