| inviato il 25 Settembre 2020 ore 17:39
Io terrò l'attrezzatura fino al 2068 , vedo che in quanto a prospettive stai messo più o meno come me, qui c'è gente che non sa se tra due anni userà le stesse cose, manco le fanno uscire dalla garanzia che le cambiano... |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 18:12
eh sì, c'è certa gente che ha un giro di materiale che io veramente non riesco a capirli.. ok avere sempre tutto all'ultimo grido è bello, però a meno che uno non sia carico di soldi è una spesa enorme! io quando compro devo ammortizzare in più anni possibili!! |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 21:31
“ Scrivo questo perché mi intriga il V1 con la testa tonda, però questa cosa che non si possono alla bisogna montare delle AA ma essere relegati a sole batterie prodotte da Godox mi fa un po' paura sul lungo termine. „ Risparmia prendendo il v860II o i suoi gemelli Neewer o Quadralite che costano meno, se ti serve un flash portatile da studio è meglio il Godox AD200 o i suoi simili ( però poi bisogna ingegnarsi con i trasmettitori ) come lo Yongnuo YN200, il Visico 2 , Neewer Q3 o il Triopo G2 per la maggior potenza. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 14:34
Salve a tutti, domanda veloce: posso utilizzare un trigger Godox xpro per Fuji per pilotare un flash Nikon SB-900 cui ho collegato un ricevitore Godox X1R-N per Nikon ? |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 14:51
“ posso utilizzare un trigger Godox xpro per Fuji per pilotare un flash Nikon SB-900 cui ho collegato un ricevitore Godox X1R-N per Nikon ? „ Che io sappia si dovrebbe poter fare. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 17:59
“ posso utilizzare un trigger Godox xpro per Fuji per pilotare un flash Nikon SB-900 cui ho collegato un ricevitore Godox X1R-N per Nikon ? „ si funziona, ma non il ttl |
| inviato il 04 Ottobre 2020 ore 10:51
@Linux: Grazie per la dritta che confermo adesso che mi è arrivato il trigger e il ricevitore. Approfitto della tua disponibilità per chiederti un chiarimento che, probabilmente, sarà una questione banale ma mi sta togliendo il sonno: Conifgurazione: Nikon D700 con trigger xpro da cui voglio pilotare il flask Nikon SB-900 dotato di relativo ricevitore X1N. Sto facendo una prova con un esposimetro esterno e mi sono accorto che mi rileva valori di esposizione corretti solo se scatto direttamente dal pulsante test sul flash Nikon; se invece invio il comando dal trigger, l'esposimetro rileva valori assolutamente sballati (come se la luce fosse infinitamente meno potente). La domanda è: come devo settare il flash Nikon per essere pilotato dal trigger godox ? |
| inviato il 04 Ottobre 2020 ore 11:32
“ La domanda è: come devo settare il flash Nikon per essere pilotato dal trigger godox ? „ Ho la versione Canon, ma solitamente vanno settati in TTL anche se poi configuri il Trasmettitore in Manuale. |
| inviato il 04 Ottobre 2020 ore 12:50
Buongiorno a tutti Per fare ritratti in esterna con softbox o beauty dish, anche figure intere, può bastare un AD200 Pro oppure è necessario AD400 Pro ? |
| inviato il 04 Ottobre 2020 ore 14:21
Confermo quanto detto da Micheal. @goaz: Mmm dipende dalla dimensione del softbox e soprattutto dai dati di scatto. In linea di massima un ad200 in esterna per le figure intere è parecchio tirato, quindi sarebbe usabile solo in alcune situazioni, in molte altre sarebbe insufficiente |
| inviato il 04 Ottobre 2020 ore 14:26
“ Mmm dipende dalla dimensione del softbox e soprattutto dai dati di scatto. In linea di massima un ad200 in esterna per le figure intere è parecchio tirato, quindi sarebbe usabile solo in alcune situazioni, in molte altre sarebbe insufficiente „ Grazie Linux, immaginavo ... meglio orientarsi sul 300 o 400 ... |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 10:07
domandina che forse è stata già fatta, sto allestendo un piccolo studio e mi orienterò a prendere materiale GODOX compatibile con macchine Canon, è probabile che in qualche occasione lo studio possa essere usato da miei amici che hanno Sony, Fuji, Nikon, cosa posso fare per far si che anche loro usino i flash compatibili con le mie macchine Canon? |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 11:13
“ Oppure dici a ciascuno di comprarsi un trigger per la loro macchina. „ l' avevo immaginato. e se per i loro usi dovessi usare un semplice DM-16 come trasmettitore? I flash funzionerebbero? |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 12:12
seguo con interesse |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 17:45
Approfitto della disponibilità degli utenti di questo thread per chiedere un chiarimento circa la configurazione del trigger/flash. Non ho ben capito come pilotare il flash in manuale anziché in TTL. Configuro il Nikon SB-900, attaccato al ricevitore Godox, in modalità TTL; configuro il trigger Godox XPRO-N sulla Nikon D700 in modalità manuale (impostando la relativa potenza) ma quando scatto è come se continuasse a scattare in TTL. La prova “provata” l'ho avuta con l'ausilio di un esposimetro esterno: se misuro la luce del flash con la configurazione sopra descritta, mi riporta valori eccessivamente piccoli di diaframma (0.8 / 0.9 !). Se invece bypasso il sistema Godox e configuro il flash Nikon in manuale, calcolando l'esposizione con l'esposimetro esterno mi riporta valori corretti (f 8, f 9, …). In sostanza è come se l'esposimetro esterno leggesse solo il prelampo di calcolo di esposizione tipico del TTL: ma se regolo il trigger per andare in Manuale, non dovrebbe bypassare l'impostazione TTL del flash ? grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |