JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Franco ha preso la focale...il vecchietto è sempre bello... 1 35 F2 Canon. Usato te lo tirano in faccia fa MIRACOLI, Qui su 5Dsr. Ma su A9 "cammina" alla grandissima...
La versione EF temo resterà questa (ottima comunque), ma sicuramente uscirà la versione aggiornata per RF e saranno dolori per la concorrenza (basti vedere l'85mm f/1.2L che si mangia il Sony 85/1.4 GM). Vedremo.
Ovviamente, purtroppo per me, l'EF non avrà eredi però, e lo dico in assoluta franchezza, mi aspettavo che il 135/2 L RF uscisse non dico insieme con il 50/1,2 L ma almeno coll'85/1,2 L... e invece anche stavolta niente!
Dolori per la concorrenza.. per un'ottica che non è ancora uscita e nemmeno progettata al momento e che cmq la si sta mettendo in competizione con ottiche già ottime.. Avete una gran fiducia non c'è che dire..
Non li ho provati e nemmeno più di tanto guardati.. Dico solo che per il momento i 135 GM e sigma sono ottimi, se poi uscirà il canon sarà sicuramente ottimo e vicino a questi due.. Dal punto di vista migliore/peggiore si andrà a soggettività
Certo, sui gusti non si comanda. Però se parliamo di risolvenza o controllo delle aberrazioni, eccetera, credo ci sia poco spazio alla soggettività. Attualmente il Sigma e il Sony GM (se parliamo di 135mm) sono otticamente superiori al Canon... Ma se parliamo di 85mm la classifica si inverte.
Beh che il 135 Sony sia un'ottica di alta qualità questo è fuori discussione anzi dirò di più... in asse è il migliore in circolazione.
Peccato che solo che ai bordi non vada meglio del Canon... nonostante questo sia antidiluviano in confronto al Sony.
Comunque per Canon realizzare il miglior 135 oggi in circolazione è tutt'altro che una impresa improba: basta sostituire la prima lente UD con una in Fluorite e lasciare il resto invariato... una cosa assolutamente elementare. Anche perché dell'IS non hanno che farsene visto che la scatoletta di sardine compensa 8 stop in camera, a questo punto quindi abbassare la MMaF a 0,70 metri non è certo problematico, aggiornare l'AR è cosa tanto ovvia quanto già fatta, alla fine insomma l'unico elemento un minimo costoso sarebbe il diaframma circolare ad almeno dieci lamelle... comunque nulla di inedito visto che un diaframma siffatto lo monta già il 24-105/4 L IS II
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.