RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade domenica 19 luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade domenica 19 luglio





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 21:54

Sul raddrizzamento la mia opinione ve la dico alla fine... per ora taccio! ;-)

user92328
avatar
inviato il 15 Luglio 2020 ore 21:56

devo anticiparle sabato parto per la Sicilia quindi nelle prossime settimane sarà difficile partecipare al gioco, lo so mi mancherete, mi consolerò con un po' di granite, quelle classiche mezza caffè con panna e brioche, buone ferie a tutti
Se ti trovi a passare dalle mie parti (Linguaglossa sotto l'Etna) per una buona granita ti porto io, anche se, grossomodo in tutti i bar è buona...;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 21:58

@alit il fisheye è quanto di più brutto la mente umana abbia mai creato da quando è nata la fotografia;
@daniele, ottima disamina. Mi hai dato delle info che prima ignoravo completamente.
@leo45 in fotografia tutto è lecito e le regole sono fatte per essere infrante, nel senso più nobile della definizione.
Ho chiesto la vostra opinione per riflettere sulle 2 scelte, torna sempre utile sentire più campane.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:02

Leo45

Si vede che hai la stessa formazione!
Infatti sei l'unico che ha capito che la foto non si prestava ad essere raddrizzata: non per tipologia (essendo edificio) ma per composizione.

Infatti io per poterla raddrizzare l'ho dovuta allargare! MrGreen
Ho dovuto ricostruire la parte sinistra mancante.

Inoltre se noti anche io come te ho specificato che ci sono 2 tipi di foto alle architetture:
- quelle d'architettura vere e proprie a fini di studio o di pubblicizzare l'opera;
- e quelle come in questo caso foto artistiche.

Infatti, io ho scelto il secondo caso ed ho lasciato una leggera inclinazione se noti. Sia perché potrebbe essere inclinato nella realtà sia perché la foto è stata scattata da troppo vicino da giù verso su. E corretta del tutto sarebbe venuta innaturale. Inoltre puoi notare dalla mia PP che ho dato un'interpretazione artistica al gioco :-P

MA a mio avviso, lasciarla del tutto inclinata in quel modo è un errore perché è troppo.

Secondo me ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:04

DamMen
Leo79

Grazie ;-)
Un piacere

user92328
avatar
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:09

Giusto uno spunto di riflessione sul raddrizzamento della foto.....vedo che alcuni l'hanno fatto, altri no.
A mio avviso andava raddrizzata (in foto di architettura è quasi un dogma), qui il soggetto principale è il castello.
Tuttavia, capisco chi non l'ha fatto.
in questo caso sta bene sia raddrizzata che lasciata come all'origine, anzi, forse con le linee cadenti inclinate si ha più dinamismo o profondità alla scena.... Non per forza si deve raddrizzare tutto, ogni foto va valutata singolarmente...


Farlo non era semplice e nella migliore ipotesi significava scendere a compromessi lasciando un po di effetto a barilotto. Tecnicamente il pancione si poteva anche correggere del tutto ma necessitava tagliare troppo la scena.
Boh, tutta questa difficoltà per raddrizzare una foto cosi io non la vedo, o a ricostruire un po di lato per evitare di croppare troppo, credo sia l'ABC della post produzione ed è una di quelle cose che va imparata da subito perchè fa la differenza tra il recuperare una foto o il cestinarla......... YouTube è pieno di tutorial...!!


Ciò non toglie che per scelte stilistiche e/o personali, le linee cadenti possono restare anche oblique ma non è certo la scelta piu corretta. In questa foto, ad esempio, le linee oblique non stanno male anche se tecnicamente non si dovrebbe fare.
Voi come la pensate?
Ma chi ti ha detto tutte queste cose che si possono o non si possono fare....?? Fidati del tuo occhio o del tuo buon gusto, e se ti piace di più con le linee cadenti, va bene cosi....

Discorso a parte è per la poca aria che alcuni hanno lasciato sul lato sinistro e anche sopra, quella si che è da considerare un errore di composizione, ma non perchè lo dico io ma perchè toglie armonia alla scena complessiva e l'occhio tende ad andare li perchè nota qualcosa di strano.... che poi basta davvero poca aria in più per equilibrare la scena...


Questi problemi di poca aria si prevedono in fase di scatto, lasciando un po di spazio in più se si vuole raddrizzare e quindi tagliare senza mettersi a ricostruire, ma in ogni caso può capitare , per vari motivi, di sbagliare in fase di scatto ma si deve essere in grado di recuperare lo stesso in PP, anche perché con Ps si può fare proprio tutto...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:11

Bravo Daniele

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:13

;-) grazie

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:22

@salvo, prendo atto della tua opinione. Non sono il custode della verità assoluta, mi hanno insegnato a raddrizzare sempre le linee cadenti, almeno che non si tratti di effetti artistici particolari.
Ad ogni modo, ascolto sempre il mio gusto. Di proposito dico il “mio gusto” e non il “buon gusto” perché questo ultimo lo ritengo troppo soggettivo.
Mi fa piacere sentire le vostre opinioni, anche discordanti, portano a riflettere e ad espandere i propri orizzonti.
Grazie per la tua.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:26

Per me devono essere sempre radrizzati almeno che non si l'edificio storta, questa foto è frutto del grandangolo troppo vicino quindi per ma va raddrizzata, poi se uno gli piace non radrizare e un altra cosa MrGreen

user92328
avatar
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:26

Di proposito dico il “mio gusto” e non il “buon gusto” perché questo ultimo lo ritengo troppo soggettivo.
sono d'accordo, però anche il buon gusto può essere allenato, ci si lavora esattamente come per le altre cose e con il tempo si può riuscire a migliorare o per meglio dire, capire cosa piace a noi o per creare il nostro stile personale.......

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:31

@salvo sul buon gusto si potrebbero scrivere intere pagine senza trovarne una defizione o una quadra. Un po' come per il buon senso, il mio potrebbe suggerire di prendere a randellate il mio datore di lavoro, il tuo...il suo o dell'altro di leccargli il sedere.
Il buon gusto di Dolce e Gabbana, tanto per fare un esempio, lo trovo comico ma per altri è una sciccheria.

user92328
avatar
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:39

Leo79, si ok, ma lo stesso ognuno di noi può lavorare per migliorare il proprio buon gusto, è un aspetto che va curato e studiato nel tempo, esattamente come si cura la tecnica ed altri aspetti della fotografia...

Lavorare sul proprio gusto personale non significa che devi copiare quello degli altri, devi lavorare su quello che piace a te e come migliorarlo per essere più bello per te....

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:53

@Berlenga: non aprite quella tendina! MrGreen
Magari un giorno ti farò sapere....

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:55

Sulle raddrizzate...
Io tendo a sottocorreggere molto leggermente. Questo perché gli edifici corretti perfettamente mi danno spesso l'idea di avere "le spalle larghe", cioè qualcosa di non naturale rispetto alla visione che abbiamo in realtà.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me