JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ricca ma sta z6 come ti sembra, giudizio sincero.” Per me sarebbe la migliore della lista....ma io sono di parte quindi il mio suggerimento non vale
user206375
inviato il 10 Agosto 2020 ore 10:04
Leo79,
Se la parte video non mi interessava mi sarei tenuto la nikon d750 reflex. Per le reflex poi la Nikon ha un botto di lenti che non costano nemmeno tanto.
La Z6 è buon ibrido, forse la migliore qsw quella fascia di prezzo. Gli aspetti negativi sono: un solo slot, le ottiche costano un botto, e no log interno. Per il resto è top. Ma io l'ho pagata sui 1100. A prezzo intero non l'avrei mai presa. Come non prenderei mai una sony a7iii a 1800 euro
Si a volte la tentazione reflex mi viene vedendo i prezzi delle ottiche e le foto che sfornano ma oramai sono abituato al sistema ml e l idea di avere due visioni e due rese diverse anche di af fra mirino e display mi sembra una complicazione in piu e un tornare indietro. E poi le reflex esteticamente non mi sono mai piaciute sono brutte e piu ingombranti. Gia la mia gx9 che non è uno schianto ha molta piu personalità e piacevolezza d uso di un carroarmato reflex
user206375
inviato il 10 Agosto 2020 ore 10:16
Mirko guarda che la differenza di peso e grandezza tra Z6 e D750 è minima.
E riguardo le due visioni, dopo 2 giorni ti abitui. Io continuo ad usare le reflex e non lo trovo per niente fastidioso.
Si Arci, con l uscita delle nuove s, la Z6 dovrebbe scendere di un bel pó
Ricca mi hai messo un altra pulce nel orecchio. La d750 ha pure il flash che io uso spesso. Ma l af è piu veloce da mirino o da display?? Xche a volte la resa cambia da un modello all altro da un brand all altro
user206375
inviato il 10 Agosto 2020 ore 10:30
No, nella d750 che io ricordo non c'era differenza. Il display della d750 comunque non è touch L'Af non è un mostro ma se non fai avifauna va bene. In condizioni di poca luce per me è migliore della Z6 Io mi son pentito di averla venduta. Se alla prossima promozione la trovi nuova sui 700-800 eur è da prendere al volo. Di lenti F poi ne trovi un botto.
Il 70-200 sarà sicuramente il secondo acquisto, seguito da un 35 o un 50 mm luminoso per la sera. Per ora, però devo ammortizzare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.