RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos r5 , dite la vostra dopo aver visto il video di promirrorless....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos r5 , dite la vostra dopo aver visto il video di promirrorless....





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:49

c'è qualcuno che candidamente dichiara di non averla comprata per scarsa autonomia.


Se ti riferisci a me ripeto... come già ho scritto sopra... che mi sono basato su dati CIPA giusto per paragonare le autonomie di batterie di macchine diverse e non sulle voci di "utenti stranoti che la possiedono" (il fatto che la posseggano implica forzatamente qualcosa? possono dire, se sono obbiettivi e non fanboy, le loro impressioni di utilizzo e il numero di scatti che ci fanno.... ma il numero di scatti che fanno LORO, gli utenti stranoti che dici tu come se fossero delle star di Hollywood, che magari non è il numero di scatti che ci faccio IO, perché mi piace riguardarle, o "sfregnettare" nei menù, oppure non spegnere di continuo la macchina).

Tra l'altro ho interpellato anche alcuni utenti che ritengo ben più esperti di me "sconosciuto" (come se essere conosciuto su juza mi portasse il pane a casa SorrisoSorrisoSorriso) e "stranoti" parlando delle mie esigenze... e ripeto, mi hanno consigliato la scelta che poi ho fatto.

Non vedo dove sia il problema.... tra l'altro ti dico che mi piace moltissimo la macchina per quello che ho visto e letto su di lei/loro, mi dispiace se il discorso del marketing ingannevole fosse vero, perché (IO) tenderei a non fidarmi per un futuro acquisto tt qui, ti dico pure che mi sta sul cavolo sony e ho sony (da pochi gg), non vedo dove sia la polemica o il tentare di demolire l'immagine di un ottimo prodotto.

Ti riporto pour parler una mia esperienza con un altro marchio...sentiti due fotografi importanti a livello nazionale possessori di quella macchina e "stranoti" (non sui forum) circa l'autonomia della batteria: uno mi ha detto in standby mi dura due giorni e ancora non si scarica.... l'altro mi ha detto in uno shooting di una giornata consumo 4 batterie, consuma come un trattore, la mia verità era che gia in standby con tutte le impostazioni di risparmio energetico settate la batteria durava 3 ore, cronometrate in 3 diverse giornate, a 3 ore non c'era nulla da fare, in standby si spegneva, questa la mia esperienza di sconosciuto (candido mi sembra troppo Sorriso).


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:50

After 5 JPEGs (5 minutes): 34 °C
After 10 JPEGs (10 minutes): 34 °C
After 15 JPEGs (15 minutes): 34 °C
After 20 JPEGs (20 minutes): 34 °C
After 25 JPEGs (25 minutes): 34 °C
After 30 JPEGs (30 minutes): 34 °C
(AT THIS POINT 8K IS CAPPED AT 5 MINUTES)
After 35 JPEGs (35 minutes): 34 °C
After 40 JPEGs (40 minutes): 34 °C
After 45 JPEGs (45 minutes): 34 °C
After 50 JPEGs (50 minutes): 34 °C
After 55 JPEGs (55 minutes): 34 °C
After 60 JPEGs (60 minutes): 33 °C
(AT THIS POINT 8K IS DISABLED – OVERHEATED! SHUTTING DOWN)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:52

BigStefano tnx!
Magari il manuale intende che se stai facendo ad esempio video in modo pesante poi parti subito con foto in qualche modo prima dagli tregua... e ci sta in effetti.
Che è poi diverso dal dire che anche dopo un blando uso la macchina si surriscalda comunque.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2020 ore 15:55

">www.eoshd.com/news/canon-eos-r5-overheated-in-my-fridge-after-just-60-

ditemi che è una barzelletta!

ma porca paletta possibile che canon, CANON dico, scivoli su una buccia di banana così?

quale è l'esatto motivo che ha portato ad un anno di teaser per una iperbolica funzionalità che non funziona?

perchè non hanno deciso, più saggiamente, di fare una FOTOCAMERA. con un normale 4k 60p ma senza alcun tipo di problema, che potesse sempre service il provessionista canon.
peraltro avrebbero potuta piazzarla a 3200-3300 € così....

davvero non comprendo...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:02

Luca, non era necessario il lungo discorso.
Otto hai detto che lo conosci giusto?
Hai anche detto che ti fidi di lui perché ti ha consigliato bene, é corretto?
Se Cipa dichiara che la fotocamera fa 350 foto e lui, ma anche altri che bazzicano nel forum e se li cerchi li trovi , tutta gente che la fotocamera l'ha comprata e la sta usando, dicono che ci fanno dalle 1500 alle 2000 foto con una carica, i casi sono due: o mentiscono sapendo di mentire o cipa fa delle considerazioni di tipo statistico che nella realtà non si incontrano.
Se poi hai avuto esperienze con altro brand non dico nulla, ma non mi pare che ogni realtà debba per forza essere uguale ad un'altra.
Non ho detto candido ma candidamente che sono due parole con significato apparentemente simile.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:04

Mastro78,
Forse il tuo sdegno é un poco fuori luogo.
Leggi il topic di Fico e capirai che siamo di fronte all'ennesimo fake

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:08

Fake? Macchina messa in frigorifero a 4 gradi , 60 foto in 60 minuti con intervallomentro e non puoi registrare in 8k perché la macchina si spegne?? Fake certo..

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:15

una macchina primaverile....MrGreen ma per favore....

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:21

Mi ha detto quello che pensava e sulla base anche di quello ho fatto delle scelte.

Ho usato le valutazioni scolastiche di CIPA per valutare quanto una autonomia di una batteria vale rispetto ad un altra, se una ha un rate di 500-700-800 scatti e una di 270 o 300 o quello che è vuol dire che una mi dura un 30-40-50% in più o quello che è, tutto qui.... è questo l'unico dato che si può prendere ed è certo.

Concordo che gli scatti CIPA di una macchina se non confrontati con un'altra hanno la stessa valenza della voce di Otto, della mia o della tua (preciso: nel caso fossimo possessori della macchina in oggetto).

Poi (sempre esperienza personale) chi dice adesso che la batteria dura tanto ma tanto tanto non è chiaramente otto, non so nemmeno se c'è su juza, ma per un'altra macchina diceva la stessa cosa... e la (mia) realtà mi ha dimostrato che non era cosi.
Tt qui ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:24

@Checofuli
Ho lavorato nel SW per 30 anni e, tra l'altro, ho anche corretto e aggiornato manuali...
così quando ho letto sul manuale della Canon R5 tutte quelle clausole sul riscaldamento così abbondantemente documentate ho capito subito che il problema era addirittura troppo ben conosciuto e che scrivevano perchè si volevano parare il kiulo.
E, secondo me, quando uno cerca di pararsi il kiulo in quel modo è sempre il caso di indagare perchè c'è sicuramente qualcosa sotto.

Se poi il tizio che ha scritto l'articolo appena linkato da @Ficofico farà quanto afferma:
I have a made a list of questions from EOSHD readers and EOS R5 owners. Canon do owe their customers an answer on this and it should be a convincingly detailed rebuttal of what we see in the field tests. Like I said above I am prepared as a consumer to go to the UK small claims court, the advertising standards authorities, the BBC and Which magazine if Canon remain unresponsive.

Tradotto con google:
Ho creato un elenco di domande dei lettori EOSHD e dei proprietari di EOS R5. Canon deve una risposta ai suoi clienti su questo e dovrebbe essere una confutazione convincentemente dettagliata di ciò che vediamo nei test sul campo. Come ho detto sopra, in qualità di consumatore sono pronto a rivolgersi al tribunale per le controversie di modesta entità del Regno Unito, alle autorità per gli standard pubblicitari, alla BBC e alla rivista Which se Canon non risponde.

Avremo presto conferme o smentite!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:26

Sicuro guarda, in Canon si stanno già affannando, me li immagino proprio..

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:28

E se Canon gli risponde che Otto non ha avuto la fotocamera bloccata dopo 60 foto ed Onsone gli é testimone, che cosa succede?

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:29

Visto che canon ha abbondantemente pubblicato i limiti di registrazione mi sa che può prepararsi a pagare tutte le spese legali di tasca sua. Se è furbo fa un crewfounding e si intasca la metà dei soldi MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:30

Oramai è evidente che la macchina è fatta bene e la questione del surriscaldamento è solo una variabile temporizzata che permette a Canon di continuare a vendere le cineprese più costose..

Il problema però è che ci sono davvero gli estremi per una denuncia, perché loro nei manuali, nei pdf online parlano espressamente di corpo piccolo che fa fatica a dissipare il calore, quando invece è solo un timer, e questo è ingannevole e scorretto..

Sarebbe stato meglio un timer di 1 minuto alla volta in 8k e 120p, per sempre, non ci sarebbe stata nessuna bugia, erano solo le specifiche tecniche..

In questo modo invece il tutto si regge su una balla, e come l'ha fatto il tizio di eoshd a mettere la macchina fotografica nel frigo, lo può fare qualsiasi perito per una causa legale..

user198121
avatar
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:31

Ragazzi non trasformate tutto questo in una guerra tra poveri...

Quelli che vengono fregati sono gli utenti finali...

Canon ne esce con un immagine veramente pessima...per favore non generalizzate questa mia frase!

Spero si capisca...

QUOTO FICOFICO...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me