RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

bianchino Canon 70-200 F4 usm tutti lo adorano.......ma? esperienze?pareri?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » bianchino Canon 70-200 F4 usm tutti lo adorano.......ma? esperienze?pareri?





user30556
avatar
inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:35

Per curiosita', se ti riuscisse di postare uno scatto a 1/4000 sulla corta/media distanza.
Dalle tre foto non vedo problemi di f/b focus (a parte che non sappiamo neanche il punto di mafSorriso), quanto una mancanza generale di nitidezza(per questo pensavo al filtro uv oltre al mosso per tempi insufficenti).

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 15:56

Credo di averlo, perché nel frattempo obiettivo"riconsegnato di corsa";-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 12:50

come già ho detto prima lo ritengo una delle ottiche canon + performanti.
Ricordo che appena uscì (forse nel 90/91?)
lo comperaai e, se non erro lo pagai circa 2 milioni(allora erano tanti soldini) ed era quello non stabilizzato.
Non appena attaccato alla eos 3 misi su una velvia 50 e andai a zonzo per Roma; a piazza farnese c'è un campanile che a quell'ora aveva il sole alle spalle quindi completamente in controluce, ovviamente scattai la foto ai merli ripeto in totale controlucce e a tutta apertura e, quando venni in possesso delle dia rimasi sorpreso: Neppure il minimo accenno di purple fringing e il contrasto non si era neppure accorto della mia carognata. Nella mia galleria moda/teatro ci sono delle foto fatte con il 2,8 IS con fari dritti nel vetro, sono ottime ma forse quelle del bianchino erano ancora migliori;-)
Mi dispiace, ma come detto da altri forse sono caduti, forse nel viaggio dal Giappone all'italia il lotto ha subito maltrattamenti, boh...! Hai provato per curosità a vedere se le matricole vicine? Potrebbe voler dire un infortunio comune ad un lotto...

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2025 ore 11:22

Ho la versione EF L is e su R5 ed R7 anche a f/4 eccellente.
Montato con adattatore Finger su Fiji medio formato con risultati inaspettati, tanta tanta roba!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 12:09

Ma copre bene il sensore senza vignettatura

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 14:16

Va bene che la Fuji è una Medio Formato per modo di dire, ma il Canon mica ce la fa a coprire tutto il sensore!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 14:25

Eh ma non è detto ,per quello chiedevo ,può darsi che la vignettatura sia accettabile,su FF lo fa pochissimo

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 14:27

inviato il 25 Luglio 2020 ore 12:50

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 14:53

Si si ho visto....ma siccome Gian Antonio ha detto che lo usa su GFX ero curioso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 14:56

Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 9:41

Si si ho visto....ma siccome Gian Antonio ha detto che lo usa su GFX ero curioso
********************************************

Evidentemente si accontenta del risultato.
La realtà è che per coprire un fotogramma 24x36 occorre un cerchio immagine di 43,2 mm laddove invece, per coprire un fotogramma 33x44, occorre che l'obiettivo proietti un cerchio immagine di 55 mm di diametro.
Fra i due cerchi c'è quindi una differenza di 12 mm, quindi 6 mm in direzione di ogni angolo, la qual cosa significa che montando un obiettivo Canon (sulla Fuji MF) esso lascerà SENZA ALCUNA INFORMAZIONE registrata gli ultimi sei millimetri di ogni angolo del fotogramma.
E bada bene che non si tratta di semplice vignettatura, ossia una comune caduta di luce ai bordi che provoca semplicemente un oscuramento degli angoli... si tratta, detto letteralmente, di angoli in cui l'obiettivo NON TRASMETTE ALCUNA IMMAGINE e quindi gli angoli del sensore sono del tutto vuoti... non solo un poco meno luminosi!

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:29

Alcuni obiettivi EF però coprono qualcosa più del FF Paolo, ricordo da alcune prove mi sembra di Paco che il 135/2 su GFX lasciava senza informazioni una parte veramente trascurabile del fotogramma

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:43

Avuto il versione IS, e sempre usato a tutte le focali e diaframmi senza avere cali di qualità percettibili.

Qui un esempio in luce scarsa addirittura (191mm, ma vabbè dai):
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2870952&srt=data&show2=3&l=it

Aspetto le foto di esempio perché secondo me hai avuto la sfortuna di beccare due esemplari "fradici" (con disallineamenti o focus slipping) o - peggio - riparati male.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 13:58

Alcuni obiettivi EF però coprono qualcosa più del FF Paolo, ricordo da alcune prove mi sembra di Paco che il 135/2 su GFX lasciava senza informazioni una parte veramente trascurabile del fotogramma
********************************************

È una cosa che ogni tanto sento dire ma a cui onestamente non credo affatto.
Progettare obiettivi con un cerchio immagine più ampio del necessario è cosa molto costosa, ma davvero molto costosa, al riguando basti pensare al Nikkor 135/1,8 Plena, e onestamente mi sembra davvero strano che Canon l'abbia fatto, anche se solo su alcuni obiettivi.
Molto probabilmente è autosuggestione anche perché non vedo per quale motivo i progettisti non avrebbero poi dovuto fare la stessa cosa anche con ottiche molto più prestigiose del sopravvalutato 135/2 L.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2025 ore 14:19

Capisco la perplessità, ma erano state postate le foto..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me