| inviato il 23 Settembre 2020 ore 11:51
Siamo "abituati" a vedere foto quadrate eseguite con un obiettivo "normale". Questo viene dalle biottiche e dalle Polaroid. Chissà il quadrato con un supergrandangolare? L'idea del 20mm è da provare, per cambiare la prospettiva. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 12:27
Mo' ci provo col 14 sul 35mm e vi dico! XD |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 13:07
“ iamo "abituati" a vedere foto quadrate eseguite con un obiettivo "normale". Questo viene dalle biottiche e dalle Polaroid. Chissà il quadrato con un supergrandangolare? L'idea del 20mm è da provare, per cambiare la prospettiva. „ ho usato per anni l'hasselblad SWC (super Wide) e posso dirti che non mi sono mai pentito di aver venduto nulla, ma qulla proprio SI! é una visione nel quadrato molto composta e corretta, ma uno spettacolo...... se la tagli in rettangolo perde forza... |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 13:54
Lho usato per anni l'hasselblad SWC (super Wide) e posso dirti che non mi sono mai pentito di aver venduto nulla, ma qulla proprio SI! Io non l'ho venduta ma all'analogico ormai non torno più. Resta il fatto che anche in questi giorni che sono in vacanza sto cercando di fotografare immaginando il formato quadrato....un incubo. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:01
“ Resta il fatto che anche in questi giorni che sono in vacanza sto cercando di fotografare immaginando il formato quadrato....un incubo.Triste „ Ma nemmeno la D750 ha il formato quadrato?? Dai, almeno il Live View dovrebbe averlo per forza!! Qui devo darmi una mossa.. o prendo la 5Ds finchè rimane bassa o devo per forza andare di ML per non trovarmi di nuovo scoperto. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:05
Cercando ho visto queste righine verticali, dovrebbero in teoria delimitare un quadrato... non è come averle ben grandi o avere i lati "oscurati", ma un qualche ausilio possono darlo forse ...
 |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:12
“ Cercando ho visto queste righine verticali, dovrebbero in teoria delimitare un quadrato... non è come averle ben grandi o avere i lati "oscurati", ma un qualche ausilio possono darlo forse ... „ Pazzesco... mentre guarda la tua 6D2 dei "poveri":
 Da mirino OVF ha attivabili, separatamente, le linee guida per 1:1, 4:3 E 16:9...Più opzioni della 5Ds!!! |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:23
Non è che sia obbligatorio avere un sensore quadrato, io scatto al 90 % foto che ritaglio nel formato quadrato, dopo un pò ti abitui a vedere la scena in quel modo ed in post ritagli la scena che avevi previsualizzato... qui le mie foto.. www.facebook.com/salvatoreluzzi1965/photos_all |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:41
“ io scatto al 90 % foto che ritaglio nel formato quadrato, dopo un pò ti abitui a vedere la scena in quel modo ed in post ritagli la scena che avevi previsualizzato... „ Rimane curioso il concetto che nell'epoca delle mille diavolerie elettroniche le reflex con la previsualizzazione del formato sia su OVF che su EVF non siano così tante... vero che ti puoi abituare, ma due linee che ti danno una maggiore precisione non è che siano da schifare, anzi... ">www.facebook.com/salvatoreluzzi1965/photos_all „ Belle, ce ne sono molte che mi piacciono. Mi sa che sei della zona di mia moglie da alcuni posti che ho visto (Rossano, Schiavonea, Corigliano Calabro)... |
user177356 | inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:47
Vafudhr, la 5Ds però nell'OVF ha l'oscuramento delle due fasce laterali, non due misere righine |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:48
Si, la 5Ds nell'OVF ha proprio il formato quadrato profescional-stail! |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:51
“ Vafudhr, la 5Ds però nell'OVF ha l'oscuramento delle due fasce laterali, non due misere righine ;-) „ Ah, sul serio? Dal manuale semrava che mettesse una mascheratura grigia per il crop e le righe per l'1:1. Qui sotto la pagina specifica.
 Mi dici invece che oscura proprio i lati? |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:55
“ Belle, ce ne sono molte che mi piacciono. Mi sa che sei della zona di mia moglie da alcuni posti che ho visto (Rossano, Schiavonea, Corigliano Calabro)... ;-) „ Esatto sono di Corigliano Calabro...ora Corigliano Rossano |
user177356 | inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:57
Sì, oscura i lati. Non completamente, nel senso che non sono due fasce nere ma molto scure: si intravede l'immagine sottostante. |
user177356 | inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:58
Vafudhr, ma non sei friulano? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |