| inviato il 14 Luglio 2020 ore 21:47
@Enzillo “ Ho fatto 50 ritratti a sconosciuti per strada. Mi avvicinavo e chiedevo loro il permesso di scattare una foto, impegnandomi a inviargliela. „ Stessa mia esperienza, ma io con molte più di 50 foto! la ritrattistica street, e non intendo le foto rubate con il supertele, è una esperienza formativa che ritengo essere fondamentale per il vero ritrattista. Un 50mm o un 85mm e via. |
user36220 | inviato il 14 Luglio 2020 ore 21:52
Per quella che è la mia esperienza, si può cominciare con l'amica - vicina - parente, per farsi le ossa e cominciare a farsi un'idea della triade tempi diaframma iso, così poi, quando e se si vuole qualcosa di più serio, almeno si hanno le basi. Personalmente, dopo aver scattato con alcune ragazze di mia conoscenza, ho fatto lo step successivo ed ho cominciato a scattare con le modelle. Non top model, mai scattato una top model, ma modelle, soprattutto suicide e alt model. Dipende poi sempre da ciò che uno vuole ottenere. Lo scatto alla ragazza carina della porta accanto ci sta, ma se si vuole realizzare un certo tipo di scatti, avere a che fare con chi ha esperienza di posa, etc, fa la differenza, ai fini del risultato. Conosco ed ho scattato amiche, coscritte, ragazze conosciute per caso, e la maggior parte di loro, pur carine, belle, etc, non avevano la benché minima idea di come mettersi in posa, espressioni facciali rivedibili, etc. Uno dei miei ultimi shooting ho lavorato con una modella che, su richiesta, si è fatta venire le lacrime agli occhi, perché il mio progetto lo richiedeva. Quante ragazze "normali" ci sarebbero riuscite? Il bello di lavorare con una modella è anche l'interazione. Porti un'idea, un progetto, e lei ti da suggerimenti su come migliorare la cosa, oppure mette la sua interpretazione al tuo servizio. Quindi, per scatti tranquilli, senza pretese, meglio la ragazza della porta accanto, che si risparmia anche, ma se si vuole ottenere un risultato ad un livello superiore, la modella offre qualcosa in più. |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:14
Mah, io a volte facci oqialcosa del genere, per puro divertimento, ragazze della porta accanto, più che altro amiche di amici che per amicizia fanno indossatrici per un negozio. Però è divertente. |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:22
“ Ci sono diverse persone che non possono o non vogliono rivolgersi a professioniste o semiprofessioniste comunque esperte. Concordo con te che prima di esprimere un parere motivato dovrebbero provare. „ io c'è l'ho con l'atteggiamente tipico di questo forum, ovvero, non posso e/o non voglio? allora è il male, l'antitesi della fotografia; posso e/o voglio? siete delle × perchè io posso e voi no. |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:26
“ L'argomento si presta a varie considerazioni. Meglio una top model che fa tutto lei (in termini di posa ed espressione) „ ma sei completamente fuori strada una top model diventa tale per il fisico e le sue misure,hai mai visto sfilare,fare una campagna una di 170cm x 60 kg? |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 0:27
Avere una modella capace di posare è veramente comodo , ti permette di risparmiare una marea di tempo e tirare fuori cose interessanti . Però se la tirano ... pretendono ... non parlo del denaro , già il solo fatto di pagare una modella mi fa svilire il senso artistico , parlo di tante cose ... ci sono ragazze che dopo aver fatto tre shooting già si sentono modelle arrivate :) |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:16
intervengo avendo letto la domanda ma non le risposte! Sono due situazioni differenti per scopi differenti! Ovviamente chi non ha progetti prende quello che capita e spesso si permette di criticare perché non sa quello che sta facendo, ma la vena polemica non viene mai meno! Sapeste cosa pensano le modelle e le donne dei fotografi.... |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 2:02
Concordo con SemT e mi ripeto: bisogna anche aver qualcosa da dire; anche perché a fare il ritratto foto-tessera son capaci tutti: e così ho anche risparmiato sul fotografo per la foto della patente “ già il solo fatto di pagare una modella mi fa svilire il senso artistico „ Mah, normalmente il mio tempo vale soldi, immagino anche il tempo delle altre persone; se poi tu campi d'aria... Buon per te! |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 4:33
Non campo d'aria e se dovessi fare un lavoro, prenderei una modella Ovviamente , per un mio progetto personale , no |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:37
@Prcollins “ ma sei completamente fuori strada una top model diventa tale per il fisico e le sue misure,hai mai visto sfilare,fare una campagna una di 170cm x 60 kg? „ Sinceramente non capisco. Puoi spiegarti meglio? |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:46
@Jack96 “ bisogna anche aver qualcosa da dire;[ „ Questo è fondamentale. Forse solo nella street si può uscire senza una idea ben chiara in testa. Nella ritrattistica no... outfit, location, espressioni, pose... sono componenti che vanno, salvo rarissimi casi, progettati. “ Mah, normalmente il mio tempo vale soldi, immagino anche il tempo delle altre persone „ Concordo in pieno. Personalmente non mi scandalizzo se la modella occasionale o comunque non pro chiede un piccolo compenso, anche se devo per forza restare nell'ambito del low, molto low, budget |
user14172 | inviato il 15 Luglio 2020 ore 16:40
“ hai mai visto sfilare,fare una campagna una di 170cm x 60 kg?” Mi sa che sei rimasto un po' indietro, ormai la parola d'ordine è inclusività. Guarda chi è la modella della nuova campagna gucci. Passano gli anni e fortunatamente anche gli stereotipi. La mia opinione è che è sempre meglio lavorare con una modella professionista. Sa posare e sa che la aspettano ore in cui le chiederò di fare un gesto, un movimento magari 20, 30 volte di seguito; è pagata e non fa storie |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 16:41
di norma a fronte di un progetto ben definito cerco tra le ragazze della porta accanto o meglio ancora con chi ho già scattato, il motivo è semplice in base al progetto ho anche in chiaro la persona che può avvicinarsi alla realizzazione e ovviamente devo mettermi a fare delle prove e la cosa migliore è fare una sessione mista dove si alternano scatti voluti da me e quelli voluti dalla ragazza come è giusto che sia visto che parliamo in effetti di uno scambio... A mio avviso è questo il vero plus nel saltare le professioniste o affini... poi magari se il progetto è buono o discreto una professionista come già mi è capitato rende meglio sia per energie che per effetto. Per me sono due mondi diversi ma nel mio caso possono pur sempre incontrarsi in base alle mie esigenze, di contro le esigenze possono anche cambiare ed ovviamente le non professioniste sono più semplici da reclutare ed eventualmente sostituire. Ho visto in giro "colleghi fotoamatori" che vengono osannati perchè magari hanno la ragazza che si presta e magari pure "bona" anche questo è un fattore interessante ma non per me perchè lo stesso soggetto alla lunga mi stufa e le foto mi sembrano tutte uguali..mancano di stimolo. Mi ricordo che l'anno scorso ho immortalato una coppia di giovani durante uno scatto serale, lei era strabiliante una perla rara...ancora mi rosico i gomiti non ha voluto posare nemmeno accompagnata dal fidanzato ... mai più vista..... |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 19:01
@Jabhack Adesso mi è chiaro, tu non hai capito il titolo del topic e il post di apertura. Qui non è in discussione se sia più OPPORTUNO rivolgersi a modelle professioniste o amatoriali ma il PIACERE che il fotografo ottiene dallo scattare con l'una o con l'altra. Mi sembra di capire che tu in ogni caso preferisci la professionista o addirittura la top, ne prendo atto. Riguardo la tua osservazione sull'essere indietro... è semplice prudenza, stare davanti espone a rischi! E, rimanga tra di noi, non me ne frega una cippalippa di chi sfila per Gucci o chiunque altro, a me importa chi posa per me che sono un semplice fotoamatore e ho come committente solo me stesso. Scatto per pura passione, condivido e se le mie foto piacciono sono contento altrimenti me ne faccio una ragione. Ciao. PS dovremmo tutti ricordare che a questo sito sono iscritti professionisti di grande valore, fotoamatori più o meno bravi e fotografi della domenica, tutti con la stessa identica dignità anche se, e dovrebbe essere ovvio, con esigenze diverse. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 20:03
“ Sinceramente non capisco. Puoi spiegarti meglio? „ non mi sembra complicato da capire ma sei completamente fuori strada una top model diventa tale per il fisico e le sue misure,hai mai visto sfilare,fare una campagna una di 170cm x 60 kg? ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |