RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore Leica M9







avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 21:32

Nel 2009 la Apple faceva il Mac con involucro bianco e iPhone 3 GS, la Alfa Romeo faceva la 159 .... ma di cosa stiamo parlando??? E' passata un'era geologica dal punto di vista elettronico ed ingegneristico, i sensori sono stati cambiati per 10 anni per un errore della Kodak e poi non capisco cosa doveva ancora fare

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 0:51

Infatti ... nulla di più! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 1:04

@Schyter... come ti ho scritto in pvt sono io! Ma non mi hai detto chi sei tu!
Non è un problema, giusto per...
E dico pubblicamente che è un forum dove non andrò più... visto che non si può dibattere!
Detto ciò ... io sono il PRIMO che critica Leica visto che le ho usate per anni, ma le critiche tanto per non trovano terreno fertile! ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:50

forse dovrei aprire un topic specifico ma prima ci provo qui, la voglia di CCD mi attanaglia, conscio dei limiti chiedo

ho due macchine in testa, Mamiya ZD reflex con un sensore CCD 36x48 e Leica M9 classico e unico FF CCD, prezzi analoghi, consigli in merito

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:02

@Lomography....
bella domanda! Fermo restando che il ccd ha una resa particolare, solo quando si fa poca PP, lo trovo comunque ottimo per il BW in quanto dà già un idea senza smanettare troppo!
Se vuoi una fotocamera dalle prestazioni stellari e che si possa usare in maniera "normale" ti consiglio una Pentax 645D! Hai lenti ottime anche a prezzi umani! Un monitor che funziona ed è bello luminoso , mentre Leica meno , Mamya non saprei, Hasselblad H3d inusabile! Tieni presente che le MF vanno usate molto lentamente, che hai il micromosso dietro l'angolo, af abbastanza scadenti, pesi elevati! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:28

@Lomography
mi sento di quotare interamente Gobbo anche perché in realtà basta un preset giusto ed anche un CMOS ottiene i risultati del CCD con meno inconvenienti .... diciamo che stai paragonando una 35 mm ad una MF e sono due cose molto diverse, ma da amante del telemetro, e di conseguenza di Leica, che uso da 25 anni ... ti sconsiglierei di andare su una M9, la prima Leica M FF ed è ormai tecnologia troppo vecchia a prezzi troppo alti, senza considerare poi il costo delle ottiche .... poi dipende da cosa vuoi farci come al solito

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 14:04

Gobbo la Pentax l'avevo scartata per le dimensioni troppo impegnative, importante per me è che una fotocamera sia usabile anche a mano libera, la Mamiya ZD reflex senza dorso intercambiabile mi sembra più compatta e anche leggera della Pentax oltre ad avere un sensore leggermente più grande

Ivan il Cmos già c'è l'ho, quindi una 240 e già meno interessante, certo che con Leica il grosso della spesa non è sulla fotocamera ma le ottiche, pure quelle vecchie costano un botto, al limite potrei ripiegare con delle R adattate all'inizio, oppure gli Zeiss o Voigt

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 14:15

le ottiche R su una Leica M9 sono un suicidio fotografico. La M9 la cerchi con sensore originale, con sensore sostituito come l'originale o con il sensore definitivo?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 14:31

Perché le R sono un suicidio

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 15:05

@Lomo... la 645d ti posso assicurare che si maneggia perfettamente! Uguale ad avere una reflex 35mm di alta gamma! inoltre è l'unica sigillata e a prova di rubinetto (fatto) MrGreen
Chiaramente una M9 è molto più piccola ma ci mancherebbe!
La M la devi usare con lenti M

user86925
avatar
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 15:21

al limite potrei ripiegare con delle R adattate all'inizio, oppure gli Zeiss o Voigt

le R a parte grandangoli estremi non ha molto senso, il bello di una M è usare il suo mirino ed il suo telemetro, uno zeiss zm o un voigtlander o un konica hexar vanno benissimo...

La M9 la cerchi con sensore originale, con sensore sostituito come l'originale o con il sensore definitivo?
io ne vorrei una con sensore molto corroso, se ne trovate una fatemi un fischio...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 15:26

perché devi fare stimare la messa a fuoco e non è pratico, allora puoi ripiegare sulle sottomarche con attacco M.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 16:39

@Nove
io ne vorrei una con sensore molto corroso, se ne trovate una fatemi un fischio...


la prima che mi è passata sotto mano... Con sensori corrosi si trovano abbastanza facilmente. Non capisco perchè non le compra nessuno... In definitiva la compri per 1000€ e attaccandogli altri mila € ci si ritrova con una Leica nuovo modello. Un affare.

www.subito.it/fotografia/leica-m9-corpo-macchina-roma-353614762.htm

user86925
avatar
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 16:48

no, io vorrei proprio le macchie della corrosione sul file MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 16:56

@Nove

nn era quello che avevi scritto. Cmq se la prendi magari le macchie sul file te le fa...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me