user109536 | inviato il 12 Agosto 2020 ore 16:19
Ma dove sta il problema della foto. Proprio non riesco a capirlo. |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 16:22
“ Lo sbattimento raccontato è l'esasperazione di ciò che chiunque abbia ripreso la cometa ha fatto senza chissà quali difficoltà „ Concordo |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 16:23
@Madrano nessun problema nell'immagine proposta. È un collage fatto di elementi fusi assieme senza sufficiente attenzione al mantenimento di proporzioni realistiche tra i soggetti, e ci sta, mica è un obbligo farlo. Il problema sta nel far credere a chi legge che per produrre questo risultato, spacciato come realistico, ma nella realtà assolutamente finto, ci sia voluta una spedizione in stile compagnia dell'anello. |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 16:26
a me invece piacciono foto non manipolate e manipolate... mi urtano però quelle manipolate male... riesco anche a comprendere in certi generi lo sbattimento e questo da valore alla foto... ritengo la mente aperta verso tutti i generi senza detestare nulla una componente positiva per tutti i fotografi... per me non esistono generi che non sopporto... cè da imparare ovunque... io per esempio non riesco a farmi un selfie come si deve manco se mi ci metto tutto il giorno... forse è il soggetto da cambiare... |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 16:29
:D |
user92328 | inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:21
“ Io detesto questa gente che romanza le foto. „ Ma se a loro piace perchè condannarli come se avessero commesso un peccato mortalmente..... “ Per altro sempre scattate a bordo strada. Ridicoli, come se gliel avesse prescritto il terapeuta „ Scusami Antonio, ma perchè tutto questo astio...?? Che ne sai di dove scatta la gente......?? A tutti può capitare di scattare a bordo strada, ci sono situazioni dove non si ha scelta, o altrimenti ci si deve infilare in proprietà private dove spesso non sono campagne abbandonate.... Spesso a bordo strada ci sono pdr assolutamente stupendi, dalla quale è un vero piacere fotografare....... |
user92328 | inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:23
“ a me invece piacciono foto non manipolate e manipolate... mi urtano però quelle manipolate male... riesco anche a comprendere in certi generi lo sbattimento e questo da valore alla foto... ritengo la mente aperta verso tutti i generi senza detestare nulla una componente positiva per tutti i fotografi... per me non esistono generi che non sopporto... cè da imparare ovunque... „ Idem anche per me, non ho nessun pregiudizio, se è una cosa è bella e ben fatta, lo è a prescindere dalla tecnica usata.... Ognuno è libero di divertirsi come più gli aggrada... |
user28347 | inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:27
per me la cosa è semplicissima ,la cometa col cielo scuro insieme alla città illuminata con mezza luna nitida è impossibile che accada ,manco fare cinquina al lotto.scusate se mi permetto ma ho fatto 20 anni di foto astronomiche col rullino in passato e qualche cosa la so sull'astronomia |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:28
“ spacciato come realistico, ma nella realtà assolutamente finto „ il problema è proprio questo, e capisco che non tutti riescano a coglierlo da soli... E un po' come se prendessi una foto di un topolino, una di un leone e con una sapiente manipolazione mettessi insieme un immagine in cui un enorme topo sovrasta e minaccia di mordere un leone, sarebbe sempre considerata fotografia naturalistica? |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:29
Ma anche vedere l acqua setata è impossibile... però si fa... |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:31
Ma chi consideterebbe un topolino grosso come un leone naturalistica ? |
user92328 | inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:32
Faccio un copia incolla del commento che ho scritto sull'altro 3d che parla della foto su FB .. “ A me la foto della ragazza su Fb non piace molto ma per altri aspetti, ma si tratta di semplice gusto personale sulla gestione di luce e colori perchè conosco Potigliano, ma per il resto ha fatto un gran lavoro che richiede un bell'impegno, quindi di sicuro i complimenti in primis vanno per l'impegno poi, tutto sommato, il risultato a casa l'ha portato.... „ |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:37
Beh, l'acqua setata non è impossibile, basta metterci del ghiaccio secco. :) A parte questo, io lo ribadisco, un'altra volta ancora. Chi fotografa una cascata o il mare con lunghe esposizioni, non va poi ad accompagnare l'immagine con frasi tipo: “ho cercato di rendere l'acqua setosa aprendo il cavalletto, posizionando la fotocamera sulla testa, mediante apposita piastra con vite fotografica filettata, e lasciando che l'inesorabile scorrere del tempo consentisse ai fotoni, il cui flusso direzionale era rivolto verso il sensore fotografico, colpissero, eccitandoli, i fotodiodi che, alimentati dalle batterie, hanno prodotto questo spettacolo della natura, che io ho sapientemente immortalato, non prima di aver fatto ben 12 km in auto, e aver fatto poi 4 scalini a piedi”... |
user92328 | inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:38
“ il problema è proprio questo, e capisco che non tutti riescano a coglierlo da soli... „ io credo che tu stia offendendo l'intelligenza di tutti, anche quelli che non ne capiscono di fotografia, perchè tutti sono in grado di riconoscere la realtà dalla fotografia postprodotta... “ E un po' come se prendessi una foto di un topolino, una di un leone e con una sapiente manipolazione mettessi insieme un immagine in cui un enorme topo sovrasta e minaccia di mordere un leone, sarebbe sempre considerata fotografia naturalistica? „ dai su, non esageriamo..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |