RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo crescere insieme (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo crescere insieme (parte 2)





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 20:23

nulla da fare,perdono dettaglio e non capisco dove sbaglio....

ho trovato giusto un pelo di miglioramento ridimensionando il file direttamente nella sezione sviluppo,aggiungere dettaglio dove è stato perso e poi esporto in jpeg qualità elevata

se invece vado direttamente in esporta,scelgo la dimensione e sempre in qualità elevata viene fuori un pastrocchio

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2020 ore 21:51

Stefano guarda che è strano... hai controllato i DPI del file di esportazione??? esporti in JPEG o altro formato? Se in JPEG con che compressione?

Fai una prova.

Converti un RAW senza nessuna post ed esportalo in TIFF senza alcun ridimensionamento, accertandoti che i DPI siano 75. Poi riesportalo ridimensionando con il metodo di default, sempre a 75 DPI.

Apri i due TIFF con un visualizzatore tipo FastStone (ultima versione) e se vedi problemi o grossolane differenze tra i due files allora c'è un problema da approfondire.

Ti ripeto che a me il ridimensionamento funziona perfettamente.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 22:09

nulla da fare,perdono dettaglio e non capisco dove sbaglio....


prova

File>Nuovo>Web

lì hai l'imbarazzo della scelta

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 20:40

tefano guarda che è strano... hai controllato i DPI del file di esportazione??? esporti in JPEG o altro formato? Se in JPEG con che compressione?

Fai una prova.

Converti un RAW senza nessuna post ed esportalo in TIFF senza alcun ridimensionamento, accertandoti che i DPI siano 75. Poi riesportalo ridimensionando con il metodo di default, sempre a 75 DPI.

Apri i due TIFF con un visualizzatore tipo FastStone (ultima versione) e se vedi problemi o grossolane differenze tra i due files allora c'è un problema da approfondire.

Ti ripeto che a me il ridimensionamento funziona perfettamente.



grazie per le dritte...

ho notato questa cosa...quando ridimensioni per esempio a 1200*800 una volta che riapro questo file su affinity noto nella sezione sviluppo che lo zoom è impostato a 100%,invece quando parto dal file grezzo e al 20%...è normale?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:37

Se non è stato ancora visto metto questo tutorial di Alessio Furlan sul bianco e nero



avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:08

Ho Affinty da un giorno e sto cercando di capirci qualcosa, ma per il prezzo con l'attuale offerta (ora lo ho in prova per 90 gg) lo prenderò comunque.
Intanto interessantissimo il tutorial sopra per il BN che consiglio pure io di studiare a chi interessa.
A una prima scorsa mi sembra alquanto simile a PS, magari con un Raw convertir un filo più limitato rispetto a Camera Raw. E pure un po' più lento, ma nell'insieme più che valido per l'amatore ... almeno queste le prime impressioni.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:37

Secondo me la parte in cui non brilla Affinity è proprio come RAW Converter. Io utilizzo Capture One (Fuji) che secondo me è superiore e di molto. Affinity comunque per il resto (prezzo copreso) va acquistato.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 10:32

beh io ho iniziato ad usarlo per "pocciare" un po' sui livelli.....

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 11:09

Affinity è stato sviluppato inizialmente per mac e poi 'adattato' a windows, credo che siano due programmi sviluppati separatamente, infatti io l'ho sempre usato fin dalle prime versioni su mac, ritenendolo molto veloce anche su macchine poco prestanti in termini di ram e CPU.
Grazie agli sconti l'ho acquistato per iPad (fantastico) e per Mac dove sto facendo prove per impratichirmi.
Ho scaricato ieri la versione di prova su PC, Affinity è infatti uno dei pochi che non consente l'uso della licenza su PC e mac, ma devi acquistare 2 licenze.. strana casa.
Sul PC, pur essendo più potente del mac, mi da l'impressione di andare più lento...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 12:01

Eh si, sono recentemente passato da Mac a Windows e ho dovuto ricomprarlo, fortunatamente era in offerta.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 13:01

Come funziona il cambio di versione? Da 1.8.6 a 1.9 è a pagamento?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 14:24

la 1.9 è ancora Beta.
Scaricabile quì (occorre avere una Key)
forum.affinity.serif.com/index.php?/topic/131629-affinity-photo-window

Presumo sia aggiornabile senza costi quando sarà definitiva.

ora c'è la 1.8.5.703

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 14:33

Comunque, dopo 2 giorni di uso assiduo, confermo che il programma è ottimizzato al massimo per metal, sul mac è fluidissimo e tutte le modifiche sono applicate in tempo reale.
Devo ancora scoprire alcune cose poi sul mac Affinity + DXO e by by Adobe MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 15:06


Se non è stato ancora visto metto questo tutorial di Alessio Furlan sul bianco e nero


grazie, secondo me è da vedere assolutamente!;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 21:13

Bravo davvero Alessio, molto didattico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me