RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6 lasciando Fuji







avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 13:30

Mi spiace..
ma non ho mai trovato un vantaggio
il mettere ottiche terzi sui brand originali.

Una Fuji con una ottica Nikon ?
NO..si rovina la bellezza di entrambi.

Una Nikon con una ottica Tamron ?
Anche NO.

Una Sony con una ottica Canon ?
Ma perché ?
Meglio di NO.
..
Non so perché lo fate...Cool

user28666
avatar
inviato il 20 Settembre 2020 ore 13:51

Perché il fotoamatore povero è libero di sperimentare.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 14:17

Su Sony molte lenti Canon vanno alla grandissima, per non parlare dei sigma Art che dei Samyang (mai provato l'85 1.4?)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 14:21

Concordo con Gaga, però con i pesi e dimensioni il sistema è molto vicino alle fullframe.
Dipende molto dalla lente, costo e dimensioni di una fuji x-t4 + 16-55 f2,8 sono molto simili a quelle di nikon z6 + 24-70 f4


Perchè paragoni pere con mele? se confronti una z6 con 24-70f4, sulla fuji devi montarci il 18-55 f2.8-4

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 14:52

Potrebbe avere un senso....una fuji con il 16-55 potrebbe piu o meno avere una resa come IQ pari ad una Z6 con lo zoom f4 anche se tutto cio centra poco o nulla con il post e con i vermicelli,meglio il sushi MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 14:52

Su Sony molte lenti Canon vanno alla grandissima, per non parlare dei sigma Art che dei Samyang (mai provato l'85 1.4?)

Si ok ma non mi pare proprio il post giusto per iniziare a parlare di Sony! ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 14:58

Ma solo io non riesco a trovarmi con capture one? Come Cesare spesso uso LR su iPad Pro. Quando mi metto di impegno per lavorare raf su capture one e cerco la nitidezza mi sembra sempre che le foto manchino di contrasto e mi metto a smanettare con curve e maschere con risultati finali che non mi soddisfano, e mi scordo della nitidezza

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 15:01

Perchè paragoni pere con mele? se confronti una z6 con 24-70f4, sulla fuji devi montarci il 18-55 f2.8-4


Probabilmente perchè una fuji x-t4 + 16-55 f2,8 e una nikon z6 + 24-70 f4 hanno pressapoco la stessa resa di immagine.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 15:23

È stato già scritto "Nikon cacca, Nikon cattiva"?
Ma principalmente "Nikon è morta"?

user28666
avatar
inviato il 20 Settembre 2020 ore 15:40

CtrlAltCanc, e poi reboot.
Ora cosa c'entra il tuo post?
Ma perché i nikonisti devono per forza fare i vittimisti e stare sulle difensive? Ma forse ho interpretato male il tuo intervento

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 15:52

C'è solo una differenza (lasciando perdere costruzione e altre cose)

In bassa luce rimane preferibile una APS-C con un 2.8 rispetto a una FF con un F4? Perché? l'AF beneficia di uno stop in più di luce, non male

Sinceramente il passaggio a FF lo feci mantenendo stessa luminosità, altrimenti sarei rimasto in APSC

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 16:41

Probabilmente perchè una fuji x-t4 + 16-55 f2,8 e una nikon z6 + 24-70 f4 hanno pressapoco la stessa resa di immagine.
se si valuta la stessa resa d'immagine è chiaro che una berlina non è un autobus: le dimensioni fanno parte del sistema e comunque la fuji anche col 16-55 f2,8 è sempre una mezzo formato rispetto alla 24x36. Quindi o facciamo i confronti giusti, oppure non facciamoli proprio.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:01

Qualcuno saprebbe dirmi come si comporta la Z6 con l'85 f 1.8 afs? Oppure con il 70-200 Sigma o Tamron entrambi penultima versione. Li userei in ambito sportivo, tipo palazzetti di provincia.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:07

In bassa luce rimane preferibile una APS-C con un 2.8 rispetto a una FF con un F4? Perché? l'AF beneficia di uno stop in più di luce, non male


Con gli AF ibridi la cosa non è così scontata, personalmente penso che quando le fotocamere in scarsa illuminazione funzionano con AF a contrasto, una APS-C con un 2.8 rispetto a una FF con un F4 siano praticamente allineate.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2020 ore 18:08

Per CtrlAltCanc

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3463547&srt=data&show2=1&l=it

Z6 e sigma 70-200 os (quindi il modello prima dell'attuale sport)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me