| inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:57
In realtà lavorano per tutti costruendo lenti brandizzate... |
user96437 | inviato il 21 Luglio 2020 ore 11:22
Sarà un'ottima macchina e farà foto belle come tutte le altre. Ma i guru del fotoweb dovrebbero spiegarci una cosa. Dopo aver incensato il sensore BSI poi adottato da tutti dopo la A7III ora si torna al non BSI? Ed è pure ottima? In pratica il vecchio sensore A7II. Come disse Fantozzi? Ma allora ci avete sempre ………... |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 11:28
i punti autofocus della z5(273) non sono pochi rispetto a quelli della RP(4779) ? |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 11:31
“ i punti autofocus della z5(273) non sono pochi rispetto a quelli della RP(4779) ? „ Il sistema AF di Nikon e Sony funziona diversamente dal dual pixel di Canon. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 11:31
“ Sarà un'ottima macchina e farà foto belle come tutte le altre. Ma i guru del fotoweb dovrebbero spiegarci una cosa. Dopo aver incensato il sensore BSI poi adottato da tutti dopo la A7III ora si torna al non BSI? Ed è pure ottima? In pratica il vecchio sensore A7II . Come disse Fantozzi? Ma allora ci avete sempre ………... „ Bisognerà vedere le prestazioni finali, il sensore non è assolutamente quello della A72, o perlomeno potrebbe essere una versione diversa. Questa storia del BSI è sopravvalutata non poco, nei risultati finali non fa spesso al differenza, basti vedere tra XT2 e XT3 che hanno la stessa identica resa, oppure tra la D810 e la D850 che è migliore la prima ad alti iso. Poi sicuramente i fanboy Sony diranno di avercelo sempre più grosso, ma quello è un altro discorso |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 11:33
Bingo! La vedo dura per noi di Fuji. Da XT2 volevo passare a XT4 ma con questo Nikon Z5 che ha tutto o quasi con un prezzo così appetibile non lo so... |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 11:48
Da macchina entry level si rivolge a un cliente con poche balle. FF, leggera, parco ottiche decente ed in miglioramento prezzo competitivo saranno elementi positivi per la vendita. Credo sia la prima volta che viene offerto un 24 mm su di una ottica kit FF. Secondo me mossa intelligente ovviamente non rivolta a fotoamatori evoluti ma ad appassionati principianti che poi con un 80-200 altrettanto economico potranno formare un corredino abbastanza completo. Poi cresceranno ed andranno su altro. Ripeto, a decretare il successo sarà la capacità di mantenere il prezzo molto basso per battere su questo terreno le entry level della concorrenza e per disinvogliare all'acquisto dell'usato. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 11:56
Credo di aver trovato il mio regalo di Natale. Finalmente! |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 11:56
Mi permetto di uscire fuori dal coro, per me questa Z5 è una “stupidata”... Forse la politica Sony è migliore, loro scendono di preso con i vecchi modelli, facendoli diventare entry level. Ora che usciranno Z6s e Z7s, invece di castrare pesantemente la Z6 facendo uscire questa Z5 (perché di questo si tratta), non potevano concentrare le loro energie su ottiche e macchine? Hanno già la Z6 che possono utilizzare come FF entry level... Scrivo “castrata” per i seguenti motivi: - campo di misurazione esposimetrica inferiore di 1 stop (-3 +17 vs -4 +17) - AF meno performante in bassa luce (1 stop di differenza) - fps inferiore - 4K con fattore di crop 1.7x - sensore non BSI (sembrerebbe) - due slot SD (almeno io avrei preferito almeno una CFexpress/XQD) - lcd superiore mancante (lo trovo utile) - varie ed eventuali (per non dilungarmi troppo) Insomma, in Nikon scemi non sono, magari ne venderanno a vagonate e lo spero, però le Z6 sono delle macchine che continuano ad aggiornare e tengono il passo dei tempi, non vedo perché fare questa Z5 sinceramente. Aspettiamo le prove su strada comunque... |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 11:56
Il prezzo consigliato per il solo corpo è di 1.399,95$ (pari a circa 1224,00€ al cambio attuale) mentre il kit con il nuovo obiettivo NIKKOR 24-50mm f/4-6.3 arriverà a 1.699,95$ (circa 1485,00€ al cambio), invece Nikon Z5 insieme all'obiettivo NIKKOR da 24-200 mm f/4-6,3 VR avrà un costo di 2.199,95$ (circa 1922,00€ al cambio attuale) |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 12:02
Ecco, quei prezzi dovrebbero essere 1000 solo corpo e 1200 con zoom kit. Ci starebbero dentro lo stesso alla grande. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 12:15
anche se a malincuore metto in vendita la mia gx9 col 12-60 |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 12:27
ottima macchina. sulla carta meglio della canon RP. fossi nikonista sarei contento, nikon non è morta e non fallirà. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 12:29
La z6 non potrà mai essere entry level, sul groppone si porta sempre le xqd... Che fessi che son stati... |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 12:35
Secondo me nikon sta lavorando bene. Penso che ormai il mercato si stia spostando sempre più verso il full frame, c'è una bella concorrenza tra i marchi. Questo porterà ad un livellamento dei prezzi tra i vari brand. Da micro quattro terzista credo che passerò a full frame con la z5 che al momento mi sembra quella con il miglior rapporto qualità prezzo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |