JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per curiosita', se ti riuscisse di postare uno scatto a 1/4000 sulla corta/media distanza. Dalle tre foto non vedo problemi di f/b focus (a parte che non sappiamo neanche il punto di maf), quanto una mancanza generale di nitidezza(per questo pensavo al filtro uv oltre al mosso per tempi insufficenti).
come già ho detto prima lo ritengo una delle ottiche canon + performanti. Ricordo che appena uscì (forse nel 90/91?) lo comperaai e, se non erro lo pagai circa 2 milioni(allora erano tanti soldini) ed era quello non stabilizzato. Non appena attaccato alla eos 3 misi su una velvia 50 e andai a zonzo per Roma; a piazza farnese c'è un campanile che a quell'ora aveva il sole alle spalle quindi completamente in controluce, ovviamente scattai la foto ai merli ripeto in totale controlucce e a tutta apertura e, quando venni in possesso delle dia rimasi sorpreso: Neppure il minimo accenno di purple fringing e il contrasto non si era neppure accorto della mia carognata. Nella mia galleria moda/teatro ci sono delle foto fatte con il 2,8 IS con fari dritti nel vetro, sono ottime ma forse quelle del bianchino erano ancora migliori Mi dispiace, ma come detto da altri forse sono caduti, forse nel viaggio dal Giappone all'italia il lotto ha subito maltrattamenti, boh...! Hai provato per curosità a vedere se le matricole vicine? Potrebbe voler dire un infortunio comune ad un lotto...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.