RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135gm vs. 135sigmaArt. Come quando e perchè.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135gm vs. 135sigmaArt. Come quando e perchè.





avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 23:59

Credo sia un 135mm, non saprei quale.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 0:03

Franco ha preso la focale...il vecchietto è sempre bello... 1 35 F2 Canon. Usato te lo tirano in faccia fa MIRACOLI, Qui su 5Dsr. Ma su A9 "cammina" alla grandissima...MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 0:05

Grandissima lente.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 17:14

Un obiettivo cha avrebbe urgente bisogno di una robusta rivisitazione Triste

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 17:25

La versione EF temo resterà questa (ottima comunque), ma sicuramente uscirà la versione aggiornata per RF e saranno dolori per la concorrenza (basti vedere l'85mm f/1.2L che si mangia il Sony 85/1.4 GM). Vedremo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:34

Ovviamente, purtroppo per me, l'EF non avrà eredi però, e lo dico in assoluta franchezza, mi aspettavo che il 135/2 L RF uscisse non dico insieme con il 50/1,2 L ma almeno coll'85/1,2 L... e invece anche stavolta niente!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:41

Dolori per la concorrenza.. per un'ottica che non è ancora uscita e nemmeno progettata al momento e che cmq la si sta mettendo in competizione con ottiche già ottime.. Avete una gran fiducia non c'è che dire..

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:58

Beh col 135gm, ci vuole davvero una fiducia infinita nel marchio (canon)MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:58

Canon è troppo impegnata sugli f/11.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:04

Con l'85mm f/1.2L però ha superato il Sony... e non venitemi a dire che non è vero!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:31

Non li ho provati e nemmeno più di tanto guardati.. Dico solo che per il momento i 135 GM e sigma sono ottimi, se poi uscirà il canon sarà sicuramente ottimo e vicino a questi due.. Dal punto di vista migliore/peggiore si andrà a soggettività

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:59

Certo, sui gusti non si comanda. Però se parliamo di risolvenza o controllo delle aberrazioni, eccetera, credo ci sia poco spazio alla soggettività. Attualmente il Sigma e il Sony GM (se parliamo di 135mm) sono otticamente superiori al Canon... Ma se parliamo di 85mm la classifica si inverte.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:37

Beh che il 135 Sony sia un'ottica di alta qualità questo è fuori discussione anzi dirò di più... in asse è il migliore in circolazione.

Peccato che solo che ai bordi non vada meglio del Canon... nonostante questo sia antidiluviano in confronto al Sony.

Comunque per Canon realizzare il miglior 135 oggi in circolazione è tutt'altro che una impresa improba: basta sostituire la prima lente UD con una in Fluorite e lasciare il resto invariato... una cosa assolutamente elementare.
Anche perché dell'IS non hanno che farsene visto che la scatoletta di sardine compensa 8 stop in camera, a questo punto quindi abbassare la MMaF a 0,70 metri non è certo problematico, aggiornare l'AR è cosa tanto ovvia quanto già fatta, alla fine insomma l'unico elemento un minimo costoso sarebbe il diaframma circolare ad almeno dieci lamelle... comunque nulla di inedito visto che un diaframma siffatto lo monta già il 24-105/4 L IS II ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:40

In definitiva nulla che non potevano già fare almeno un lustro addietro Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:48

Manderei un curriculum a canon...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me