| inviato il 26 Agosto 2020 ore 0:58
 |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 6:39
 Ecco la mia versione. Mi è spiaciuto togliere la scia in basso, ma a mio parere la papera sfocata distrae un po' |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:26
certo, capisco il vostro pensiero, ma quello che sto dicendo io è che non è detto che uno qui, nel gioco, metta uno dei suoi scatti migliori, puo essere benissimo che metta uno scatto riuscito male, che magari aveva cestinato,no? A ragione di cio, questa non è l unica foto che avevo fatto con questa inquadratura, e fra tutte ho messo questa per vedere appunto se con uno scatto non riuscito bene si poteva lo stesso tirare fuori qualcosa di buono. Il fatto che si facciano notare gli errori dello scatto per me è inutile, perche si parte gia dal fatto che era uno scatto cestinato, quindi è ovvio che avesse qualcosa che non andasse... se invece qui si tiene anche conto della qualita dello scatto di partenza ok, ne terro conto. @Giuseppe Zannoni postiamo le frasi complete...se noti dopo quella frase c'è anche l icona ironica "Se non piace, si puo aspettare il prossimo gioco senza problemi " e quello era il senso, non era di certo una frase polemica. La frase completa alla fine presenta anche l icona che dava il senso alla frase @Kaveri sei proprio sicuro che sono novizio?? inoltre, se per quello, di fronte a un qualsiasi scatto, ci saranno sempre persone che troveranno delle contestazioni, ci sono sempre, a volte dettate dal gusto, a volte dalle conoscienze tecniche, e a volte dal non sapere che si sta guardando un qualcosa che si sa gia che non è corretto.. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:39
@Giuseppe secondo me nei kit o dovrebbero diminuire la quantita di liquido oppure aumentare il numero di spatoline, perche col fatto che di liquido ne va messo pochissimo, con quella boccetta uno puo fare centinaia di pulizie |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:46
alla fine la prima volta prendi il kit boccina + spatoline, e poi per le prossime volte prendi solo le spatoline, tanto con quella boccina ti durera parecchio |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 11:15
@kaveri "Il semplice fatto che fossimo tutti d'accordo nel dare la precedenza ad un novizio a parita' di podio, dovrebbe farti riflettere sulla cosa. " "Riguardo al novello, l 'hai pensato tu. Io avevo messo pure l'opzione dell' ultimo arrivato" come l ho pensato io?? ma mi prendi per u culo?? se lo hai scritto qui tu! |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 11:19
CORTESEMENTE, non buttiamola in polemica ...... ? |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 11:25
Leom, personalmente ho messo in gioco almeno un paio di foto con cui pensavo di rischiare il linciaggio, ma hanno comunque partecipato in tanti senza grossi problemi . Penso poi che vedere se qualcuno riesce a tirar fuori qualcosa di decente da una foto riuscita non troppo bene sia assolutamente interessante. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 11:54
Perche riuscita male ?...che difetti ha?...io la trovo simpatica, racconta una storia quella del pescatore solitario che vede tuffare un'anatra non si sa se per curiosita o inquietudine perche gli fa scappare i pesci ...e senza la minima difficolta se non di dosare bene gli "ingredienti", ma come dicevo saper dosare gli "ingredienti" non è per niente facile, è molto piu semplice di "smanettare" a tutto spiano o di esagerare alla ricerca di effetti "seducenti" ma noiosi in fin dei conti |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 12:21
concordo con Leo45 diciamo che a livello di composizione cè qualche errorino che non mi piace, poi magari a 300mm l uso di un cavalletto per non avere micromosso avrebbe aiutato. Poi per il resto, ormai conosco pregi e difetti delle ottiche che uso, quindi in post piu o meno so come intervenire per recuperare dettagli persi ecc. non da ultimo, il Tamron 70-300 è un ottica che, a mio parere, ha un rapporto qualita-prezzo indiscutibile, perche in poco spazio e peso si riesce ad avere un tele, che ha una stabilizzazione molto buona e un costo davvero basso. La qualita delle foto che si ottengono sinceramente non mi dispiace, tranne magari alle focali piu spinte, pero vabbe, a me va benissimo cosi, se voglio qualita superiore utilizzo altro obiettivo, pero per le uscite in montagna dove peso e ingombri contano, per me è un must. So anche che era uscita una versione 2.0, dove avevano apportato dei miglioramenti, pero stranamente in Italia (che io sappia) non è mai arrivata, la si puo prendere solo dall estero |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 12:35
Devo essere sincero, mi aspettavo qualcosa di più dalla D750. A guardare il file, un m43 con teleobiettivo farebbe meglio, lungi da me qualsiasi polemica anche perché sto per passare a Nikon e non sono fanboy di nessun formato o marchio. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 12:55
Giudichi una macchina come questa ,perché la d750 è una signora macchina, da una foto? È questo che stai dicendo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |