RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon.. altre martellate sulle parti basse.. kit lens Z5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon.. altre martellate sulle parti basse.. kit lens Z5





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:08

Ottiche FF usate su APS-C? Eresia! Al rogo! (altro mantra che leggo continuamente sul forum... guai a usare lenti FF su APS-C, peste vi colga!)


ho usato il Nikon 105mm F/1,4 sulla Z50, non solo non ho preso la peste ma l'accoppiata andava maledettamente bene e aveva anche una minor vignettatura rispetto all'uso sulla Z7 e D850 ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:16

Hai mai avuto in mano una d3s?
Pensi che sia una vecchia carretta incapace di far foto? di produrre immagini paritetica ad una macchina qualsiasi di oggi?

eh vabbé....sono perle sicuro...


Conosco benissimo la qualità della D3s. Solo non c'entra una beneamata mazza con una Z5 e con un 24-50 pancake.

Anche la Delta integrale è una macchina meravigliosa, ancora oggi, ma mio padre di 80 anni, per fare la spesa al supermercato e per andare al paesino in montagna, preferisce la Panda. E del Deltone non saprebbe cosa farci, anche se ancora oggi, sui tornanti, farebbe mangiare la polvere al pandino.

Ora, se è vero che fotografi da 40 anni, è semplicemente impossibile non capire che chi valuta l'acquisto di una Z5 non prenderebbe mai in considerazione come alternativa una D3s. Così come chi valuta una Panda non comprerebbe al suo posto una Delta. Così come chi cerca un camper non va a farsi fare un preventivo da un concessionario di moto, tanto per avere tutti gli elementi prima di decidere.

E lo stesso discorso vale quando paragoni scatti fatti con un cellulare con quelli di una FF dicendo che ci sono manifesti stampati da cellulare. E anche qui, se hai 40 anni di (presunta, a questo punto) esperienza, non puoi non sapere che un manifesto a partire da uno scatto con il cellulare lo posso fare solo se lo scatto è fatto in condizioni controllate, ben specifiche, con l'illuminazione studiata e via dicendo. Altrimenti potrei ribattere - parafrasando i tuoi paragoni - con un "assurdo prendere una D3s a 1000 euro quando con quella cifra puoi prenderti un iPhone".

Chiudo dicendo che queste tue boutade quindi non possono essere altro che trollate tanto per alimentare flame, l'alternativa sarebbe che tu una macchina fotografica non l'abbia mai neanche presa in mano.

Passo e chiudo.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:16

Leone ma chi vuol prendere una d6 ed usarla per fare selfie è liberissimo di farlo, qui nessuno dice che non si possa fare qualcosa, ma che il tipo di kit, e la tipologia di offerta (non solo Nikon, parlo proprio di tutte le offerte simili, quindi anche la ff canon economica etc) siano in generale poco sensate rispetto ad altre soluzioni.
Sono offerte basate sul basso costo; chi normalmente (non universalmente ma nella media) cerca di spendere poco è perché vuole iniziare, non ha grandi disponibilità economiche...e non in quel momento.
In generale, e come ho detto precedentemente, per quel tipo di esigenza una apsc fa già tantissimo, è capace di produrre immagini di qualità strepitosa anche per chi ci lavora seriamente, figuriamoci per delle foto che nel 99% dei casi finiranno su web e per 1% (ad esser buoni) stampate per un quadro a casa.

Le ottiche per APSC costano in genere meno che quelle per FF? ..
Il FF ha come prerogativa lo stacco dei piani e la maggior qualità del file (ha più informazioni) utile in poca luce?
Normalmente una macchina FF e le relative ottiche sono più ingombranti del relativo APSC?

Queste sono le cose che andrebbero considerate.
Poi che ci sia chi prende una z5 perché delle z6 e z7 non gli frega nulla e gli basta alla grande, e ci mette sopra delle belle lenti...e certo che ci sarà, ma ha un altro senso rispetto alla valutazione della macchina con lente kit.
Non ci sta aggressione, non ci sta paragone con marca X o Y, ne faida di modelli, semplicemente....se usi una FF con un ottica simile avrai immagini abbastanza piatte a causa della pdc molto ampia.
Che la resa al 100% sia migliore di una compatta...si ma a che pro? per il web? per una stampa? Te lo dico per esperienza...stampe anche da foto di telefonini sono spesso più di quanto venga richiesto.

Allo stesso modo ho mal giudicato l'annuncio dell'altra casa con una FF sul corpo delle attuali apsc....(ma nessuno è partito a spada tratta...stranamente).
Ci sono più motivi per proporre una APSC di qualità che non una FF economica...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:17

Sul fatto che non ti reputi nessuno me lo auguro, perché nella vita quel che conta sono i risultati che si raggiungono, ah perdona per l'errore nell'uso dell'apostrofo, hai ragione si parla di troncamento, capita...

E sicuramente è così.
Ne sono più che consapevole.
Spero vivamente che anche tu sia in grado di ritenerti nessuno in vista di quanto appena detto.
Perché è così.

Pensa che io nel limite (perché non sono proprio nessuno) dei miei quasi 40 anni di fotografia con qualsiasi tipo di marca e macchina, che ho avuto..

Ma cosa vuoi dimostrare con questa frase che continui a ripetere come un mantra? Quasi fosse una sorta di autoconvincimento.
Sono sicuramente giovane, non fotografo da 40 anni ma conosco gente che lo fa anche da più di 40 anni, quando, probabilmente, tu ciucciavi ancora il dito.
Non ho la scienza infusa, né l'arroganza di dire "visto che lo faccio da 40 anni allora so".
Il mio percorso non finirà mai, ci sarà sempre qualcosa di nuovo da imparare, d'altronde, è ciò che dicono anche illustri professionisti.
Poi ci sei tu, un esempio a parte.

sono un arrogante e saccente (e nuovamente offendi...ma tranquillo da un fanciullo non mi tange capisco i limiti), se invece si afferma che una macchina con una lente kit sia perfetta per chi vuole iniziare...no! ...ah

Scusami, tu come lo definiresti uno che scrive come te?
Uno che continua a riportare frasi "io sono 40 anni che fotografo"?
Qual è il messaggio che vorresti passasse?

, se invece si afferma che una macchina con una lente kit sia perfetta per chi vuole iniziare...no! ...ah

Riportarmi la frase in cui affermo ciò.
Non alterare ciò che è stato detto.
Ho esplicitamente scritto che per iniziare, quell'ottica kit è un buon compromesso, soprattutto, se dovesse rivelarsi valida da un punto di vista ottico e monetario.
Tu hai riportato argomentazioni, abbastanza, assurde.

Per quanto concerne il discorso sul sito che TU hai riportato, io ho espresso il dubbio sulla qualità delle misurazioni, visto che le due Nikon ammiragli ne uscivano ben perdenti sulla resa ISO, quindi famose a capì....se dicono bene di una cosa allora sono affidabili, se dicono male...NO....o una o l'altra....hanno ragione sulla DR...allora hanno ragione sugli ISO....e viceversa.

Ma che stai dicendo?
Nella gamma dinamica sono le uniche che reggono meglio ad altissimi iso ed emerge dallo stesso grafico che contesti.
Se parli di rapporto segnale/rumore, lì dice che ad altissimi iso c'è più segnale che rumore.
Ho anche detto che TUTTI quei test( non solo quelli che riportano ottimi risultati per il brand che possiedo) sono fortemente inficiati da metodi diversi di misurazione, da variabili ed eventuali errori.


P.S. è vero, sono un "fanciullo"( rispetto a te) ma questo non mi esonera dal dire cose scomode o che danno fastidio.
Anzi, a maggior ragione, dovrebbe farti riflettere se è un fanciullo a riportarti concetti quali dignità e credibilità.


È il mio ultimo messaggio O.T.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:18

Il full frame vuole mangiarsi il M4/3....è questo il senso di queste lenti buie da parte di Canon e Nikon.

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:20

Le ottiche per APSC costano in genere meno che quelle per FF? ..

Ho avuto le Fuji e non mi risulta più di tanto

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:20

Uno che continua a riportare frasi "io sono 40 anni che fotografo"?

Io 44MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:27

Vabbè, ma tutto questo accanimento su una lente che, presumibilmente costerà poco non lo capisco.
Cosa vieta di usare una lente economica su una ff?
All'occorrenza io ci monto pure zoometti aps-c. E quindi?
Nun se po' fa?MrGreen

Questa l'ho fatta con un 18-200 sigma (su a7r3Eeeek!!!). Costo 250 euro.
È venuta una ciofeca? Se sì, sarà colpa mia?





con la super lente mi sarebbe venuta meglio? Vai a sapere, magari, pensando al peso, avrei lasciato tutto a casa...MrGreen

Davvero ragazzi, andiamocene al mare...MrGreen


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:31

Balza forse non hai colto il discorso...

Se vuoi una FF perché vuoi il grande formato, con le sue capacità di resa in bassa luce, lo stacco dei piani...etc, E VUOI SPENDERE POCO, hai tante possibilità, quella messa era solo un esempio, una delle migliori macchine mai prodotte da Nikon, con una resa ancora oggi pazzesca, con un corpo indistruttibile, con tutte le sue eccelse caratteristiche ad un prezzo ridicolo.

Se vuoi spendere poco, puoi anche, cosa che ho detto in altri 10 post, prendere una apsc (ma anche la z50) e con quel che risparmi anche una lente migliore, ma soprattutto avrai un futuro meno dispendioso per le ottiche, e lì dove il formato più piccolo sacrificherà la resa iso, avrai (perché meno costosa) una lente più luminosa che ti permetterà di ottenere pari risultato.

Se vuoi fare le foto a passeggio, far dei panorami, basta tranquillamente il telefono, e sì lo dico dai quasi 40 anni di esperienza.
Se vuoi mando curriculum e le referenze, cercando trovi un po' di cose prodotte...anche un articolo su fotografare di ottobre 2004 se non erro....ma a che pro? stiamo parlando di valutazioni su un kit rispetto a situazioni o dobbiamo valutare l'operato degli utenti...perché nel caso si fa un bel post apposito.
Flame e troll su cosa?

Parlare di apparecchi che non si è avuto in mano, che probabilmente nemmeno si avranno mai, solo perché si è sentito dire da tizio e caio, o si paventano certe conoscenze, ha la valenza che merita.
Lo specificare l'esperienza serve solo a dar credito a cose provate, e non per sentito dire. Ripeto se si vuol giudicare l'operato...si mette un bel post e si pubblica tutto quello che si è fatto; sa molto di sbruffone ma se si vuol arrivare a tanto..io non ho problemi.

Per tua info molti degli scatti pubblicati sui cartelloni erano foto fatte da utenti, gente normale...quindi nessuna preparazione o set, semplici foto, visto che il discorso era...una cosa comoda da portarsi in giro per far due foto.


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:34

Secondo me dovremo vedere il prezzo a cui verrà lanciata questa nuova macchina (insieme all'obiettivo kit), valutarne le prestazione e solo allora tirare una riga e dare un giudizio.
Ad occhio sembra una mezza schifezza, ma anche il 35 1.8 DX Nikon costa pochissimo e sembra sfigato visto dal vivo, salvo poi dimostrare di essere un'ottica di tutto rispetto.
Aspettiamo qualche prova (o almeno la presentazione MrGreen), prima di avvelenarci il fegato! MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:39

poi si meravigliano che gli smartphone raggiungono gli stessi risultati...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:39

infatti, aspettiamo qualche prova prima di dare giudizi o innestare flames su quest'ottica, anche se sono quasi certo che avrà un prezzo irrisorio come ottica da kit

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:43

Davide giusto per attaccarmi al tuo discorso, da parte mia non ci sta critica alla resa della macchina o alla resa dell'ottica, che reputo baggianate perché oggi tutte le macchine vanno bene e la resa di un'ottica andrebbe valutata rispetto al tipo di impiego e necessità (la visione al 100% quando poi l'output è una foto su web non ha senso MAI).

A forza di andare a noia ripeto che ritengo più sensata la z50 con il 35 1.8, per iniziare, imparare, spendere poco (oggi e domani), è sicuramente una scelta migliore nella gran parte dei casi.
Gran parte perché ripeto che ci sarà chi sceglie la z5 solo perché non ha necessità delle peculiarità della 6 o della 7, e poi la usa comunque sfruttando le caratteristiche del FF, con tutte le ottiche del caso.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:45

Stile70, ma cosa vorresti come ottica kit?
Il 50mm 1.2?

Il kit con 24-50 sarà magari solo una delle opzioni.
Probabilmente, ci sarà anche il kit con 24-70 f4, già presente per z6 e z7.
Obiettivo, quest'ultimo che è lontano, anni luce dalle lenti kit proposte da altri brand.

Altri desideri ne avete?
Non lo so, io, ad esempio, vorrei che Nikon mi prezzasse il 14-24 sotto i mille euro.
Dite che lo farà?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:52

Stile70, ma cosa vorresti come ottica kit?
Il 50mm 1.2?


magari un ottica che come qualità prezzo sia almeno idonea a sfruttare un minimo le caratteristiche della macchina

invece ci mettono un oggetto che serve giusto a verificare che la macchina si accenda e scatta....

forse nikon non ha chiaro che l'era del 18-55 è finita, i pochi che oggi prendono fotocamere lo fanno per un vero valore aggiunto non per portarsi dietro una mattonella pesante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me