RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto qui su Juza fantastiche !


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Foto qui su Juza fantastiche !





user177356
avatar
inviato il 04 Settembre 2020 ore 14:28

Wolf, dissento totalmente.

occorre vedere se chi critica ha titolo e soprattutto merito per farlo


Un critico d'arte (o anche solo un appassionato di arte) può essere un pessimo artista o non esserlo affatto.
Un critico cinematografico (o anche solo un appassionato di cinema) può essere un pessimo regista o non esserlo affatto.
Un critico culinario (o anche solo un appassionato di buona cucina) può essere un pessimo cuoco o non esserlo affatto.

E potrei continuare.
La capacità di realizzare qualcosa NON è un prerequisito per poter giudicare altre cose che appartengono alla medesima categoria. Puoi anche pensare il contrario, ma il mondo funziona in un altro modo.

hanno importanza e significato per chi le posta


Se le mostri al pubblico presupponi che il pubblico sia potenzialmente interessato, e comunque accetti che chiunque possa esprimere critiche. Chi fotografa per sé stesso non pubblica, come il sottoscritto. Se pubblichi, ti esponi al giudizio degli altri.

E anche su questo puoi avere opinioni diverse, ma sono sbagliate.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 14:57

In parte mi associo e in parte mi dissocio.
E' vero che per criticare bisogna avere le competenze necessarie. Questo non significa essere grandi fotografi, ma almeno avere una buona conoscenza dell'argomento. Quando leggo lodi sperticate a foto con errori madornali, qualche dubbio sulle competenze di chi le esprime mi viene.
Non è vero che chi posta non deve farsi domande, per il solo fatto che le foto significano qualcosa per lui. Se il messaggio è riservato a me stesso non c'è bisogno di renderlo pubblico. Se voglio comunicare qualcosa agli altri devo fare in modo che il messaggio possa essere compreso.
Per aggiungere un pò di pepe alla discussione vi posto un esempio di una foto che sta ricevendo critiche e risposte stizzite da parte dell'autrice:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3703979&l=it

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:04

TheRealB: il tuo discorso non fa una piega; in particolare "La capacità di realizzare qualcosa NON è un prerequisito per poter giudicare....". Questo è vero in senso generale.Ma è chiaro che i rapporti su un Forum come Juza sono spesso molto superficiali, poco approfonditi e non sempre c'è la possibilità di capire fino infondo gli altri. Se dai un parere ad una mia foto, magari anche argomentandolo, io ti sto a sentire e sono convinto che tu possa e debba averne un'opinione. Giusto un'opinione. Cambia il "peso" della tua opinione se tu dai opinioni per mestiere e da tempo; in altre parole, se è vero che per essere un critico di fotografia non occorre che tu sappia fotografare, il "peso" della tua opinione è molto discutibile se non hai alle spalle un mestiere di lunga durata, una lunga abitudine a guardare foto, a studiarle, a commentarle, a guardare mostre. E io questo di te non lo so...E, di pari passo, se non vedo tue foto che mi possono far riconoscere o solo intuire una tua particolare bravura, abilità, perizia tecnica, gusto per l'inquadratura, capacità di spaziare nei generi, ho molta difficoltà a dare un valore alle tue parole (se non utilizzando la generica categoria del buon senso). Ti ascolto, certo, e non nego il tuo diritto di dire la tua e posso riconoscere che hai anche ragione in tanti casi ma ti mancano i due pilastri della tua credibilità: riconosciuta competenza e esempi pratici della tua bravura e conoscenza.
Secondo te, se tu esprimi una opinione su una mia foto diversa da quella, che so, di Caterina Bruzzone, io quale leggerò con maggiore attenzione?
Infine, sempre senza alcuna polemica, pubblicare una foto significa , come dici tu, ricevere critiche, esponendoti al giudizio degli altri. Questo ha un grande risvolto positivo: nel bene e nel male il confronto ti migliora, ti spinge a andare oltre. E questo per me ha una grandissima importanza

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:07

Stefano Pelloni mi ero imbattuto in quel soggetto, crede di essere una grande e risponde in modo stizzito a chiunque non la loda.
Basta bloccarla e via, come si dice è inutile che un ape spieghi a una mosca che il nettare è meglio della merda

user177356
avatar
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:11

un esempio di una foto


Mi sanguinano gli occhi.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:12

Matteo, da bresciano la Loggia pendente come la torre di Pisa mi lascia interdetto. Vale anche per il lago d'Idro. Se fosse inclinato come lo propone lei, l'acqua sarebbe uscita da un pezzo. Non sono intervenuto perchè non ne vale la pena, ma ritengo quelle risposte rappresentative di un certo modo di ragionare. A me piace così, quindi è perfetto e non devo imparare niente da nessuno.

user177356
avatar
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:17

Claudio, chiaramente il parere di un somellier su un vino lo ascolto con maggior attenzione rispetto a quello di un amico appassionato di vini. Ma ho solo un amico sommelier che vive a ottocento km di distanza, quindi mi avvalgo dei consigli degli appassionati.

Qui su Juza forse ci sarà qualche critico, ma la stragrande maggioranza sono appassionati. Alcuni buoni fotografi, altri mediocri, ma la correlazione tra capacità critica e capacità realizzativa è piuttosto bassa.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:20

Penso che siamo tutti d'accordo....

TheRealB: il mio discorso precedente non ha alcuna vena polemica, devi credermi...ma il tuo ha un po' di punti deboli. E, soprattutto, bisogna credere alla tua parola, senza avere appigli. Tranne quello di opinioni condivisibili perchè legate al buon senso comune.
In particolare la tua affermazione " la correlazione tra capacità critica e capacità realizzativa è piuttosto bassa" è, appunto, una tua affermazione che io non condivido o condivido parzialmente. Se un fotografo ha buone capacità realizzative, vuole dire che sa come comporre una foto, adotta una tecnica e una post produzione adeguate, vuole dire che certi interrogativi se li pone. Vuol dire che ragiona sul suo modo di fotografare e, quindi, una certa capacità critica la esercita. Altrimenti sarebbe una gran fortunato a ottenere un certo numero di buone foto casualmente.

user159787
avatar
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:48

Stefano, quello che hai linkato è un chiaro esempio di chi non sa vivere in maniera costruttiva in una comunità fotografica come Juza. Nel caso specifico più che la foto (sicuramente non riuscita) è l'arroganza di chi la foto l'ha pubblicata ad essere brutta . Se le critiche mosse venivano accolte con interesse costruttivo, quella stessa foto poteva essere un punto di partenza per un percorso di crescita e miglioramento. Purtroppo di persone così ne ho conosciute diverse, mi ricordo di una ragazza (che non faccio il nome, tanto si è cancellata) che se muovevi anche seppur con delicatezza una critica ai suoi scatti venivi di colpo attaccato, offreso e bloccato. Senza diritto di replica. Dispiace , perché queste stesse persone perdono un occasione per poter migliorare e affinare le loro capacità. Io stesso ho iniziato con foto molto mediocri, (non che ora abbia ottenuto livelli di merito, anzi), ma dalle critiche ho sempre cercato di prendere il buono per migliorare. Ad oggi io vedo che qualcosa di meglio riesco a fare e sinceramente il merito non è solo mio, ma in maggior modo di chi mi ha aiutato nel mio percorso.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2020 ore 16:28

TheRealB non hai compreso: ovviamente non intendevo parlare di critici di fotografia o di che altro, facevo proprio riferimento ai due interventi successivi al post di apertura, in uno dei quali c'era la famosa affermazione che il "novantanove per cento delle foto del Forum...." ecc. ecc., utenti di cui non mi pare le foto facciano parte di quell'un per cento che strappano applausi: fammi credito di sapere benissimo che non occorre essere un Fellini per essere un buon critico cinematografico!
Il fatto di presumere che il nostro prossimo sia interessato o meno a ciò che postiamo può essere o può non essere un motivo per farlo, i motivi che ci spingono a farlo non li stabiliamo né tu né io ed è altrettanto lapalissiano che le critiche si debbano accettare, da chiunque provengano e sono il primo a dirlo, è questa la mia opinione al riguardo, come forse non hai capito e come ho spiegato più sopra.
Infine, sul fatto di pubblicare o meno, cosa che ognuno è liberissimo di fare a proprio criterio: quando leggo giudizi perentori o affermazioni tranchant, mi viene istintivo "andare a vedere" l'interlocutore e... a volte vedo zero foto: nulla da eccepire tuttavia viene a mancare quella reciprocità
di giudizio che è la base di ogni confronto.


user109536
avatar
inviato il 04 Settembre 2020 ore 17:18

Bravo Wolf

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 17:28

Infine, sul fatto di pubblicare o meno, cosa che ognuno è liberissimo di fare a proprio giudizio: quando leggo giudizi perentori o affermazioni tranchant, mi viene istintivo "andare a vedere" l'interlocutore e... a volte vedo zero foto: nulla da eccepire tuttavia viene a mancare quella reciprocità
di giudizio che è la base di ogni confronto.

Mi permetto una piccola precisazione su questo concetto che trovo sostanzialmente giusto:
Un conto è rivolgere critiche perentorie su delle foto postate ( cosa che mi astengo dal fare ) senza aver delle prove concrete a dimostrazione di essere in grado di fare meglio e questo trovo sbagliato, cosa diversa magari è la critica sui modi e contenuti verbali che in troppe discussioni sono a carattere di vera imposizione con marcata ostentazione oltre che partire da cattedre di cartone.;-)

user177356
avatar
inviato il 04 Settembre 2020 ore 18:04

TheRealB non hai compreso


No, no, avevo capito benissimo. E infatti:

il "novantanove per cento delle foto del Forum...." ecc. ecc., utenti di cui non mi pare le foto facciano parte di quell'un per cento che strappano applausi


Tu ribadisci il principio secondo il quale una critica può essere formulata solo se chi la formula ha capacità superiori al criticato. Il che è palesemente falso. Posso essere un fotografo scarsissimo e al tempo stesso affermare serenamente che il 99% delle foto pubblicate su Juza (ma potrei dire lo stesso di Flickr, 500px, Instagram, etc.) non meritano nemmeno uno sguardo.

Poi c'è la questione delle motivazioni della pubblicazione. Provo a formulare in modo più articolato quello che altri hanno già accennato. Un forum è un luogo il cui valore per ciascun partecipante dipende da quello che fanno gli altri. Se la maggior parte degli utenti propone interventi stimolanti e/o pubblica foto interessanti, tutti ne guadagnano. Se invece la maggior parte degli utenti scrive corbellerie e pubblica foto insulse, il valore per ciascuno di noi si riduce.

Questo per dire che ciascuno di noi ha un legittimo interesse (non un diritto, ovviamente) a che le foto pubblicate siano di livello qualitativo (e potremmo discutere su cosa intendiamo con questo, ma per il momento facciamo finta di condividere cosa si intenda per "buona" foto) buono o ottimo. Perché se tu mi nascondi alcune meravigliose perle in mezzo alla melma, mi rendi molto difficile trovarle, e comunque dovrò lordarmi per farlo.

Quindi, no: ciascuno di noi dovrebbe sentirsi responsabile di quello che pubblica, sia nel forum sia nelle gallerie. Chiedersi se il proprio contributo sia utile o no agli altri, se quello che vogliamo dire abbia un senso o no.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 18:53

Allora un forum di fotografie serve solo per fare 4 chiacchiere come queste? Ho qualche dubbio. E non ho la stessa sensazione: vedo diverse buone foto. Non so se tu sei abituato a livelli qualitativi così elevati da essere così deluso. Se voglio vedere foto di maestri magari compro libri, ma vedo tante foto che vorrei essere in grado di fare io , magari non solo dei vari Fabio Marchini, Caterina Bruzzone, Eric Draven, Fortunato Gatto, Mauro Tronto, Matteo Bertetto Alberto Ghizzi Panizza, Giuseppe Guadagno per la macro, Simone Sagagli (commissario71), Antonio Aleo, Jamesdouglamorrison, Fiorenzo Fallanti per la sua delicata semplicità, FranzOf pittore e maestro di eleganza, Giorgio Meneghetti, Jappone, Rene15985 entrambi per il paesaggio,Michela Checchetto, Arconudo, Vittorio Fracassi, Alessandro Bergamini con i suoi reportage di viaggi, Nicolò Cavallaro, Lazzaro, Fausto Pesce e i suoi riflessi, Marco Ranieri per la macro, Matteo Burla ecc ecc solo citando qualcuno ricordato a memoria

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 19:01

Tanto per fare un'esempio concreto tempo fà "sfogliando" le gallerie Juza ho cominciato a notare qualche foto e autori interessanti e m'é venuta l'idea di fare uno scambio di foto da pari a pari per costituirsi ognuno una collezzione delle foto dei suoi autori preferiti....ebbene ho cercato in tutto juza per mesi, anzi anni (lo scambio foto é ancora valido ne ho scambiate 2 qualche mese fa) e non ho trovato piu di una ventina di veri autori già confermati o molto promettenti di cui valeva la pena di scambiare le foto, in tutto in 2 anni avro scambiato una 60 ina di foto, altro che 99% di foto inutili sarbbe piu esatto dire 99,9% ...ma é normale non é per lamentarmi, denigrare o cose del genere. é una semplice costatazione, questa stessa situazione si ritrova anche in tutti i forum e social network dedicati alla fotografia come istagram, ecc...

Per chi sarebbe interessato dall'idea dello scambio foto ecco il link del topic, io non faccio niente, ne da intermediario ne altro enuncio solo l'idea e le condizioni di scambio poi ognuno si contatta e si accorda come vuole Sorriso
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1987500

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me