RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Yaca...Kaya...Kaka.. l'impronta spaziale di una lente.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Yaca...Kaya...Kaka.. l'impronta spaziale di una lente.





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 9:30

Secondo il mio parere, come avevo scritto nell'altro thread, diverse ottiche "non più giovanissime"MrGreen riescono a creare molto bene il nostro yakamoz. Rimanendo in casa Leitz un Summilux 50 mm pre-asph è sicuramente capace di fornire l'effetto desiderato, ma anche un ottica economicamente più abbordabile, come un Summicron 50 R, si difende molto ma molto bene;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:13

Dipende da chi fa la prova. In identiche condizioni, scatto fatto nello stesso istante e stessa scena, il risultato è completamente diverso...


avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:34

Sono in possesso di un 50 Summicron R wetzlar quindi è una buona notizia, ho anche un Contax Zeiss 50mm F 1.4 MM Planar che mi sembra avere una certa tridimensionalità...quindi in teoria studiandomi entrambi potrei riuscire ad avere l'effetto di cui si parla qui dentro...bene bene non mi resta che mettermi all'opera

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:44

Pierre, studiali, cerca le giuste condizioni e vedrai che lo yakamoz apparirà :-)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:20

Maserc, grazie per aver postato quel confronto, che toglie ogni dubbio. Ho scaricato le foto e tutto ora è più chiaro. Il Samyang è sovra-corretto (Lenstip aveva ragione) e si vede bene in quel confronto. Ecco qui due crop dove si nota lo sfocato tipico di una lente sovra-corretta nel Samyang, mentre nella foto sotto si vede il Sigma che è impeccabile:









Da questo confronto il Sigma ne esce benissimo, anche contro il GM. Il Samyang per quello che costa non è criticabile (lo sfocato può anche piacere, ma complessivamente non sembra al livello di Sigma e Sony). Io se potessi prenderei il Sigma, mi sembra il migliore del lotto (se dovessi basarmi su questo confronto).

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:29





105 1.4

a TA

come vedete dalle frecce, quella lente fonde il background ma non toglie le distrazioni..

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:41

Ulysseita, hai ragione. Ma può essere che il Sigma 105/1.4 sia diverso dall'85/1.4 oppure che quello che metti in evidenza sia un effetto collaterale di una lente molto corretta e contrastata (anche il Batis 85/1.8 credo abbia lo stesso problema, cioè lo sfocato contrastato).

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:47

Il 105 non è altro che una prova di forza che se ne frega di limiti di peso e dimensioni..

Nitidezza imparagonabile con la maggior parte dei prodotti del mercato e qualità ottica da bordo a bordo.

Ma.

La scelta di buttare su complicazioni simili con un enorme gruppo di ottiche è una scelta in comune con 85 e 135.. e gli stessi problemi li ho beccati sul 50 art.

In genere lenti vicenti ma se non stai davvero attento a ciò che hai dietro finisci per evidenziare lo sfocato più del soggetto.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:56

come vedete dalle frecce, quella lente fonde il background ma non toglie le distrazioni..


Nessun obiettivo può eliminare i punti luminosi fuori fuoco, le foglie allungate è quanto di peggio ci può essere per un test dello sfocato e direi che è superato.

La differenza di sfocato fra Sigma e Sony (abbastanza simili secondo me) e Samyang si nota soprattutto nella sezione delle aberrazioni:

www.lenstip.com/562.5-Lens_review-Samyang_AF_85_mm_f_1.4_FE_RF_Chromat

www.lenstip.com/491.5-Lens_review-Sigma_A_85_mm_f_1.4_DG_HSM_Chromatic

www.lenstip.com/484.5-Lens_review-Sony_FE_85_mm_f_1.4_GM_Chromatic_and

Comunque a f/2 lo sfocato del Samyang tende ad essere uguale agli altri, la sovracorrezione sembra ci sia solo a TA.


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 14:02

Rolu.. nessuno li elimina, ma i sigma li amplificano renderizznadoli a fuoco e nitidissimi col bordino.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:03

ma i sigma li amplificano renderizznadoli a fuoco e nitidissimi col bordino.


Questo sembrerebbe una prerogativa del Samyang, nei tre link che ho postato, a fondo pagina, ci sono le immagini dei punti fuori fuoco, avanti e dietro; il Samyang è quello che ha il punto dietro più netto e con il bordino più definito.


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:05

Rolu, io so leggere le review, ma so anche guardare le foto che ho fatto con entrambe le lenti.. sigma ha quest' comportamento..samyang no.

E questo avendoli avuti entrambi.
Questo insieme al peso è stato il motivo di abbandono del 105 art.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:08





si, il sammy ha il contorno da over correzione.. ma il sigma ha TUTTA la luce speculare superevidente e supernitida.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:30

Io parlavo di 85mm, comunque preferisco la resa dello sfocato del 105mm, de gustibus.......

Mi è venuta voglia di controllare come si comporta l'85mm f/1.4 AIS. Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:45

Ma che speculare.
L'altra è finita in ombra...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me