JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sony sta correttamente capitalizzando gli enormi investimenti tecnologici fatti negli anni precedenti che le hanno concesso un certo margine sulla concorrenza soprattutto sui sensori. Ora i cambiamenti sono ridotti e principalmente riguardano l'ergonomia del corpo che è sempre stato il principale tallone d'Achille.
Il menù attuale non è tragico, ma ci sono delle funzioni che per una mirrorles indicata per i video sarebbe opportuno non trovare più.Esempio profilo immagini.
Onestamente, salvo vedere domani alla presentazione qualità strabilianti, la fotocamera ibrida d'elezione per fotografi e video maker ad oggi è la pana S1H. Sony semmai sta inseguendo (anche se spero possa eguagliare) Panasonic e invece certamente farà meglio di Canon che lato video con r5/6 si sta rivelando essere solo un'operazione di marketing
“ The OLED viewfinder achieves a record resolution of 9.44 million points and a magnification of 0.9x. „
Alla faccia
Molto interessante il valore ISO minimo a 80. Sono molto curioso di vedere quali saranno i valori ISO nativi del sensore. Saranno due? Tre? Quattro? Sony è molto avanti con questa tecnologia stando ad alcuni brevetti dell'anno scorso, e questa potrebbe essere la chiave per ottenere risultati migliori alle elevate sensibilità (dove, ad oggi, sono convinto che nemmeno una risoluzione di 12 MP possa migliorare chissà cosa, contrariamente alle tante aspettative che si leggono in questo senso).
"La risoluzione da 12 MP del sensore consente una lettura a pixel interi senza pixel binning e senza ritagli fino a 4K / 60p. In questa impostazione, il limite di registrazione dovrebbe essere di un'ora senza surriscaldamento: EOS R5 gestisce solo 30 minuti a 4K / 60p. La registrazione video di Alpha 7S III in modalità 4K / 120p è limitata a questa lunghezza - a proposito, viene utilizzato un leggero ritaglio (1.1x) .SonyAlphaRumors."
Anche questa fotocamera si surriscalda anche se lo fa meno della concorrente che comunque ha 45 mpx quindi molti più dati da gestire. É un limite accettabile per i videomaker oppure anche questa crea problemi di durata?