| inviato il 07 Settembre 2020 ore 9:45
“ Io l'ho avuta per alcuni anni ma non ho mai fatto del male a nessuno „ Tutto sommato, però, è una comodità anche quella |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 16:24
In base a consigli e vs. esperienze opterò per una d7200 o d7500 visto il costo simile per un usato. Grazie a tutti ed un saluto. |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:06
Habemus Papam |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:18
Eh no, non te la puoi cavare così, almeno facci sapere le tue impressioni sul nuovo acquisto. |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:41
....certo, dopo l'accquisto e un paio di uscite |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 18:27
La 7500 non ha il dentino per le ottiche AI !!! Prendi la 7200 !!! |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 18:31
Sei matto il dentino?? Bisogna prendere l'ultimo modello, altrimenti come fai con gli iso e la qualità scadente? -- Ciao! |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 18:53
L'ho avuta per diversi anni e ci ho fatto di tutto...verissimo i limiti del sensore oltre i 1000 iso, però è anche vero che l'autofocus nel senso "orizzontale" ha punti di messa a fuoco su tutto il frame...per fare dei ritratti è molto comodo...Per i video ha la messa a fuoco un pò rumorosa ma i video che ho fatto per lavoro li uso ancora oggi benissimo. Logico la tecnologia è del 2009 quindi se ha il giusto prezzo... |
| inviato il 25 Febbraio 2022 ore 11:04
Ciao Roby .. alla fine quale hai preso la 7200 o la 7500? Io avrei preso una bella D300s |
| inviato il 25 Febbraio 2022 ore 11:15
Volevo capire una cosa riguardo la D300/D300s Mi è capitato di leggere che la D300 supporti il diaframma elettronico ma non viene menzionata la D300s. Chiedo ai più esperti del gruppo .. la 300s sarà anch'essa compatibile ? Vi copio il testo in cui viene descritto l'obiettivo Nikon 200-500 : Questo obiettivo di tipo E (diaframma elettronico) funziona con le seguenti fotocamere (è possibile modificare l'apertura dell'obiettivo su questi corpi macchina): D5, D500, D4, D4S, D3, D3s, Df, D850, D810, D810A, D800, D750, D700, D610, D600, D300, D7500, D7200, D7100, D7000, D5600, D5500, D5300, D5200, D5100, D5000, D3400, D3300, D3200, D3100. |
| inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:56
Onestamente direi d700. cmq alla fine devi farci foto,beh le fai anche con la d300s .. il resto sono solo pippe mentali.... Se ascolti tutti i tuoi dubbi diventano angosce ,e poi non prendi più nulla. Come già detto la d339s è una signora macchina pro...buona scelta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |