RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Rumors su Canon ML aps-c: M7 e M50mk2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovi Rumors su Canon ML aps-c: M7 e M50mk2?





avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:26

Mgk, ci rinuncio.....

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:34

@Rhoken
Concordo. Infatti io esprimevo perplessità in merito a lenti RF dedicate all'APS-C (per capirci, non utilizzabili su FF senza crop), non riguardo al sistema M :)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:41

Auspico che Canon riveda le politiche commerciali in merito agli aggiornamenti delle fotocamere della serie m.

In genere le fotocamere della serie m non ricevono aggiornamenti a livello di funzionalità, lato firmware (se non per correzioni di bug o problemi di qualche tipo), e per avere delle migliorie si deve attendere che lancino un nuovo modello.

Anche la m50 ha subito le conseguenze di tali scelte draconiane: avrebbero potuto implementare nuove funzioni per l'autofocus e migliorarne le prestazioni, con un nuovo firmware, cosa peraltro fatta sulla 250d (che monta un sensore molto simile e il medesimo processore digic), mentre hanno preferito abbandonare il prodotto.

Tale strategia è sicuramente conveniente per Canon, ma molto meno per gli acquirenti. Sul sistema r, invece, hanno fornito numerosi aggiornamenti e migliorie, lato firmware, per la r e la rp: evidentemente ritengono che la clientela delle fotocamere della gamma m non meriti la medesima considerazione...

user205232
avatar
inviato il 25 Luglio 2020 ore 20:10

Io credo che per canon sia molto utile la serie M, può creare macchine con funzioni e hardware di tutto rispetto e farci su tanto marketing, ma per non andare a scontrarsi con il mercato di quelle più costose, hanno pensato bene di non far usare gli stessi obiettivi, ad esempio...quante canon RP avrebbero venduto se la M50 (che ne è il clone Aps-c) avesse avuto lo stesso innesto per l'obiettivo? Visto che c'è una differenza di prezzo pazzesca, la M50 costa il 50% in meno. Quindi canon invece di fare macchine economiche nelle funzionalità ecc, che non andrebbero a tirare mercato, ha pensato bene di fare macchine prestanti a prezzi dimezzati, utilizzando l'innesto M per "castrarle", dato che la massa non sa nulla di quale valore o meno possa avere! Ovviamente è una scelta buona anche per noi.... Dato che compriamo ottime macchine, poi compriamo un adattatore... E via..! La M50 con gli obiettivi reflex va una BOMBA, e gli obiettivi ovviamente si trovano a prezzi stracciati ormai..! MrGreen

user205232
avatar
inviato il 25 Luglio 2020 ore 20:17

Oltretutto con la nuova M50 MARK 2 secondo me andranno a raddoppiare le vendite già ottime fatte con la precedente M50, per il semplice fatto che ora c'è un nuovo segmento di mercato, o meglio di prodotto, e cioè le vlog camera, che da qui ai prossimi 3/4 anni secondo me ci sarà una vera impennata, dato che tutti vogliono diventare (e soprattutto si credono) youtuber ecc, quindi la serie M di canon in generale, potrebbe avere più senso che mai oggi per il mercato!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 21:46

Auspico che Canon riveda le politiche commerciali in merito agli aggiornamenti delle fotocamere della serie m.


Per ora deve rilasciare le ottiche di cui sono usciti i brevetti

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 21:59

Se non ho capito male canon a livello firmware ha una frammentazione che è peggio di android e i vari brand messi assieme, per cui fatica a riutilizzare stesse funzioni
Spero che con le R sia cambiata anche questa cosa

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 22:04

Esattamente.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 19:41

Nuovo [CR1] su Canonrumors: www.canonrumors.com/are-two-eos-m-cameras-coming-in-2020-cr1/

È poco più di una speculazione, ma parrebbe che la R7 sarà in realtà una M7, con il sensore della M6II e sembrerebbe confermato l'IBIS. Si ipotizza anche un doppio slot. Credo sarebbe davvero un bell'oggetto, temo però non certo a prezzo popolare.

Sembrerebbe confermata anche la M50 Mark II, ma di quest'ultima non si sa nulla. Personalmente spero che implementino almeno L'IBIS. Se mantenessero il sensore da 24MP, o magari una sua evoluzione, credo non sarebbe affatto male, anche in alternativa al sensore più pixellato della M6II/M7.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 19:54

E se lo speedbooster vociferato fosse RF-EF-M?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 20:02

Sarebbe bellissimo, ma la differenza di tiraggio fra RF ed M è solo di 2mm. La baionetta RF è 7mm più larga. Supponendo che la flangia RF non possa entrare nell'attacco M, e che il bordo della baionetta sia a filo con l'attacco M, la distanza fra il piano focale di un obiettivo RF ed il sensore di un corpo M sarà senz'altro superiore a 2mm. Temo serva più un sistema per aumentare il tiraggio (e quindi la LF ottica) che un riduttore (speedbooster).
Però sinceramente spero di aver sbagliato tutto il ragionamento e che abbia ragione tu :)

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 20:04

È un'ipotesi da capra intendiamoci, non so se sia possibile realizzare uno speedbooster col giusto tiraggio

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 20:05

Guarda, così a spanne purtroppo non credo.
Ma ci spero :)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 20:13

Se anche solo avessero aggiornato via fw l eye detection in servo sarebbe stato niente male ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 20:15

Una nuova M con quelle caratteristiche, digic X e eyeAf stile R mi manderebbe parecchio in crisi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me