RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I meriti di una buona foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » I meriti di una buona foto





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 12:18

1 alla post (o anche meno) perché se hai scattato una foto da schifo perché sei un fotografo scarso, non è che la post ti può salvare

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 12:21

la post serve in alcuni stili/generi mentre può essere nulla in altri

in ogni caso la mia lista:

Idea / concetto

Voglia di realizzarlo aka muovere le chiappette o spendere in spostamenti

Tecnica fotografica e occhio --> render la foto unica

conoscenza del mezzo

attrezzatura di livello, compreso luci

fortuna

post produzione


A seconda del GENERE e dello STILE questi elementi sono mixati in modo completamente diverso.
Ad esempio street old style:
0 , 20,50,15,0,15,0

ritratto moderno concettuale
20,5,20,10,20,10,15


avifauna
0,25,20,15,30,tanta fortuna,5

MrGreen tutta questa variabilità è ciò che permette anche di distinguere l'impronta del fotografo


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 13:51

Ma qualcuno saprebbe mostrarmi una foto senza post produzione ?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 14:35

non esiste...o forse si...un negativoMrGreen o una polaroid

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 14:37

Un negativo è come un RAW ...

La Polaroid dipende da cosa si "impressiona" ... e poi se fai truccare la modella è preproduzione ma non post produzione .

La realtà non esiste se non come la vediamo noi o come la manopoliamo noi .

user120016
avatar
inviato il 21 Settembre 2020 ore 15:56

Ma qualcuno saprebbe mostrarmi una foto senza post produzione ?


Se vorrai sarai mio gradito ospite in studio per guardare quante diapositive vorrai, in tutti i formati...

non esiste...o forse si...un negativoMrGreen o una polaroid


Il negativo si post-produce (termine orribile) come qualunque file digitale. In fase di stampa, in camera oscura, sono possibili recuperi e ritocchi di cui i nativi digitali nemmeno immaginano l'esistenza.
Il foto ritocco è nato decine di anni prima del digitale...

In ogni caso, posso rispondere ad entrambi i commenti, che Le diapositive le proietti così come le hai sviluppate. Che piaccia o no, se hai composto ed esposto come si deve avrai delle proiezioni da far cadere la mascella, se hai sbagliato in fase di scatto ti attacchi al.... tram...
A me capita spesso la seconda ipotesi ma quando una diapositiva è ben fatta, vi assicuro che la soddisfazione non ha prezzo...

La convinzione che "non esiste foto senza post produzione" ha portato negli anni ad una convinzione ancora più sbagliata: "scatto come capita, tanto poi la foto la recupero con fotosciòp". Non sarà il caso dei presenti ma conosco molte persone che la vedono così...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 16:41

Lo so che un negativo si "postproduce"...ma se guardi quello è in realtà una foto non ancora post prodotta...
quello era il senso della mia risposta Sorriso

Una polaroid non la trucchi...fotografa quello che c'è, niente recuperi di ombre o alte luci...
Se la foto è bella, o trasmette qualcosa lo farà anche da bruciata...se è brutta ed insignificante, resterà tale anche con PP fatta da madrake in personaMrGreen

user120016
avatar
inviato il 21 Settembre 2020 ore 17:16

Lo so che un negativo si "postproduce"...ma se guardi quello è in realtà una foto non ancora post prodotta...
quello era il senso della mia risposta


Tecnicamente un negativo è un'immagine "latente" che necessita di essere invertita per cui non la definirei una foto così come non definisco un RAW come una foto essendo il file che contiene tutte le possibili combinazioni che porteranno alla foto finale ;-)
Sulla polaroid siamo d'accordo...

user109536
avatar
inviato il 21 Settembre 2020 ore 18:11

A parità de condizioni conta solo il fotografo.

user120016
avatar
inviato il 21 Settembre 2020 ore 18:15

E secondo me, anche senza parità di condizioni.... ;-)

user109536
avatar
inviato il 21 Settembre 2020 ore 18:28

Non volevo esagerare !!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 8:28

Si ok per le diapositive, ma non ho mai affrontato l'argomento perchè le diapositive non hanno suscitato interesse in me .
Ad ogni modo la fotografia in se è e rimane soggettiva ma non rappresenta la realtà bensi il punto di vista del fotografo . Montare una lente piuttosto che l'altra , usare filtri , truccare modelle o giostrare con luci aggiuntive un set di food , usare più scatti per sovraimprimere dei ghost , usare filtri ND , aggiungere luci colorate in un set ... sapete meglio di me quanti strumenti di pre produzione esistono .
Pertanto farla prima o farla dopo io non vedo alcuna differenza . Davvero voi vedete differenza tra mettere un pannello oscurante in una fotografia piuttosto che usare una mappa sfumatura in ps dopo lo scatto ?

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 8:52

Per me una buona foto è fondamentalmente:
La riproduzione riuscita di una buona idea
La composizione e saper usare la luce

Per tanto per quanto mi riguarda le proporzioni sono
98,1,1

La postproduzione puoi farmi aumentare il piacere di una foto (o diminuire il piacere ..dipende dalla foto e dal contesto)... Non la trovo indispensabile (dipende dai generi, dalla foto scattata e dall'idea)... Una foto composta male e scattata male avrà sempre un valore aggiunto rispetto ad una foto scattata e composta male ma "aggiustata", per me...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 8:59

yellowstone, tra preproduzione e postproduzione non cambia nulla..
Senza il fotografo, la sua visione, la sua idea, non c'è nessuna buona foto.
Per questo anche io concordo che la persona conti 99 e il resto si divide 1 restante.

Poi che pre e post la faccia il fotografo stesso o un altro poco cambia....verrà fatta sempre in riferimento all'idea originale

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 9:08

x Luca.categoria : prova a fare una foto di food con una buona illuminazione. Poi riprova con l'illuminazione naturale della cucina magari con tre lampadine di temperatura diversa .

Confrontale e dimmi come sono le due foto con la stessa identica idea ma con e senza preproduzione di illuminazione .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me