JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Altro ieri ho seguito la manifestazione e contromanifestazione di un noto politico. Ho fotogtafato di tutto da scene di massa a ritratti a figura intera a mezzi busti con lo zoom 24-120 eq. Accanto a me c'era un fotografo col solo 50mm ma onestamente non so cosa sia riuscito a riprendere in quel casino. Di sicuro non avrei scelto un fisso e un 50mm x quel reportage
@Francesco Certo molte volte in un ritratto istantaneo ci dobbiamo adattare. Conoscendo le tematiche della prospettiva cerchiamo appunto di scegliere l'obiettivo opportuno per ogni determinata foto.
Molte volte assisto a discussioni del tipo : prendo il 28 o il 35 ? e io rispondo sempre ma a te serve un 28 o un 35? non si tratta di scoprire quale sia migliore, ma cosa a noi serve. Il 28? bene poi sceglierò quale, tra i 28mm disponibili, prendere. Stesso discorso se mi serve il 35.
“ io riesco a sopravvivere anche senza certi commenti e preferisco vedere una foto „
puoi escludermi, ti sarà ancora più facile. Io se mi viene messa una foto in una discussione come esempio di “infrazione” alle regole continuerò a esprimere la mia opinione. Se non piace o non è condiviso quello che scrivo pazienza, mica devo essere simpatico o amico.
ma certo che non devi necessariamente essere nè simpatico nè amico. Anzi, spesso è meglio non esserlo per non trasformare le discussioni in sviolinate. infatti quando sotto l'immagine messa d'esempio ho letto
“ Si poteva sopravvivere anche senza, probabilmente anche lo fotografia. „
osservando la stessa regola ho scritto:
“ io riesco a sopravvivere anche senza certi commenti e preferisco vedere una foto. „
tuttavia foto d'esempio e commenti servono in una discussione sulla fotografia.
Beh Mirko direi che in quella immagine la deformazione prospettica sia non solo evidente ma addirittura devastante visto che, pur lasciando correre la evidente sproporzione del naso, la mascella è larga quasi quanto le spalle! Poi se piace così va bene comunque
in un bambino le dimensioni della mascella devono essere analoghe a quelle della sua spalla. www.themeter.net/antropometrica-1.htm i bambini non sono uomini in miniatura.
Ah ok l avevo vista e a me non sembra distorta. Molto espressiva, la posa e la torsione del capo rispetto al busto mi ricorda la ragazza con l orecchino versione bimbo tibetano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.