RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qual è la scelta migliore per me? aiutatemi a capirlo, se possibile. [grazie]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qual è la scelta migliore per me? aiutatemi a capirlo, se possibile. [grazie]





user19933
avatar
inviato il 02 Luglio 2020 ore 15:19

Con 300mm su aps-c non ci fai tutto. Ci fai veramente molte cose, ma non tutto.
Te lo dico perché - molto spesso - la stessa bridge FZ1000 1 pollice che arriva a 400 mm equivalenti è SCARTATA proprio perché viene considerata CORTA in avifauna... e chi opera quel genere di foto va diretto sulla bridge Sony che tira, sempre su 1 pollice, fino a 600 mm equivalenti. Da 480mm a 600mm c'è “il mondo” in avifauna.

Scelte, dettate da bisogni un po' “specifici” diciamo.
Oppure si operano scelte votate a mantenersi il più “generalisti” possibile, nel qual caso forse l'ottima 250d non è proprio la prima scelta, per quanto completa e performante sulla carta.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 15:23




avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 15:49

Anche da questo si capisce l'attendibilità della rete per queste informazioni! MrGreen ;-)
Avessi dovuto dar retta alla rete non avrei oggi la macchina perfetta per me (che secondo la rete è la peggiore mai prodotta in saecula saeculorum).


Ecco perché oggi sono qui ed ho chiesto a Voi !


avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 15:51

Se lo usa come me, manda le foto sul cellulare per condividerle subito con amici, parenti et similia, oppure anche pubblicarle online. Molto comodo, specie se prevedi in un secondo tempo di passargliele con un qualsivoglia altro metodo. Ormai ho perso il conto di quante foto ho scaricato sul cell col Wifi della fotocamera per mandarle seduta stante alle persone che le volevano.



Hai compreso benissimo.
Avere l'istantaneità dello smartphone per fare upload nei Social, o semplicemente condividere con chi ti pare, è una gran feature.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 15:53

Con 300mm su aps-c non ci fai tutto. Ci fai veramente molte cose, ma non tutto.
Te lo dico perché - molto spesso - la stessa bridge FZ1000 1 pollice che arriva a 400 mm equivalenti è SCARTATA proprio perché viene considerata CORTA in avifauna... e chi opera quel genere di foto va diretto sulla bridge Sony che tira, sempre su 1 pollice, fino a 600 mm equivalenti. Da 480mm a 600mm c'è “il mondo” in avifauna.

Scelte, dettate da bisogni un po' “specifici” diciamo.
Oppure si operano scelte votate a mantenersi il più “generalisti” possibile, nel qual caso forse l'ottima 250d non è proprio la prima scelta, per quanto completa e performante sulla carta.



Sì capisco.
Se solo la Sony non costasse un rene avrei preso quella senza discutere troppo, probabilmente.
Ma 2000 euro (la M4) è qualcosa di davvero folle, imho.
Mi spiace che non ci sia una gran concorrenza e che Sony abbia distaccato in maniera così netta i competitors.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 16:10

E' purtroppo questo "in più" è quanto costa avere l'AF a rilevamento di fase, pur se su un sensore così piccolo, unito a processore di ultima generazione ed altre cose. A onor del vero, le RX10 non sono mai costate poco comunque, essendo praticamente un unicum sul mercato.

user19933
avatar
inviato il 02 Luglio 2020 ore 16:12

Due politiche diverse.
Panasonic è un po' più centrata come prezzi nella categoria bridge/compatte a lente fissa zoom, che comunque dovrebbe essere dedicata ad un uso amatoriale, ma anche i suoi prodotti - per quanto validi - risentono del compromesso di genere.
Sony se ne sbatte, crea dei mostri iper-performanti, veramente notevoli, ma chiede in cambio parecchio denaro. Insomma meno compromessi.
In effetti si sente la mancanza di altri brand nel segmento, che però è in disarmo, anche perché “assediato” a sinistra dai cellulari fotografici e a destra dalle nuove mirrorless a lente intercambiabili che pure loro si miniaturizzano sempre più.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 16:13

PS: comunque della IV gli usati come nuovi stanno a 1400...
www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=sony+rx10+iv&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-1
Non un eresia al di sopra del tuo tetto di budget...

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 16:27

C'erano forti rumors ultimamente su una possibile entro fine 2020 di una RX10 M5 con un nuovo sensore più evoluto.
Ma al momento i rumors si sono fermati.
Ma magari sarebbe il momento propizio per prendere la M4 deprezzata di qualche centinaia di euro. MrGreen

Vi dirò, considerando la cifra (559 euro) prenderei la Panasonic.

Però poi andrebbe a finire che magari dopo 1 anno o prima la vendo perché mi sentirei un po' limitato su alcune foto, vedi ritratti dove magari non eccelle (e ci sta) , ed i 400mm che sì son buoni, ma forse come avete scritto, possono essere corti.

Poi immagino che con l'Apsc ho più possibilità di crop per avvicinarmi ai 600 mm rispetto la Bridge.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 16:30

Avere l'istantaneità dello smartphone per fare upload nei Social, o semplicemente condividere con chi ti pare, è una gran feature.

Inviare una foto così come è stata scattata e pensare che sia apprezzata se lo possono permettere soltanto bravi ed esperti fotografi.
Complimenti.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 16:31

Con le bridge in effetti il crop te lo puoi scordare, l'inquadratura deve essere quella giusta.
Già con l'esempio di prima, 250D+18-300 @300mm, se croppi a 600mm sei con 10Mpx, che non sono pochi ma nemmeno tantissimi: quindi è lo stesso discorso, se tiri il collo a un sistema devi avere l'inquadratura ideale, altrimenti il "margine di lavorabilità" si assottiglia o finanche si azzera. ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 16:54

Inviare una foto così come è stata scattata e pensare che sia apprezzata se lo possono permettere soltanto bravi ed esperti fotografi.
Complimenti.



Oh ma ti ringrazio!!! MrGreen

Perculata a parte che mi hai gentilmente fatto...ci sono programmi di editing fotografico anche abbastanza potente e decente anche sullo smartphone vedi. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 16:58

ci sono programmi di editing fotografico anche abbastanza potente e decente anche sullo smartphone vedi. Sorriso

Io ho difficoltà ad aggiustare una foto al computer, figuriamoci farlo con il telefonino.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 17:00

Con le bridge in effetti il crop te lo puoi scordare, l'inquadratura deve essere quella giusta.
Già con l'esempio di prima, 250D+18-300 @300mm, se croppi a 600mm sei con 10Mpx, che non sono pochi ma nemmeno tantissimi: quindi è lo stesso discorso, se tiri il collo a un sistema devi avere l'inquadratura ideale, altrimenti il "margine di lavorabilità" si assottiglia o finanche si azzera. ;-)


Infatti immaginavo.

E allora effettivamente i 400 mm nati e morti della Panasonic sono un po' pochini.

E allora considerando il prezzo abnorme della Sony, ecco che Canon Eos 250D + 18-300mm è probabilmente la scelta più adeguata.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 17:01

Io ho difficoltà ad aggiustare una foto al computer, figuriamoci farlo con il telefonino.



Forse non sei uno smartphone addicted...ti stupirebbero! MrGreen
C'è anche Lightroom mobile!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me