| inviato il 15 Agosto 2020 ore 19:31
Le differenze con una S1 quali sarebbero? |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 19:35
Non capisco perché Panasonic continua con il dfd af, sicuramente non gli mancano le risorse per sviluppare un af ibrido fase+contrasto come gli altri... Mi sfugge quali vantaggi ci veda in un sistema a contrasto "puro"... Di sicuro almeno su M4:3 il dfd lavora abbastanza bene ma per quanto non raggiunge i livelli dei migliori pdaf... |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 19:37
La S1 secondo me è una macchina straordinaria e sottovalutata. Se questa S5 ha la stessa ergonomia e qualità d'immagine, con qualche feature in meno per abbassare i costi e portarli al livello della z5, sarà sicuramente un ottimo prodotto ... |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 19:50
“ Perchè forse...per me e' comodo, poi te sei libero di pensarla come vuoi, ma potresti anche essere in minoranza.;-) „ be chiaro il mondo è bello perché vario e libero... covid permettendo. Su minoranza o maggioranza non so... a quanto pare han venduto parecchie alpha in più di Z! |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 19:53
“ Non capisco perché Panasonic continua con il dfd af „ loro dicono per non intaccare la qi inserendo punti di fase annegati nel sensore..... ma molto probabilmente è per una questione di costi e sviluppi e per non comprare sensori da terze parti. Poi vai a sapere ... magari ci sono impedimenti dovuti a brevetti ecc. C'è da dire che, pasta a parte, c'è da fare un plauso a Canon che ha portato avanti il suo sistema colmando il gap con la concorrenza. |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 20:27
“Su minoranza o maggioranza non so... a quanto pare han venduto parecchie alpha in più di Z! MrGreen“ Mi stupirebbe il contrario dato che sono alla quarta versione, ma questo non è condizione necessaria e sufficiente per affermare che non avere il display superiore è meglio |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 20:48
Arci a cosa serve il display superiore se hai i dati visibili sullo schermo orientabile nel mirino io non ne sento la mancanza proprio quello è l ultimo degli accessori di cui si sente la mancanza |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 20:58
ho una g9 e il display superiore non l'ho mai usato, riguardo all'autofocus continuo di panasonic che è tanto criticato io mi ci trovo benissimo, ci fotografo auto motocross rugby e per me va benissimo, forse dipende anche dagli obiettivi che si usano |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 21:13
Confermo che il DFD su S1 e perdipiù con l'ottica kit, funziona benissimo |
user28666 | inviato il 15 Agosto 2020 ore 22:10
Diciamo che sulla S1 hanno messo il piccolo display per sbaglio e che quindi sulla S5 rimedieranno non mettendocelo in modo anche da differenziare la S5 entry dalla S1 pro (Nikon usava mettere l'oculare rotondo sulle pro e quadrato sulle altre). Diciamo che all'amatore che si avvicina al FF e vuole spendere poco, del display può farne a meno, anzi neanche sa che esiste (io lo trovo comodo e non devo ficcare sempre l'occhio nel mirino o accendere la TV per ricordarmi ISO, tempi e diaframma). Diciamo anche che video 4K @ 30fps bastano ed avanzano, raffica a 5fps sono sufficienti nella maggior parte dei casi (a chi serve di più prenderà una S1 o la A9). Qui secondo me il grosso dello scoglio da superare lo farà il prezzo al pubblico del corpo macchina ma sopratutto le ottiche da abbinarci. Occorre da parte di Sigma uno zoom tipo il 28-200 Tamron (per Sony) e poi sperare che l'utente medio che sente sempre parlare di Sony acquisti questa Panasonic durante una promo. |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 22:15
“ a cosa serve il display superiore se hai i dati visibili sullo schermo orientabile nel mirino io non ne sento la mancanza proprio quello è l ultimo degli accessori di cui si sente la mancanza „ Se fai una foto inquadrando dal LV rivolto verso l'alto e non c'è il display superiore come fai a leggere le impostazioni che stai facendo con le ghiere? |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 22:34
il solito brodo di cose che hanno in magazzino: accroccano un po di roba , poi nuova scheda madre , porcherie varie ed è fatta!! FF di fascia bassa!! servita a tavola, ma per chi? |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 22:53
@Phsystem, non credo di aver compreso. Se scatto da lv(ovvero da display) in lino lo stesso Vs l'alto e ho tutte le info del caso inquadratura compresa. Poi per carità ognuno ha le sue abitudini ma il punto è che Pana ha già tre FF praticamente uguali come forma. Farne una 4 non avrebbe senso. Credo che cercheranno di accontentare chi vuole ridurre spazio. Per il peso è già assodato che lo hanno ridotto (probabilmente con un corpo in plastica) |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 22:59
Non ho letto di indignati per i 5 fotogrammi al secondo come per la Z5, |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 23:00
Da possessore della S1 posso dire che è una macchina fotografica incredibile. La uso con la felicità e la certezza di sapere che è uno strumento capace di assecondare ogni esigenza creativa, con una solidità e qualità che non deludono mai. È un piacere usarla, tenerla in mano e scoprirne tutte le potenzialità. A volte sorrido nel leggere qui i più disparati e disperati commenti sulle macchine Panasonic e in particolare su quelle della nuova serie S.. è divertente credetemi. Poi si sa ognuno tifa per la propria squadra del cuore.. ma le solite comparazioni lasciano sempre il tempo che trovano. PS il display superiore è molto utile in diverse occasioni. A me piace guardarlo quando ho la macchina al collo o tra le mani in strada per controllare al volo i settaggi senza troppi movimenti e inoltre consuma molta meno energia del display principale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |