RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due parole su R5







avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:29

@Valgrassi

L'osservatore standard CIE1931 è solo a 2 gradi; solo nel 1964 è stato introdotto il 10 gradi.
Il più recente è il CIE2006, sia a 2 che a 10 gradi.

@Ale Z

se l'osservatore standard è più sensibile al blu, come il tuo grafico sembra suggerire, come mai ci hanno sempre detto che nella matrice Bayer ci sono due pixel verdi, uno blu e uno rosso perché "l'occhio" sarebbe più sensibile al verde?


Con tutta probabilità è una scelta legata alla radianza media. In questo modo dovrebbero massimizzare il segnale utile.

@Tenente

Intendi quale fotocamera offre i colori più realistici con la color correction originale?
Difficile da dire, probabilmente le Sony.

Ma si tratta di medie statistiche. Lasciano un po il tempo che trovano; tanto nessuna fotocamera di default ti propone un profilo di pura riproduzione lineare.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:59

Anticipo Gobbo: applausi a Raamiel fino al 2021..........MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:04

@Rigel.... mi ha fregato per un pelo! MrGreen

E adesso scatenate L inferno! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:23

Una domanda per Raamiel: il profilo di colore serve sia in fase di ripresa (diciamo "scrittura" del RAW) che in fase di "lettura" del RAW o solo in fase di "lettura"?
O meglio, il profilo servirebbe anche in fase di scrittura (caricato sulla macchina, per capirci) oppure è solo un modo diverso di interpretare i dati forniti dal sensore, che quindi sono indipoendenti dal profilo nella fase di scrittura del RAW?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:56

Il profilo colore di una fotocamera, nello standard ICC, è definito come classe input.
Ed è associato a due tipi di dispositivo, scanner o fotocamera; per questo in alcune applicazioni il profilo delle fotocamere è talvolta indicato come "scanner".

Serve solo in fase di apertura dei dati Raw, è un profilo a senso unico, tipicamente da rgb sensore a PCS (Lab o XYZ).
Ma esistono implementazioni diverse, come in DNG Adobe che va da rgb sensore a ROMM.

I dati registrati dal Raw sono appunto grezzi, come escono dai circuiti A/D della macchina e non sono influenzati da nulla, compresi Picture Style, WB, e altre cose più o meno esotiche.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:02

Raamiel@ si intendevo i cololri che più si avvicinano alla realtà di ciò che stai fotografando out of camera a me Fuji almeno per come vedo io mi sembra quella con i colori più realistici tu che ne pensi Raamiel@?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:22

Mmm... i vari Astia, Provia, Classic Chrome e compagnia non sono mai realistici.
Ma non sono pensati per quello è normale che non lo siano.

Il fatto è che una certa color correction ci può sembrare più realistica di altre, anche se poi la misura dice il contrario.
(l'occhio umano è uno strumento di guano quando provi a misurarci qualcosa)

user14103
avatar
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:29

sembra ti sia venuto decisamente meglio il profilo della a7r4, attento che zeppo ti blocca MrGreen
Ma no Zeppo non blocca nessuno ..anche perché zeppo si è trasformato in un altro dei mille profili

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:30

Mmm... i vari Astia, Provia, Classic Chrome e compagnia non sono mai realistici.
Ma non sono pensati per quello è normale che non lo siano.

Il fatto è che una certa color correction ci può sembrare più realistica di altre, anche se poi la misura dice il contrario.
(l'occhio umano è uno strumento di guano quando provi a misurarci qualcosa)



Mi permetto di aggiungere che quello che noi percepiamo come realistico o meno e frutto anche dell'elaborazione della materia grigia. MrGreen Molto difficile misurare le percezioni! MrGreen

Dire che ci piace un colore non vuol dire che il colore sia giusto. Quello lo dice raamiel con la matematica! ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:31

Dipende anche dalle birre che ho bevuto! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:32

Dipende anche dalle birre che ho bevuto! MrGreen


Infatti mi ricordo benissimo di aver bevuto delle birre blu ad un certo punto di qualche serata! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:51

Gobbo di colori ne capisce, eccome. Sorriso

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3513403

user14103
avatar
inviato il 31 Agosto 2020 ore 20:26

Che meraviglia

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:01


Intendi quale fotocamera offre i colori più realistici con la color correction originale?
Difficile da dire, probabilmente le Sony.


E adesso sarà l'apocalisseMrGreen

user14103
avatar
inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:10

Cheproblemace...c.è Raamiel

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me